Ultimora
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 11:35
Piantedosi, esplosione per saturazione gas, innesco volontario
14 Oct 2025 11:10
Barcone prende fuoco in Canal Grande a Venezia
14 Oct 2025 10:03
Esplosione nel Veronese,in casa varie bombole di gas e molotov
14 Oct 2025 09:44
Esplosione nel veronese, fermato il fuggitivo
14 Oct 2025 13:07
Castel D'Azzano, esplosione durante lo sgombero di un casolare: morti 3 carabinieri. Tre fratelli ar
14 Oct 2025 13:00
Hamas, 'l'uccisione di vari palestinesi viola il cessate il fuoco'
14 Oct 2025 12:53
Garlasco: Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati
14 Oct 2025 12:48
In povertà assoluta 5,7 milioni di persone, in gran parte stranieri
"In occasioni come questa si provano emozioni contrastanti: dispiacere per vedere un così valido elemento lasciare la nostra città, ma anche gioia per poter assistere al giusto riconoscimento delle qualità professionali ed umane di una personalità che tanto ha fatto per la nostra comunità". Queste le parole del sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti nel corso dell’incontro organizzato presso il Municipio cittadino per salutare il Colonnello Alessandro Campagnolo, che dopo sette anni di servizio ai piedi del Grappa si trasferirà a Vicenza per dirigere la sezione Anticrimine della Questura, monitorando, tra l'altro, le attività di Digos e Polizia Scientifica.
Alla presenza dei più alti rappresentanti delle Forze dell'Ordine è stato tracciato un bilancio delle attività svolte in questi anni, come spiega lo stesso Dirigente del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza: "Ringrazio il sindaco Cimatti per il sostegno che non mi ha mai fatto mancare, anche prima di diventare rappresentante dell’Amministrazione cittadina. Sono arrivato qui nel 2002 da ‘vice Questore aggiunto' e me ne vado da 'Primo dirigente': ma al di là della mia crescita professionale ci tengo a sottolineare come il tempo trascorso qui mi abbia fatto arricchire anche dal punto di vista umano". I pensieri vanno alle diverse emergenze affrontate durante il suo mandato presso la cittadina sede operativa: "Penso ai gravissimi atti di vandalismo che colpirono il cimitero di Angarano, con il danneggiamento di oltre 170 lapidi, al rogo della Continplast con le indagini che seguirono. Per arrivare, poi, all'enorme impegno profuso nell'organizzazione dell'81^ Adunata Nazionale degli Alpini, occasione in cui Bassano ha potuto esibire una compattezza sociale che poche città possono vantare e che resterà immutata a prescindere da chi si avvicenderà ai vertici delle istituzioni. Ogni emergenza – prosegue Campagnolo - è stata affrontata all'insegna di una strettissima collaborazione tra le diverse Forze dell'Ordine e potendo contare sulla fattiva collaborazione dei cittadini. Per questo ed altri motivi vado via orgoglioso dei risultati ottenuti in questi anni, sapendo di aver dato e ricevuto tanto da questa città".
"A chi dipinge la nostra cittadina come una sorta di Bronx, - ha poi proseguito Cimatti - la nostra Amministrazione risponde in maniera ferma e decisa, ribadendo la massima attenzione verso le tematiche della sicurezza: sappiamo di poter contare sulla concreta collaborazione dei cittadini per affrontare al meglio l'attività di controllo del territorio. A chi mi dice che Bassano del Grappa ha 50.000 abitanti, io rispondo come per me questi siano in realtà almeno il triplo: realtà come Cassola, Mussolente, Romano d'Ezzelino e Marostica devono essere considerate come un unico grande sistema all'interno del quale popolazione e Forze dell'Ordine cooperano indissolubilmente. Ogni singolo abitante di questo territorio è chiamato a fare la propria parte, all'insegna di un senso civico che vale molto più di qualsiasi ronda o posto di blocco".

Il Colonnello Alessandro Campagnolo assieme al sindaco Stefano Cimatti
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto