Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Festa di San Bassiano, il giorno dei premi

Affollata cerimonia al Duomo di Santa Maria in Colle per il più importante appuntamento civico dell'anno

Pubblicato il 20-01-2010
Visto 3.657 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La “location” questa volta era nuova - il Duomo di Santa Maria in Colle, messo a disposizione dall’arciprete abate mons. Renato Tomasi - ma il rituale è stato sempre quello.
Bassano ha celebrato come sempre la giornata del suo Santo Patrono con l’affollata cerimonia civica che, come tradizione, presenta le novità e le acquisizioni del Museo Civico e rende omaggio, con premi e benemerenze, alle persone che si sono distinte per il bene e il progresso della città.
Dopo gli interventi dell’assessore alla cultura Giorgio Pegoraro, del direttore del Museo Biblioteca Archivio Giuliana Ericani e del sindaco Stefano Cimatti - del cui discorso ci occupiamo in un articolo a parte - è seguito l’atteso momento della consegna dei riconoscimenti.

Il sindaco Cimatti consegna il "Premio Cultura Città di Bassano" al prof. Bruno Passamani ( foto Roberto Bosca )

Quattro i “Premi San Bassiano” assegnati: al progetto della fattoria sociale “Conca d’Oro” rappresentato dal presidente Fabio Comunello, al Gruppo Atletico Bassano con il suo presidente Carlo Spigarolo e a due storiche coppie di librai cittadini: Franca e Mario Bernardi e Bruna e Alessandro Scrimin. Quest’ultimo, assente per motivi di salute, ha inviato un messaggio che è stato letto con voce commossa dalla moglie.
L’ambito “Premio Cultura Città di Bassano” è andato invece al prof. Bruno Passamani, per dieci anni ( dal 1966 al 1976 ) direttore del Museo Civico di Bassano. Seppur costretto alla sedia a rotelle, il premiato non ha voluto mancare all’appuntamento e ha affidato all’amico Luciano Giunta la lettura di un sentito ed applaudito messaggio di ringraziamento alla città.
Sul palco, per ringraziarelo, anche Bepi Piazza: che fu il suo assiduo collaboratore nel decennio trascorso alla guida del Museo cittadino.
Riconoscimento finale al sen. Pietro Fabris, già sindaco e rappresentante politico cittadino di lungo corso, destinatario del Premio “Città di Bassano”-
“Io ho ricevuto alcuni premi negli anni - ha detto - però la gioia nel ricevere un premio dalla mia città è impagabile.”
Fabris ha ricordato quando, nel 1971, la sua Amministrazione decise di ripristinare la cerimonia civica per la Festa di San Bassiano, diventata “un giorno in cui i cittadini di Bassano si interrogano sulla loro appartenenza a questa città.”
Un affettuoso pensiero finale, da parte del premiato, agli anziani con cui ha condiviso negli ultimi dieci anni il suo operato di presidente della Casa di Riposo. “Dedico questo premio - ha concluso - a mia moglie e ai figli.”
Ovazione conclusiva, e poi tutti al Museo per la visita alle acquisizioni e alle opere restaurate nel corso del 2009.

Il 15 agosto

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.340 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.324 volte

3

Attualità

08-08-2025

Fame na carità

Visto 9.883 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 8.913 volte

5

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 8.398 volte

6

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 7.317 volte

7

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 5.757 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 5.709 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 5.649 volte

10

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 3.783 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.200 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.340 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.324 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.188 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.039 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.124 volte

7

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.680 volte

8

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.511 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.059 volte

10

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.570 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili