Ultimora
28 Apr 2025 23:58
Nicola "grande Pavoletti, ora completiamo l'opera"
28 Apr 2025 22:47
Serie A: la Lazio pareggia col Parma, colpo Cagliari a Verona
28 Apr 2025 17:34
Leucemia linfatica cronica, test su terapie per gli over 80
28 Apr 2025 16:25
Bus con 30 studenti prende fuoco nel padovano
28 Apr 2025 16:08
Cortile di Giulietta a Verona sotto assedio, chiusi i cancelli
28 Apr 2025 15:52
Flash mob sindacati a Vicenza contro le morti sul lavoro
29 Apr 2025 06:20
Canada, proiezioni: i liberali di Carney vincono le legislative
28 Apr 2025 22:48
Serie A: Lazio-Parma 2-2
28 Apr 2025 22:35
Serie A: Lazio-Parma 2-2 DIRETTA e FOTO
28 Apr 2025 22:26
Serie A: Lazio-Parma 1-2 DIRETTA e FOTO
28 Apr 2025 21:53
Serie A: Lazio-Parma 0-2 DIRETTA e FOTO
28 Apr 2025 21:44
Maxi-blackout in Spagna e Portogallo, 'nessuna causa viene esclusa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Incontro di box
Il mondo “sotterraneo” del nuovo Tribunale. Le insegnanti della primaria Pascoli ottengono dal Comune di poter utilizzare il parcheggio nel piano interrato ma lo spazio è già in parte occupato dalle auto del servizio messi e uscieri comunali
Pubblicato il 15-04-2025
Visto 10.048 volte
È un incontro di box quello che riguarda il piano interrato dell’edificio del nuovo Tribunale di via Marinali, adibito fino alla fine del presente anno scolastico a sede provvisoria della scuola primaria Pascoli.
Niente ring e niente gong, però: si tratta di box auto.
Una questione che ci dà la possibilità di scoprire il mondo “sotterraneo” del palazzo che è stato costruito con destinazione giudiziaria.

In attesa dell’uscita degli scolari della primaria Pascoli (foto Alessandro Tich)
Come ben sappiamo, l’area della cosiddetta Cittadella della Giustizia è tanto centrale quanto poco accessibile dal punto di vista dei parcheggi nelle immediate vicinanze.
Proprio per questo il progetto del nuovo Tribunale ha previsto la realizzazione di un parcheggio interrato, al piano – 1 della struttura, che era stato principalmente riservato ai mezzi del personale giudiziario del Tribunale che ancora non c’è.
Fatto sta che nelle scorse settimane, da parte dell’Istituto Comprensivo n. 3 di Bassano del Grappa e nella fattispecie delle insegnanti e le collaboratrici scolastiche della scuola primaria Pascoli, è stato richiesto all’assessorato comunale all’Istruzione di valutare la possibilità di poter usufruire del parcheggio interrato medesimo durante l’orario scolastico e cioè dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 18.30.
La giunta comunale, con apposita delibera, ha preso atto della “difficoltà del personale scolastico di reperimento parcheggi in centro storico” e della “correlata necessità di garantire puntualità e sicurezza nello svolgimento del servizio educativo”.
L’amministrazione ha pertanto accolto la richiesta dell’Istituto Comprensivo che potrà quindi usufruire dell’autorimessa dell’edificio giudiziario, ma limitatamente ai posti a disposizione.
Come si evince dalla delibera di giunta, il garage del nuovo Tribunale è infatti già in parte occupato dalle auto del servizio messi e uscieri comunali, con le quali gli automezzi delle insegnanti e delle collaboratrici scolastiche dovranno “convivere”.
Non si tratta, peraltro, di un’autorimessa capiente (per usare un eufemismo) ma commisurata alle dimensioni dell’edificio e al personale giudiziario e amministrativo che era stato previsto a Bassano prima del 2012.
Dalla planimetria allegata alla delibera di giunta, che pubblichiamo in calce a questo articolo, si contano infatti e in tutto una ventina di box auto.
L’amministrazione Finco, come si legge nel documento, rileva pertanto che “il suddetto parcheggio è attualmente utilizzato in quota parte per posteggio automezzi del Comune di Bassano del Grappa - Ufficio Messi e Uscieri” e che “ogni utilizzo da parte dell’Istituto Scolastico dovrà necessariamente tenere conto dei rischi di interferenza con l’utilizzo del medesimo primo piano interrato da parte di personale comunale”.
Questo è, in sostanza, l’incontro di box: fino a esaurimento posti.
Tuttavia, la parte più interessante della delibera di giunta non riguarda direttamente l’argomento dell’utilizzo promiscuo del garage interrato al piano – 1 dell’edificio.
Oltre alla planimetria dell’autorimessa, allegate alla delibera ci sono infatti anche le planimetrie dei tre piani sopra terra (pianterreno e due piani sopraelevati) del nuovo Tribunale, con l’esatta indicazione della destinazione giudiziaria di tutte le stanze e aule in progetto.
Si tratta di un autentico scrigno di dati oggettivi sulla distribuzione del personale di quello che all’epoca - prima della soppressione del 2012 e conseguente accorpamento al Tribunale di Vicenza - avrebbe dovuto essere il nuovo Tribunale di Bassano del Grappa, da mettere in raffronto con la pianta organica che è invece prevista per il Tribunale della Pedemontana.
Ma questo, egregi lettori, sarà oggetto di una futura puntata della nostra infinita Tribunovela.
Il 29 aprile
- 29-04-2024Butta giù la pista
- 29-04-2023San Lazzaro in Vincoli
- 29-04-2022Ulss 7 –
- 29-04-2021A&Covid
- 29-04-2020Otto sindaci in barca
- 29-04-2020Siamo a cavallo
- 29-04-2020Mühlacker c’è
- 29-04-2019L'aereo è Partito
- 29-04-2019Siamo allo sFascio
- 29-04-2019Oggi mi sento Bonus
- 29-04-2019Forza Cittadini
- 29-04-2017Il ladro dalle scarpe rosse
- 29-04-2017Un No di troppo
- 29-04-2017Chi dice donna
- 29-04-2017Auto si cappotta in viale De Gasperi, un ferito
- 29-04-2016Operazione recupero
- 29-04-2015Bassano Über Alles
- 29-04-2015L'altra faccia della Luna
- 29-04-2014Hotel Europa
- 29-04-2014Camisano Vicentino, sistemato lo scolo Piovego
- 29-04-2013Rossano, caos a 5 Stelle
- 29-04-2013Quando la plastica non è...plastica
- 29-04-2013In concerto per il Primo Maggio
- 29-04-2013Mussolente: interventi per la sicurezza idraulica
- 29-04-2013Governo Letta. Filippin: “Dal PD veneto sostegno convinto”
- 29-04-2013Chiesa, crisi e lavoro
- 29-04-2012“Un Cuore Civico”: ultimi tre incontri con la cittadinanza
- 29-04-2012Le Acli e il 1° maggio: “Vicinanza ai lavoratori e ai datori di lavoro”
- 29-04-2012Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
- 29-04-2012Romano: la Donazzan si schiera per Carlesso
- 29-04-2011E William e Kate brinderanno “bassanese”
- 29-04-2011“La migliore risposta alle polemiche di questi giorni”
- 29-04-2011Gratta e perdi
- 29-04-2010Sesso e politica, senza censura
- 29-04-2009Bassano diventa la capitale del Karate
- 29-04-2009Maltempo, stato di attenzione per il Brenta
- 29-04-2009“Nessun caso sospetto di influenza suina a Bassano”