Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Incontro di box

Il mondo “sotterraneo” del nuovo Tribunale. Le insegnanti della primaria Pascoli ottengono dal Comune di poter utilizzare il parcheggio nel piano interrato ma lo spazio è già in parte occupato dalle auto del servizio messi e uscieri comunali

Pubblicato il 15-04-2025
Visto 10.580 volte

È un incontro di box quello che riguarda il piano interrato dell’edificio del nuovo Tribunale di via Marinali, adibito fino alla fine del presente anno scolastico a sede provvisoria della scuola primaria Pascoli.
Niente ring e niente gong, però: si tratta di box auto.
Una questione che ci dà la possibilità di scoprire il mondo “sotterraneo” del palazzo che è stato costruito con destinazione giudiziaria.

In attesa dell’uscita degli scolari della primaria Pascoli (foto Alessandro Tich)

Come ben sappiamo, l’area della cosiddetta Cittadella della Giustizia è tanto centrale quanto poco accessibile dal punto di vista dei parcheggi nelle immediate vicinanze.
Proprio per questo il progetto del nuovo Tribunale ha previsto la realizzazione di un parcheggio interrato, al piano – 1 della struttura, che era stato principalmente riservato ai mezzi del personale giudiziario del Tribunale che ancora non c’è.
Fatto sta che nelle scorse settimane, da parte dell’Istituto Comprensivo n. 3 di Bassano del Grappa e nella fattispecie delle insegnanti e le collaboratrici scolastiche della scuola primaria Pascoli, è stato richiesto all’assessorato comunale all’Istruzione di valutare la possibilità di poter usufruire del parcheggio interrato medesimo durante l’orario scolastico e cioè dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 18.30.
La giunta comunale, con apposita delibera, ha preso atto della “difficoltà del personale scolastico di reperimento parcheggi in centro storico” e della “correlata necessità di garantire puntualità e sicurezza nello svolgimento del servizio educativo”.
L’amministrazione ha pertanto accolto la richiesta dell’Istituto Comprensivo che potrà quindi usufruire dell’autorimessa dell’edificio giudiziario, ma limitatamente ai posti a disposizione.
Come si evince dalla delibera di giunta, il garage del nuovo Tribunale è infatti già in parte occupato dalle auto del servizio messi e uscieri comunali, con le quali gli automezzi delle insegnanti e delle collaboratrici scolastiche dovranno “convivere”.
Non si tratta, peraltro, di un’autorimessa capiente (per usare un eufemismo) ma commisurata alle dimensioni dell’edificio e al personale giudiziario e amministrativo che era stato previsto a Bassano prima del 2012.
Dalla planimetria allegata alla delibera di giunta, che pubblichiamo in calce a questo articolo, si contano infatti e in tutto una ventina di box auto.
L’amministrazione Finco, come si legge nel documento, rileva pertanto che “il suddetto parcheggio è attualmente utilizzato in quota parte per posteggio automezzi del Comune di Bassano del Grappa - Ufficio Messi e Uscieri” e che “ogni utilizzo da parte dell’Istituto Scolastico dovrà necessariamente tenere conto dei rischi di interferenza con l’utilizzo del medesimo primo piano interrato da parte di personale comunale”.
Questo è, in sostanza, l’incontro di box: fino a esaurimento posti.
Tuttavia, la parte più interessante della delibera di giunta non riguarda direttamente l’argomento dell’utilizzo promiscuo del garage interrato al piano – 1 dell’edificio.
Oltre alla planimetria dell’autorimessa, allegate alla delibera ci sono infatti anche le planimetrie dei tre piani sopra terra (pianterreno e due piani sopraelevati) del nuovo Tribunale, con l’esatta indicazione della destinazione giudiziaria di tutte le stanze e aule in progetto.
Si tratta di un autentico scrigno di dati oggettivi sulla distribuzione del personale di quello che all’epoca - prima della soppressione del 2012 e conseguente accorpamento al Tribunale di Vicenza - avrebbe dovuto essere il nuovo Tribunale di Bassano del Grappa, da mettere in raffronto con la pianta organica che è invece prevista per il Tribunale della Pedemontana.
Ma questo, egregi lettori, sarà oggetto di una futura puntata della nostra infinita Tribunovela.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.473 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.233 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.696 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.143 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.707 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.678 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.659 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 2.484 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.644 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.370 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.349 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.698 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.687 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.702 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.009 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.551 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.370 volte