Ultimora
23 Apr 2025 12:29
A Musikè la prima nazionale di 'Heimat'
23 Apr 2025 12:17
Despar Nord, nel 2024 fatturato a 2,784 miliardi di euro (+2,7%)
23 Apr 2025 10:42
Maestra d'asilo presente su Onlyfans licenziata dalla scuola
22 Apr 2025 22:09
Pallavolo: donne; Milano ko, Conegliano campione d'Italia
22 Apr 2025 19:47
Padre e figlio morti nel Bellunese, ipotesi omicidio-suicidio
22 Apr 2025 17:28
Calcio: i tifosi del Milan dovranno pagare il 'ticket' a Venezia
23 Apr 2025 14:19
Question time con Foti, Giuli, Abodi e Casellati
23 Apr 2025 14:06
Papa: da Meloni a Schlein e Conte, in Aula interverranno i leader
23 Apr 2025 13:40
Incidente alla funivia del Mottarone, chiesto il processo per cinque
23 Apr 2025 13:39
Il Senato approva il dl Bollette, è definitivo
23 Apr 2025 13:40
A Barcellona rose e libri per la festa di Sant Jordi
23 Apr 2025 13:12
++ Mottarone: chiesto il processo per cinque ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Acqua è Voti
Domani una nuova assemblea del Consorzio di Bonifica Brenta, ancora senza presidente. La lista Acqua è Vita, già Paolo Bordignon Presidente, non parteciperà nuovamente al voto. “La nostra lista non è ricattabile né mercanteggiabile”
Pubblicato il 25-03-2025
Visto 9.769 volte
Ci risiamo.
Domani sera, mercoledì 26 marzo, è convocata una nuova assemblea del Consorzio di Bonifica Brenta, per una nuova puntata di questa sfibrante consorzionovela che sta trascinando l’ente in un vero e proprio cul-de-sac, che se non verrà risolto non potrà che portare al commissariamento del Consorzio medesimo.
La situazione pregressa è già nota, vale comunque riassumerla per chi non la conoscesse.

Paolo Bordignon con la sua squadra dopo l’esito delle elezioni del 15 dicembre (archivio Bassanonet)
La lista Acqua è Vita per Paolo Bordignon Presidente è stata la più votata alle elezioni per il rinnovo delle cariche del Consorzio dello scorso 15 dicembre.
Ma i suoi 10 membri eletti in consiglio pareggiano numericamente gli altri 10 (7 + 3) delle due liste concorrenti della Coldiretti e di Giustino Mezzalira con Acqua Agricoltura Ambiente.
All’assemblea del 3 marzo scorso il nuovo CdA del Consorzio è stato però eletto, con un solo voto di scarto (14 a 13), lasciando fuori la lista di Bordignon.
Il Consiglio di Amministrazione è ora composto da tre rappresentanti della lista di Coldiretti e da uno della lista Mezzalira, più un quinto componente nominato direttamente dalla Regione Veneto.
Subito dopo l’assemblea avrebbe dovuto eleggere il presidente e il vicepresidente dell’ente, prescelti tra i componenti del nuovo CdA, ma i consiglieri di Acqua è Vita sono usciti dall’aula, facendo mancare il numero legale.
La stessa cosa è accaduta nella successiva assemblea del 17 marzo, dopo che Paolo Bordignon si era nel frattempo dimesso da consigliere eletto del Consorzio di Bonifica: uscita dei “bordignoniani” dall’aula, mancanza del numero legale e incarichi di presidente e vicepresidente ancora vacanti.
E la stessa cosa si ripeterà anche all’assemblea di domani sera, come annuncia la lista Acqua è Vita tramite un comunicato stampa di “chiarimento della propria posizione” trasmesso oggi in redazione.
“Nelle ultime settimane - esordisce il comunicato di Acqua è Vita - siamo stati ripetutamente accusati sulla stampa dai presidenti provinciali di Coldiretti di adottare un comportamento irresponsabile, antidemocratico e irrispettoso delle istituzioni per non aver sostenuto l’elezione del presidente e del vicepresidente del Consorzio nelle ultime due sedute.”
“Addirittura - prosegue il testo -, il presidente Coldiretti Guderzo ha definito il nostro atteggiamento “scandaloso” e tale da “tenere in ostaggio il mondo agricolo e imprenditoriale”. A fronte di queste accuse, ribadiamo due aspetti fondamentali.”
Primo aspetto:
“La nostra lista non è ricattabile né mercanteggiabile: fin dal giorno successivo alle elezioni, abbiamo dimostrato apertura al dialogo, ma esclusivamente su basi programmatiche trovando sempre porte sbarrate. Continuiamo quindi a respingere ogni tentativo di negoziazione basato su mere spartizioni di potere. Come gli incarichi nel Consiglio di Amministrazione.”
Secondo aspetto:
“La lista "Acqua È Vita", che ha ottenuto un successo significativo nelle elezioni del 15 dicembre scorso con oltre il 53% dei consensi in terza fascia, ha avuto un forte
sostegno da chi rappresenta gli imprenditori e il settore agricolo. D'altra parte, le altre due liste, Coldiretti e gli ambientalisti di Mezzalira, hanno partecipato separatamente alle elezioni e si sono aggiudicate rispettivamente 7 e 3 seggi.”
“In una recente assemblea, Luigi Sabatino, rappresentante della Provincia di Padova, ha chiesto il rispetto del voto democratico espresso dagli elettori - continua il comunicato -. Tuttavia, è evidente che nessun elettore ha scelto una lista di coalizione tra Coldiretti e Mezzalira. Nonostante ciò, i rappresentanti eletti delle due liste, pur avendo programmi contrapposti, hanno deciso di coalizzarsi con l'obiettivo comune di occupare l'intero Consiglio di Amministrazione.”
“In una logica democratica, chi vince le elezioni (avendo ottenuto 10 seggi) ha il diritto e il dovere di rappresentare l’ente”, ribadisce la lista più votata alle elezioni del 15 dicembre.
E annuncia:
“È proprio nel rispetto degli elettori che, anche nella prossima assemblea, non parteciperemo alla nomina del presidente e del vicepresidente del Consorzio Brenta.”
“Questa nostra posizione - conclude Acqua è Vita - vuole anche essere anche un chiaro segnale ad un certo modo di fare politica dentro i consorzi, finalizzata solo a consolidare il proprio potere, trascurando programmi e il buon operato svolto negli ultimi due mandati di gestione dell’Ente.”
Eh già, dal punto di vista di chi rivendica il diritto di guidare quel Consorzio di Bonifica dai cui vertici è stato escluso, la verità è una sola: Acqua è Voti.
Il 23 aprile
- 23-04-2023L’ultimo imperatore
- 23-04-2021Charlie's Angels
- 23-04-2019Territori del Voto
- 23-04-2019Fiori di testa
- 23-04-2018La resa dei conti
- 23-04-2017Mille di questi anni
- 23-04-2015Operazione Bambi
- 23-04-2015Voci del verbo leggere
- 23-04-2014Michelangelo “riapre” il Museo Civico
- 23-04-2014Arrestato candidato 5 Stelle di Bassano
- 23-04-2014Sergio Berlato: “Votare alle Europee fondamentale per promuovere il cambiamento in Europa”
- 23-04-2014“Sogno una Bassano diversa”
- 23-04-2013Bassano, ecco i T-velox
- 23-04-2013Filippin: “Dal PD uno spettacolo indecoroso”
- 23-04-2012Valerio Nastro Azzurro
- 23-04-2012Rosà, arriva Beppe Grillo
- 23-04-2012Paolo Bordignon: “L'avanzo di bilancio è dimostrazione di buona gestione della cosa pubblica”
- 23-04-2010“Dopo 44 anni di attività, chiudo”
- 23-04-2009Incontro senza censura con Maurizio Pallante