Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Demolition Day
Cambia il volto di Rosà: eseguiti oggi i lavori di demolizione dei vecchi edifici della strettoia a sud dell’incrocio semaforico nel centro del paese. L’area sarà trasformata dal Comune che valuterà alcune ipotesi di riqualificazione
Pubblicato il 21-09-2024
Visto 12.589 volte
È vero: ci hanno sempre insegnato che tutte le strade portano a Roma, ma in realtà tutte le strade portano a Rosà.
Nord Sud Ovest Est (© by 883): da qualsiasi punto cardinale si arrivi, si confluisce nel trafficatissimo incrocio semaforico al centro del paese, di fianco alla chiesa e al municipio, all’intersezione tra la Statale 47 Valsugana, che in questo tratto si chiama via Mazzini a sud e via Capitano Alessio a nord, e le vie Roma e Garibaldi.
Non oggi però, perlomeno dalle 8 di questa mattina e fino alle 18 di questa sera.

Foto Alessandro Tich
Oggi a Rosà è stato infatti il Demolition Day.
Ruspe e camion al lavoro per l’opera di demolizione dei vecchi e ormai fatiscenti fabbricati sul lato est della strettoia di via Mazzini, a circa cento metri a sud del semaforo del centro del paese.
Per consentire l’abbattimento degli edifici, un’ordinanza del Comune ha imposto la chiusura al transito veicolare e pedonale del tratto di via Mazzini a partire dall’incrocio con via Roma, via Capitano Alessio e via Garibaldi e fino all’incrocio con via Monte Grappa e via De Gasperi.
L’ordinanza ha disposto inoltre una serie di deviazioni “a quadrilatero” per il traffico veicolare lungo la Statale 47: quello proveniente da Bassano del Grappa è stato deviato su via Roma e quindi sulle vie Rigoni e Monte Grappa, mentre il traffico proveniente da Cittadella è stato indirizzato su via De Gasperi, quindi su viale dei Tigli e via Garibaldi, con corrispondenti sensi unici provvisori.
I lavori di demolizione sono stati eseguiti dall’impresa Crestani Gilberto & C. S.n.c. di Montebello Vicentino.
Laddove si rendesse necessario, l’ordinanza prevede anche una possibilità di chiusura del medesimo tratto di strada per consentire l’ultimazione dei lavori nella giornata di sabato 28 settembre.
“L’intervento - spiega una nota del Comune di Rosà - è stato perseguito da molti anni dall’amministrazione comunale che ha come scopo la riqualificazione del centro urbano di Rosà.”
Gli obiettivi futuri, che saranno valutati e studiati dopo la demolizione, riguardano alcune ipotesi di riqualificazione dell’area liberata dai fabbricati.
Si tratta dell’incentivazione della mobilità debole, disegnando una rete di percorsi pedonali e ciclabili con la creazione di spazi di aggregazione e socialità, e della realizzazione di una fascia di filtro verde con la messa a dimora di alberi e arbusti per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Ma l’amministrazione comunale valuterà anche la creazione di un’area a servizio della comunità, dando spazio a luoghi di aggregazione o servizi utili alla cittadinanza e riqualificando l’ambito urbano.
Infine, verrà considerato il disegno di nuovi parcheggi utili alle vicine attività commerciali e direzionali del centro del paese.
Devo dire con estrema sincerità che, ogni volta che arrivando da Padova in direzione di Bassano ho impegnato l’incrocio semaforico centrale di Rosà, attendendo in coda il verde nella strettoia di via Mazzini mi ha sempre colpito, soprattutto di sera, la tristezza e la bruttura di questo angusto passaggio stradale.
Ben venga dunque la riqualificazione urbana che seguirà la Demolition dei vecchi e cupi fabbricati che incombevano sul lato destro della strettoia per chi proviene da Cittadella.
Quando si guida bisogna stare attenti alla strada, ma anche l’occhio vuole la sua parte.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra