Ultimora
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
27 Nov 2025 11:29
Milano-Cortina: Gut-Behrami salta i Giochi, stagione finita
27 Nov 2025 11:11
Mattarella: 'La natalità è un tema vitale per l'Italia'
27 Nov 2025 11:09
Ocse, l'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni
27 Nov 2025 11:01
++ Ocse, età pensione salirà in molti Paesi, in Italia 70 anni ++
27 Nov 2025 10:55
Via libera judo, i russi in gara con inno e bandiera
27 Nov 2025 10:50
Sci cdm: Paris al via nel SuperG di Copper Mountain
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Demolition Day
Cambia il volto di Rosà: eseguiti oggi i lavori di demolizione dei vecchi edifici della strettoia a sud dell’incrocio semaforico nel centro del paese. L’area sarà trasformata dal Comune che valuterà alcune ipotesi di riqualificazione
Pubblicato il 21-09-2024
Visto 12.764 volte
È vero: ci hanno sempre insegnato che tutte le strade portano a Roma, ma in realtà tutte le strade portano a Rosà.
Nord Sud Ovest Est (© by 883): da qualsiasi punto cardinale si arrivi, si confluisce nel trafficatissimo incrocio semaforico al centro del paese, di fianco alla chiesa e al municipio, all’intersezione tra la Statale 47 Valsugana, che in questo tratto si chiama via Mazzini a sud e via Capitano Alessio a nord, e le vie Roma e Garibaldi.
Non oggi però, perlomeno dalle 8 di questa mattina e fino alle 18 di questa sera.
Foto Alessandro Tich
Oggi a Rosà è stato infatti il Demolition Day.
Ruspe e camion al lavoro per l’opera di demolizione dei vecchi e ormai fatiscenti fabbricati sul lato est della strettoia di via Mazzini, a circa cento metri a sud del semaforo del centro del paese.
Per consentire l’abbattimento degli edifici, un’ordinanza del Comune ha imposto la chiusura al transito veicolare e pedonale del tratto di via Mazzini a partire dall’incrocio con via Roma, via Capitano Alessio e via Garibaldi e fino all’incrocio con via Monte Grappa e via De Gasperi.
L’ordinanza ha disposto inoltre una serie di deviazioni “a quadrilatero” per il traffico veicolare lungo la Statale 47: quello proveniente da Bassano del Grappa è stato deviato su via Roma e quindi sulle vie Rigoni e Monte Grappa, mentre il traffico proveniente da Cittadella è stato indirizzato su via De Gasperi, quindi su viale dei Tigli e via Garibaldi, con corrispondenti sensi unici provvisori.
I lavori di demolizione sono stati eseguiti dall’impresa Crestani Gilberto & C. S.n.c. di Montebello Vicentino.
Laddove si rendesse necessario, l’ordinanza prevede anche una possibilità di chiusura del medesimo tratto di strada per consentire l’ultimazione dei lavori nella giornata di sabato 28 settembre.
“L’intervento - spiega una nota del Comune di Rosà - è stato perseguito da molti anni dall’amministrazione comunale che ha come scopo la riqualificazione del centro urbano di Rosà.”
Gli obiettivi futuri, che saranno valutati e studiati dopo la demolizione, riguardano alcune ipotesi di riqualificazione dell’area liberata dai fabbricati.
Si tratta dell’incentivazione della mobilità debole, disegnando una rete di percorsi pedonali e ciclabili con la creazione di spazi di aggregazione e socialità, e della realizzazione di una fascia di filtro verde con la messa a dimora di alberi e arbusti per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Ma l’amministrazione comunale valuterà anche la creazione di un’area a servizio della comunità, dando spazio a luoghi di aggregazione o servizi utili alla cittadinanza e riqualificando l’ambito urbano.
Infine, verrà considerato il disegno di nuovi parcheggi utili alle vicine attività commerciali e direzionali del centro del paese.
Devo dire con estrema sincerità che, ogni volta che arrivando da Padova in direzione di Bassano ho impegnato l’incrocio semaforico centrale di Rosà, attendendo in coda il verde nella strettoia di via Mazzini mi ha sempre colpito, soprattutto di sera, la tristezza e la bruttura di questo angusto passaggio stradale.
Ben venga dunque la riqualificazione urbana che seguirà la Demolition dei vecchi e cupi fabbricati che incombevano sul lato destro della strettoia per chi proviene da Cittadella.
Quando si guida bisogna stare attenti alla strada, ma anche l’occhio vuole la sua parte.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.367 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.354 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.949 volte







