Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Vieronegativo

Il segretario cittadino della Lega Andrea Viero attacca Fratelli d’Italia per l’intervento all’assemblea ANA di Elena Donazzan e per le indecisioni del tavolo provinciale. “No a imposizioni di capicordata, il candidato sia scelto dal basso”

Pubblicato il 12-03-2024
Visto 10.472 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Centrodestranovela: riassunto delle puntate precedenti, riportate dai quotidiani locali.
Ieri si è riunito il tavolo provinciale di coalizione che dovrebbe sancire le nomine dei candidati sindaci nei principali Comuni chiamati al voto amministrativo, Bassano del Grappa in primis. Ma, diversamente dagli annunci e dalle attese, senza prendere ancora decisioni definitive.
In sostanza, il tavolo provinciale avrebbe espresso la volontà di convergere per Bassano su un nome unitario, che i bookmakers individuano sempre di più nel sindaco uscente Elena Pavan, per tornare a definire finalmente la cosa nei prossimi giorni.

Andrea Viero (Lega) con Mariano Scotton (Forza Italia) e Giovanni Battista Sandonà (Democrazia Cristiana-Popolari per Bassano) alla conferenza stampa di sabato scorso (foto Alessandro Tich)

Domenica scorsa, inoltre, l’assessore regionale in quota Fratelli d’Italia Elena Donazzan è intervenuta sul palco dell’assemblea elettiva della sezione degli Alpini ANA Montegrappa e ha approfittato dell’occasione per rivolgersi alle penne nere con le seguenti parole, chiaramente riferite agli ultimi avvenimenti nel centrodestra bassanese:
“Non scendete mai ai livelli della politica, dove la slealtà supera la lealtà, dove la parola data non c’è. Io sono vergognata di quello che accade.”
Oggi, invece, la lunga e ormai estenuante soap opera registra una nuova puntata.
Si tratta di un comunicato stampa al calor bianco trasmesso nel pomeriggio alle redazioni dal segretario cittadino della Lega Andrea Viero, fresco reduce dall’accordo elettorale stretto in autonomia a Bassano del Grappa con Forza Italia e con Democrazia Cristiana-Popolari per Bassano.
Viero attacca frontalmente i piani alti regionali di Fratelli d’Italia per le parole espresse dalla Donazzan e per le indecisioni “di chi in questi mesi è stato seduto al tavolo regionale e non ha portato nessuna proposta concreta”.
Il segretario della Lega bassanese si smarca dal “dover prendere ordini da capicordata che ricompaiono ogni quattro anni e mezzo”, invoca un percorso elettorale “senza interferenze e imposizioni”, ammonisce che “siano i bassanesi a decidere il destino del proprio territorio” e invita gli esponenti locali di Fratelli d’Italia “a lavorare insieme per costruire il futuro della nostra città”.
Un attacco frontale e su più fronti, per un duro giudizio sulle strategie finora adottate dai vertici regionali, in particolare, del partito della Meloni: Vieronegativo.

COMUNICATO

ELEZIONI A BASSANO DEL GRAPPA, VIERO (LEGA): “IL NOSTRO OBIETTIVO È ALLARGARE LA COALIZIONE. NO AD IMPOSIZIONI DI CAPOCORDATA. IL CANDIDATO SIA SCELTO DAL BASSO”

Il segretario cittadino del carroccio prende posizione relalvamente all’indecisione di Fratelli d’Italia alle elezioni amministrative della città di Bassano del Grappa


La Lega intende formulare una proposta, la più inclusiva possibile, che consenta di governare a Bassano per i prossimi anni. Lo farà attraverso un programma definito ed una squadra che emerga dal confronto diretto con la base, senza interferenze o imposizioni.
Lo afferma Andrea Viero - segretario cittadino del carroccio - che puntualizza la posizione della Lega bassanese in merito agli ultimi avvenimenti, in particolare la scelta di avviare un tavolo di confronto con il Centro e Forza Italia.

“Leggo con stupore le parole dell’Assessore Donazzan, che profittando e strumentalizzando l’assemblea dei soci dell’ANA Montegrappa, mistifica la realtà e, mi sembra di capire, imputa alla Lega, nei confronti del partito che lei rappresenta, un comportamento scorretto.”

“Da parte della Lega non c’è alcuna intenzione di dividere la coalizione. L’obiettivo è quello di mettere insieme più forze possibili per proporre un progetto di governo della città. Non c’è nulla di male nell’includere anche altre forze che oggi non rientrano nella compagine amministrativa. Ricordo inoltre all’assessore Donazzan che alle elezioni regionali del 2020, che hanno portato alla vittoria del centrodestra con l’elezione di Luca Zaia, la coalizione era stata allargata agli schieramenti di centro.”

“Ci tengo però ad evidenziare che non vogliamo assistere al solito teatrino della politica dove i candidati vengono decisi da qualche capocordata o da qualcuno che si definisce tale. È giusto che siano i bassanesi a decidere il destino del proprio territorio, senza dover prendere ordini da capicordata che ricompaiono ogni quattro anni e mezzo.”

“Questo percorso, iniziato senza indicare posizioni pre-ereditate, è stato condiviso fin da subito con tutte le forze civiche e di centrodestra, ed è stato accolto con favore da diverse aree di Centro e da Forza Italia, a comprova della bontà del progetto.”

“Invitiamo gli esponenti locali di Fratelli d'Italia - conclude il segretario leghista - a lavorare insieme per costruire il futuro della nostra città. Non servono le dichiarazioni dell’Assessore Donazzan per ricordare che le porte non sono chiuse, ma serve chiarezza da parte di chi in questi mesi è stato seduto al tavolo regionale e non ha portato nessuna proposta concreta, forse perché al proprio interno non ha le idee chiare sui nomi da esprimere. Il tira e molla sui candidati fa male a tutta la coalizione e rischia di penalizzare tutta la squadra: Vicenza e la débâcle sarda siano da esempio.”

Andrea Viero
Segretario Lega Bassano

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.991 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.356 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.064 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.970 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 3.645 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.562 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.229 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.577 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 374 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.749 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.764 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.257 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.956 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.562 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.314 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.620 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.469 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.985 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.381 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili