Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Generazione Bizz
Dopo la lettera del nostro giovane lettore Matteo Fabris sui giovani e la campagna elettorale, comunicazione al direttore di Matteo Bizzotto Montieni. “Per alcuni i giovani continuano ad essere “spot elettorale”, serve una nuova prospettiva”
Pubblicato il 04-03-2024
Visto 10.854 volte
Anche in questa occasione, la foto che pubblico - o per meglio dire ripubblico - per questo articolo, l'ho recuperata da quella gigantesca Memory Card che è l’archivio degli articoli di Bassanonet.
Era il luglio del 2017 e la foto immortala i partecipanti ad un gazebo in piazza di GenerAzione Idea, il movimento politico giovanile dell’area di centrodestra che è stato particolarmente attivo con idee, proposte e questionari per la città dal 2017, per l’appunto, fino più o meno alle elezioni amministrative del 2019.
Uno dei quattro trascinatori di GenerAzione Idea era Matteo Bizzotto Montieni, figura molto attiva in più campi in città. Il simbolo del movimento era una lampadina accesa che ora invece è spenta: i suoi giovani promotori della Generazione Bizz, all’epoca tutti under 30, hanno ormai da tempo intrapreso le rispettive strade di vita e professionali.
Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Oggi, nella fattispecie, Matteo Bizzotto Montieni, accanto al suo lavoro di assicuratore, continua a coltivare la sua primordiale passione per la politica.
È un componente del direttivo nonché co-portavoce di Azione Bassano, il coordinamento cittadino del partito di Calenda che, per la cronaca, domani farà una conferenza stampa in vista delle prossime elezioni amministrative in riva al Brenta.
Di lui scriverò quindi domani, ma devo scriverne anche oggi.
A seguito della pubblicazione nella giornata di ieri della lettera al direttore del nostro lettore 24enne Matteo Fabris, riguardante i giovani e la campagna elettorale e riportata nel mio precedente articolo “La Città dei Ragazzi”, Bizzotto Montieni ha infatti trasmesso poche ore dopo una comunicazione al direttore, scritta “di getto” come lui stesso spiega, nella quale tende la mano al giovane autore della lettera con alcune sue brevi considerazioni al riguardo.
Da Matteo a Matteo. E questa volta, per fortuna, non c’entra Salvini e neppure Renzi.
COMUNICAZIONE AL DIRETTORE
Buongiorno Direttore, scrivo di getto dopo aver letto l’intervento del lettore Matteo Fabris.
Pochi anni fa ho partecipato attivamente ad esperienze come la Consulta Giovani e GenerAzione Idea, due iniziative nate per dare voce ai giovani.
Conosco bene quindi il desiderio di voler essere protagonisti e la difficoltà di essere presi seriamente in considerazione.
A 35 anni vedo che ancora oggi, per alcune realtà politiche, i giovani continuano ad essere uno “spot elettorale”.
Ma i giovani, invece, sono persone e cittadini con delle aspettative: i futuri professionisti nel mondo del lavoro e il nucleo delle future famiglie e comunità di Bassano.
Questa è la nuova prospettiva che dobbiamo avere: non “giovani cittadini” che aspettano una risposta, ma persone con le quali lavorare fianco a fianco e scrivere assieme le soluzioni.
Ai cittadini come Matteo dico: io sono disponibile, incontriamoci!
Matteo Bizzotto Montieni
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 13.998 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.199 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.829 volte
