Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Chi ha incastrato Roger Rabbit?
Breve cronaca di un insolito incontro ravvicinato in via Remondini
Pubblicato il 21-11-2022
Visto 8.289 volte
Chi ha incastrato Roger Rabbit?
Povero coniglietto: mi sa che si è incastrato da solo.
Sono circa le 9 di oggi, lunedì mattina, e mentre transito a piedi in via Remondini a Bassano mi capita questo insolito incontro ravvicinato.

Foto Alessandro Tich
Un coniglio bianco - con 50 sfumature di grigio - che fa spuntare il suo musetto dal di sotto di una delle auto parcheggiate in fila di fianco al marciapiede.
Lo scorgo con grande sorpresa e penso che, avendomi visto anche lui, rimarrà rintanato sotto la macchina come fanno tutti i conigli.
E invece no: Roger Rabbit è un curiosone, esce dalla sua tana a quattro ruote, zompetta un po’ sul marciapiede, si ficca sotto un’altra vettura parcheggiata, poi rispunta fuori e così via. Comincio a scattargli qualche foto col telefonino e spero ardentemente che non gli venga l’istinto di attraversare la strada, e potete ben capire il perché.
Da dove sarà arrivato? Presumibilmente dall’attiguo Giardino Parolini, non saprei trovare altre ipotesi. Non proprio una buona idea, quella di farsi un giretto in una delle vie più trafficate della circolazione motorizzata cittadina. Ma il Rabbit de noialtri sembra non preoccuparsene: in mancanza di corsie per gli animali, non ancora previste dal piano della mobilità dell’assessore Zonta, continua a fare capolino tra un’auto parcheggiata e l’altra, come se si trattasse di una pista riservata.
Mentre scatto una foto ravvicinata al candido leporide, con cui ormai ho preso confidenza, passa un signore, nota anche lui la tenera bestiola che in quel momento è proprio in mezzo al marciapiede, mi scambia per un proprietario di conigli domestici e mi chiede: “Xeo suo?”.
“No, o go trovà qua in mezo ae machine”, gli dico.
Preso da compassione urbana per l’animaletto disperso a pochi centimetri dal traffico di via Remondini, il mio casuale compagno di avventura si auspica che il simpatico “intruso” se ne vada al sicuro all’interno del giardino: “Pora bestia, se resta qua fora el ris’cia de essere ciapà sotto!”.
Neanche a farlo apposta, in quel momento ci troviamo a pochi metri dal cancello del Giardino Parolini e il coniglio in libera uscita zompetta in quella direzione. E quando giunge nei pressi del varco dell’area verde, prima che gli venga il malsano desiderio di andare ad esplorare anche via Parolini, l’altro passante batte i piedi per farlo scappare all’interno del parco.
Operazione riuscita: il docile orecchiuto oltrepassa lo Stargate dell’area verde recintata e si rifugia sulla prima erbetta disponibile.
Citazione finale dai fumetti di Nick Carter: “Dice il saggio: tutto è bene quel che finisce bene. E l’ultimo chiuda la porta.”
In realtà la porta non si può chiudere, perché il cancello del Giardino Parolini deve rimanere aperto, nella speranza che al coniglio non ritorni la voglia di farsi una nuova escursione tra le auto, auspicabilmente quelle parcheggiate.
Ma intanto le sue quattro zampe non sono più alla mercé delle quattro ruote e per qualche secondo io e l’altro signore ci sentiamo dei soci onorari della LAV, Lega Anti Viabilità (pericolosa).
Ciao Roger, è stato un piacere.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole