Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:36
Giudice Usa blocca per ora i licenziamenti di Trump
15 Oct 2025 20:32
Sharaa va da Putin e chiede l'estradizione di Assad
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Niente di personale
Raccolta firme sulla sanità bassanese: martedì 28 la petizione sarà presentata alla presidenza del consiglio regionale del Veneto. “Apriremo il nuovo fronte d'ascolto del personale sanitario dell’ospedale e dei medici di base”
Pubblicato il 25-06-2022
Visto 7.864 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal coordinamento dei consiglieri comunali e dei gruppi politici e civici dell’Area Vasta del Bassanese, promotori della nota raccolta firme a riguardo del “declino della sanità bassanese”:
COMUNICATO

Foto Alessandro Tich
Martedì 28 giugno alle ore 12.30 saranno portate a Venezia presso la Presidenza del Consiglio Regionale del Veneto le firme raccolte a favore della sanità bassanese (ad oggi superiori alle 2500).
Porteremo la voce dei cittadini e delle cittadine del bassanese perché la politica regionale prenda atto delle difficoltà e delle problematiche che sono presenti nella nostra zona e assume quelle decisioni ed effettui quei cambiamenti urgenti necessari.
Abbiamo iniziato la raccolta lo scorso 14 maggio e siamo stati presenti con i gazebo a Bassano, a Nove, a Rosà, a Marostica, a Tezze sul Brenta ma da tutto il territorio sono venuti a firmare.
Continueremo a tenere alta l’attenzione e torneremo ad ascoltarli in particolare se le cose non miglioreranno.
Vogliamo però aprire un nuovo fronte di ascolto: stiamo studiando le migliori modalità per raccogliere i suggerimenti e le testimonianze di operatori sanitari, infermieri, medici, amministrativi, tecnici e di tutte le altre figure professionali che operano nell’ospedale nonché dei medici di base, per dar loro la possibilità di esprimersi liberamente.
Ai medici e infermieri, infatti, e a tutto il personale sanitario va il nostro apprezzamento e la nostra vicinanza per l’immane lavoro svolto nel corso dei periodi più critici della pandemia e per le difficoltà operative ed organizzative che stanno vivendo.
La riforma sanitaria regionale del 2016 sta mostrando infatti diverse difficoltà e limiti.
Vogliamo partire dall’ascolto per costruire dal bassanese una nuova proposta per migliorare la vicinanza ai cittadini e la qualità delle cure sanitarie per tutti.
Questa sera dalle ore 18.30 alle 20.00 ci sarà un altro gazebo in piazza a Rosà per la raccolta delle firme.
Lunedì 27 giugno alle ore 18 in Sala Consigliare, i consiglieri comunali di Bassano del Grappa parteciperanno ad una commissione consiliare sul tema della sanità alla presenza dell’assessore regionale Manuela Lanzarin e del direttore Generale della Aulss 7, dott. Carlo Bramezza.
Angelo Vernillo (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Marica Dalla Valle (consigliere comunale Marostica Più – Marostica)
Giulia Vanin (consigliere comunale Riparte Rosà – Rosà)
Giuseppe Andolfatto (consigliere comunale Civica per Tezze – Tezze sul Brenta)
Erica Fontana (consigliere comunale Bassano per Tutti – Bassano del Grappa)
Riccardo Poletto (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Roberto Campagnolo (consigliere comunale Bassano del Grappa)
Giovanni Cunico (consigliere comunale Bassano del Grappa)
Anna Taras (consigliere comunale Bassano Passione Comune – Bassano del Grappa)
Alfio Piotto (Rosà Civica – Rosà)
Luciano Fabris (Più Europa - Nove)
Alessandra Menon (Rosà Civica – Rosà)
Flavio Nichele (Rosà Civica – Rosà)
Gianni Castellan (coordinatore Italia Viva – Bassano del Grappa)
Stefano Mocellin (iscritto Partito Democratico – Rosà)
Paolo Retinò (portavoce lista civica Bassano per Tutti – Bassano del Grappa)
Carlo Nicolli (iscritto Partito Democratico – Bassano del Grappa)
Paolo Stragliotto (Movimento 5 Stelle – Rosà)
Stefania Turrisi (Bassano Passione Comune)
Emanuela Franchin (Più Europa – Bassano del Grappa)
Ornella Falco (Bassano Passione Comune)
Gerardo Abrati (Più Europa – Bassano del Grappa)
Luana Milan (Bassano Passione Comune)
Dario Berti (Bassano Passione Comune)
Gilberto Lorenzin (Circolo PD Nove – Cartigliano)
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”