Ultimora
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
25 Jan 2025 22:57
Arrivate in Israele le quattro soldatesse rilasciate da Hamas, liberati i detenuti palestinesi
25 Jan 2025 22:40
Serie A, Empoli-Bologna 1-1
25 Jan 2025 21:36
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-1 DIRETTA
25 Jan 2025 21:13
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-0 DIRETTA
25 Jan 2025 19:45
Segre: 'Della Shoah alla fine non si parlerà più'
25 Jan 2025 20:56
Norme per l'avventore modello nei locali, 'ma facoltative'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Non c’è 2 senza 7
Sanità locale sempre più sotto tiro. Depositata mozione dei quattro gruppi di maggioranza di Bassano per il prossimo consiglio comunale: “Ulss 7: la Regione dia risposte e soluzioni ai cittadini bassanesi”
Pubblicato il 30-05-2022
Visto 7.951 volte
È proprio vero: non c’è 2 senza 3. Anzi: non c’è 2 senza 7, dal momento che di Ulss 7 stiamo ancora parlando.
E viste le Giornate Nazionali o Mondiali dedicate a qualcosa che vengono celebrate praticamente ogni giorno, propongo di nominare il 30 maggio Giornata Nazionale dell’Ulss 7 Pedemontana.
È tutto il giorno che si susseguono infatti le notizie e gli interventi a riguardo di quella che al momento, probabilmente, è l’Azienda Sanitaria Locale più chiacchierata d’Italia.
Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Prima la clamorosa presa di posizione della lista civica di maggioranza Impegno per Bassano, che approfittando di un viaggio all’estero del sindaco Pavan ha trasmesso a gamba tesa, nel tardo pomeriggio di sabato, l’ormai noto comunicato stampa in cui si chiede al sindaco stesso “di provvedere operativamente a risolvere i nodi critici fino a qui evidenziati, per il bene del servizio pubblico e di operare tutti i passi possibili, in accordo con la Regione Veneto e con la Direzione della AULSS 7, al fine di dare le risposte ai cittadini amareggiati e delusi”.
Ha fatto seguito, sempre oggi, il comunicato stampa del coordinamento consiglieri comunali e dei gruppi politici e civici dell’Area Vasta del Bassanese, che esulta per la propria raccolta firme in corso in queste settimane ai gazebo grazie alla quale “la polvere di una sanità bassanese in declino non è rimasta nascosta sotto al tappeto”, afferma di aver “letto con soddisfazione il comunicato stampa della lista civica “Impegno per Bassano” che ha sostanzialmente ricalcato e aderito alle nostre richieste e alle nostre motivazioni che sono alla base della raccolta firme” e dichiara di “aspettare ora al prossimo gazebo di sabato 4 giugno a Bassano del Grappa in viale delle Fosse angolo via J. Da Ponte gli esponenti della lista civica perché sottoscrivano la raccolta firme”.
Ed ecco che, a pomeriggio inoltrato, arriva la terza novità, peraltro annunciata da chi vi scrive nel primo articolo di oggi “Impegno per Bassiano”.
Ed è la mozione, protocollata oggi per il prossimo consiglio comunale, firmata nientemeno che dai quattro gruppi consiliari di maggioranza (Lega, #PavanSindaco, Impegno per Bassano e Forza Italia-Cittadini di Bassano), che - se approvata, come praticamente certo visto che è la stessa maggioranza a proporla - dopo avere elencato le varie problematiche e “magagne” della gestione sanitaria locale già note a tutti, impegna il sindaco Pavan e la sua giunta a prendersi in carico la questione approfondendola e chiedendo di fare chiarezza sulla questione “all’Assessore regionale competente”, vale a dire alla leghista Manuela Lanzarin.
Promotore e primo firmatario della mozione è il consigliere comunale di #PavanSindaco (per ruolo amministrativo) ed esponente di Fratelli d’Italia (per tessera politica) Gianluca Pietrosante, che ha sottoscritto il documento assieme a Marco Vidale (per il capogruppo della Lega), ad Ilaria Brunelli (capogruppo #PavanSindaco), Marina Bizzotto (capogruppo Impegno per Bassano) e Chiara Tessarollo (capogruppo Forza Italia-Cittadini di Bassano).
Lo stesso Pietrosante, dopo aver depositato la mozione all’ufficio protocollo del Comune, ha trasmesso in redazione il comunicato stampa che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
MOZIONE ULSS 7 BASSANO: LA REGIONE DIA RISPOSTE E SOLUZIONI AI CITTADINI BASSANESI
Dichiara il consigliere di Fratelli d’Italia Gianluca Pietrosante:
“In merito alle problematiche che affliggono l’ULSS 7 Bassano, ho depositato come primo firmatario una mozione per il prossimo Consiglio Comunale, la quale impegna il Sindaco e la Giunta a chiedere alla Regione, in particolare all’assessore competente, delucidazioni da riferire ai cittadini dell'attuale situazione; infatti si chiede di contingentare la situazione e le prospettive dell’ULSS 7, a condividere un set di indicatori che misurino il servizio al pubblico della medesima azienda ospedaliera e darne resoconto trimestrale nel Consiglio Comunale, oltre a chiedere che intenzioni abbia la Regione per ovviare alla mancanza di personale, alle liste lunghe di attesa e al reclutamento dei futuri medici. Ultimo, non per importanza, farsi portavoce presso il Governo affinché siano riviste le attuali norme che coinvolgono i medici sospesi a causa della mancata vaccinazione: vista la carenza di personale sarebbe auspicabile che vengano reintegrati al più presto rivedendo l'attuale legge”.
Continua Pietrosante: “Quando ho proposto tale iniziativa, in modo tale che provenisse dal Consiglio Comunale della città, non ho trovato alcuna resistenza e ringrazio la maggioranza tutta, a partire dal Sindaco che mi ha aiutato nella stesura della mozione: segno evidente che abbiamo a cuore i problemi dei cittadini e intendere dare risposte ad essi, al netto di chi ha insinuato di far prevalere gli interessi di partito per non “disturbare” chi è ai vertici della Regione. È chiaro che questa, che in materia ha piena giurisdizione politica ed economica, debba fornire le giuste risposte ai cittadini, se si vuole continuare a parlare di "eccellenza veneta".”
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Joe Formaggio, dichiara:
”Ottima iniziativa del consigliere Pietrosante: c’è un serio problema della sanità in Veneto, e noi, come FDI, intendiamo dare risposte e trovare soluzione per il bene dei cittadini bassanesi e non solo.”
Il 26 gennaio
- 26-01-2024Strada franando
- 26-01-2024La spada nella roccia
- 26-01-2023Guerra e Pace
- 26-01-2023Lunga vita alla Longevity
- 26-01-2023Dietro la lavagna
- 26-01-2022Come ne Unesco?
- 26-01-2022La GypsoZecca
- 26-01-2022Faccio sport
- 26-01-2021La città incolta
- 26-01-2018La sindrome di Pilato
- 26-01-2017Ma Varda che storie
- 26-01-2017Rosà: fatture false, sequestrati beni e denaro per 570mila euro
- 26-01-2017Via Roma Selfie Star
- 26-01-2016Indietro Tutta
- 26-01-2016Fine della corsa
- 26-01-2015Strada facendo
- 26-01-2015L'Aquas del sindaco
- 26-01-2015Si scontra con auto, camion “vola”
- 26-01-2013“Grillo è la punta di un iceberg”
- 26-01-2013Rossano Veneto: il pozzo di via San Paolo “è fortemente a rischio di contaminazione”
- 26-01-2012Tribunale, la palla torna a Roma
- 26-01-2012“Bassano è una città da tripla A”
- 26-01-2011Valbrenta, salvato un muflone
- 26-01-2010Ecco a voi il progetto Chipperfield
- 26-01-2009L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”
- 26-01-2009Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
- 26-01-2009Pienone a Bassano: turisti e multe
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.155 volte