Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

In Cuor proprio

Elezioni amministrative a Romano d’Ezzelino: la lista Un Cuore in Comune, che ricandida a sindaco Simone Bontorin, presenta programma e candidati

Pubblicato il 22-05-2022
Visto 8.587 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Come ben sapete, uno dei miei princìpi é: “comunicato stampa lungo, premessa corta”.
Bando ai convenevoli, dunque: per le elezioni amministrative del 12 giugno a Romano d’Ezzelino, pubblichiamo di seguito il comunicato tramesso ieri sera in redazione dalla lista Un Cuore in Comune, che candida a sindaco il sindaco uscente Simone Bontorin:

COMUNICATO

Candidati lista “Un Cuore in Comune”

La squadra di Cuore in Comune si presenta ai cittadini: mercoledì 18 maggio, a Romano in una Sala Associazioni gremita di persone, ha preso il via il tour di presentazione dei candidati e del programma elettorale della lista Un Cuore in Comune. Il programma per il mandato 2022-2027 è stato elaborato partendo dalla voce dei cittadini, nelle serate di ascolto e confronto, ma anche attraverso la cartolina “Il mio sogno per Romano è...” raccolta nelle settimane di Pasqua e soprattutto alla luce delle opportunità e prospettive che porteranno Romano nel futuro.

Ieri pomeriggio, venerdì 20 maggio, nel parco di Villa Ferrari, la squadra di candidati consiglieri, assieme al candidato Sindaco Simone Bontorin, ha esposto i punti principali del programma, sintetizzandoli in 6 macro temi che partono dallo slogan “CONTINUARE PER FARE”

1. Romano a misura di persona
2. Romano più verde
3. Romano più connessa
4. Romano bella e sicura
5. Un territorio che vola (promozione turistica e del territorio)
6. Le grandi opere

Ogni macrotema racchiude al suo interno gi investimenti, le iniziative ed i progetti che proponiamo per il prossimo quinquennio, alcuni già finanziati, altri in fase di progettazione avanzata, ma comunque con un unico denominatore: la concretezza e la presentazione di un programma realizzabile.
Il programma completo e dettagliato è disponibile all’indirizzo www.cuoreincomune.net/programma-elettorale/index.

I progetti principali per il futuro di Romano riguardano

- la Casa della Comunità (il nuovo distretto sanitario), fortemente voluto dall’attuale amministrazione e che è già finanziato per 2,5 milioni di € grazie al PNRR, che transiterà tramite l’Ulss 7.
- pacchetto famiglia per attirare nuove giovani coppie nel territorio, oltre a lavorare su chi già abita a Romano (nido, scuole d’infanzia, assistenza anziani).
- la rigenerazione dei centri, per arrivare ad avare i servizi fondamentali in ogni frazione.
- Il Lavoro: base di partenza per ogni comunità solida è lo sviluppo delle opportunità che ci sono a livello territoriale. Grazie allo sportello locale per il Lavoro di Romano, potenzieremo il rapporto con le aziende e con i nostri concittadini, in particolare quelli più giovani e con le neomamme.
- Villa Negri: la creazione di un parco per tutti i cittadini di Romano e dello sviluppo di un polo culturale-musicale nella villa, con la creazione di un’area, attigua alla villa, da adibire a spazio coperto per eventi. Il tutto già richiesto nel bando di rigenerazione urbana al quale l’attuale maggioranza ha partecipato nei mesi scorsi, per un importo di 3,9 milioni di €
- Centro Polifunzionale: la rigenerazione del centro della frazione di Fellette, con una struttura che ospiterà il centro diurno anziani, un auditorium e sale per le associazioni. Già finanziato con 2,2 milioni di €, è in fase di progettazione esecutiva.
- Percorsi naturalistici e ciclopedonali: lo sviluppo di percorsi che colleghino il cuore del Comune fino a Valle Santa Felicita e ai comuni limitrofi (sentieri Natura), su sedimi demaniali. L’altro punto riguarda la connessione alla ciclopista del Brenta, collegandosi con Pove per arrivare a Borso attraverso il centro di Romano, la ciclopedonale lungo via Spin da Bassano/Cassola a Mussolente, la connessione di Fellette e Sacro Cuore a Casoni.
- Romano Centro: la piazza e il parco urbano, che permetteranno di vedere finalmente la zona più storica del paese ritrovare un luogo di aggregazione atteso da decenni.
- L’attenzione all’ambiente: la qualità di vita passa per spazi naturali a disposizione della comunità. Svilupperemo dei boschi urbani in prossimità delle aree centrali per migliorare la qualità dell’aria ed aumentare la biodiversità.
- La sicurezza: aumenteremo le dotazioni di varchi stradali e di telecamere di contesto, ma sviluppando dei patti con i cittadini per il controllo di vicinato. Una comunità corresponsabile è più consapevole!
- Turismo, Mab Montegrappa e volo libero: grazie al grande lavoro di rete con Ipa Terre di Asolo e Montegrappa, il rilancio turistico passerà attraverso le bellezze di Romano. Commercio di prossimità, accoglienza turistica, sviluppo dei servizi commerciali, valorizzazione dei prodotti tipici e locali.
- Il campus scolastico: le attuali scuole medie necessitano di una sede adeguata, più flessibile e più green. Il nostro progetto, già finanziato per 3 milioni di € grazie al PNRR, vogliamo diventi l’eccellenza del territorio all’interno di un’area che ha già ospitato un istituto scolastico: l’area dei Fratelli delle Scuole Cristiane.

La lista delle persone che si metterà al servizio della comunità per i prossimi anni è riportata qui sotto: una lista PER i giovani, PER Romano, PER il suo futuro, MAI contro.
Da Romano a Sacro Cuore, 9 uomini e 7 donne, con un’età media di poco meno di circa 40 anni, i candidati consiglieri portano ciascuno un’esperienza professionale e formativa significativa. Il cambio di passo di una comunità passa anche attraverso le competenze che vengono dimostrate da chi la amministra.

In ordine di lista (cognome, nome, frazione, età):

Candidato sindaco:

Bontorin Simone, Romano, 36

Candidati consiglieri:

1 Casagrande Elisabetta, Romano, 35
2 Rossetto Paolo Giovanni, Fellette, 37
3 Lazzarotto Nicole, San Giacomo, 26
4 Ronzani Gianbattista, San Giacomo, 43
5 Meneghetti Franca, San Giacomo, 57
6 Seraglio Remo, Romano, 57
7 Parolin Giacomo, Sacro Cuore, 24
8 Dissegna Elena, Fellette, 51
9 Carlesso Maurizio, Romano, 61
10 Bortignon Luciano, Fellette, 52
11 Bergamin Gabriele, San Giacomo, 58
12 Zonta Davide, Fellette, 28
13 Santolin Susanna, Sacro Cuore, 24
14 Lorenzato Giampaolo, Fellette, 53
15 Baron Benedetta, San Giacomo, 27
16 Bortignon Carolina, Fellette, 28

La prossima serata di presentazione si terrà a Fellette, nella sala comunale sopra la farmacia, mercoledì 25 maggio alle 20.45.
Ogni domenica, inoltre, saremo presenti nelle varie frazioni con i gazebi di incontro per raccontare il nostro programma.

Per Un Cuore in Comune
Simone Bontorin

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.014 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.389 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.716 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.523 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.208 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.362 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.750 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.585 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.391 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.341 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.225 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.014 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.894 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.389 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.206 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.110 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.083 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.054 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.964 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.816 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili