Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Roberto di Canossa

Atto finale del risolto caso del “canone inverso”: questa mattina il vicesindaco Roberto Marin è andato dalle due artigiane Chiara Raccanello e Fabiola Scremin per scusarsi ed incontrarle di persona

Pubblicato il 27-04-2021
Visto 8.002 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E il vicesindaco e assessore al Patrimonio Roberto Marin andò a Canossa.
Atto finale, questa mattina, della rientrata diatriba sul caso del “canone inverso” riportato da un articolo di questo portale e risolto grazie al contributo dell'articolo stesso.
In mattinata il vicesindaco si è recato in via Campo Marzio per incontrare Chiara Raccanello e Fabiola Scremin, titolari dei due laboratori artigiani “Il Pesce Rosso” e “Futuro Antico”, e scusarsi e spiegarsi di persona con loro, con tanto di foto riappacificatrice.

Da sin.: Fabiola Scremin, Roberto Marin e Chiara Raccanello. Pace fatta.

Le due artigiane, che esercitano le rispettive attività in due distinti locali di proprietà del Comune di Bassano, avevano sollevato il caso per il mancato riscontro all'annuncio istituzionale del Comune stesso sull'esenzione del pagamento del canone di affitto del mese di marzo, quale agevolazione per le difficoltà economiche dovute all'emergenza sanitaria, per i pubblici esercizi ospitati in stabili di proprietà comunale.
Scornate dall'assenza di informazioni da parte dell'Ufficio Tributi e dal mancato incontro con l'assessore Marin, promesso dall'ufficio comunale, sabato scorso Raccanello e Scremin hanno quindi segnalato il problema al vostro umile cronista.
Il giorno successivo è pervenuta in redazione l'immediata reazione dell'assessore Marin, che nell'esprimere le proprie scuse alle due dirette interessate ha spiegato le motivazioni del disguido - di cui si è preso, e gli va dato atto, la responsabilità -, informando anche che nell'ultima seduta di giunta è stata deliberata l'esenzione del canone di marzo, che verrà scomputato dal primo canone mensile da versare.
“Non mi sono mai sottratto al dialogo con i cittadini”, ha scritto Marin nella sua comunicazione al direttore di domenica scorsa. Detto, fatto: questa mattina Roberto di Canossa ha mantenuto la promessa ed è andato ad incontrare l'ex “arrabbiata” e l'ex “rassegnata” per la vicenda. Con sincero affitto, come ho già avuto modo di scrivere.
E come sono soliti concludere i leggendari fumetti di Nick Carter:
“Dice il saggio: tutto è bene ciò che finisce bene e l'ultimo...chiuda la porta.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.445 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 10.959 volte

3

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.865 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.367 volte

5

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.361 volte

6

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.269 volte

7

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.204 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 8.081 volte

9

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 7.802 volte

10

Musica

10-08-2025

Modalità lettura 4 - n.10

Visto 3.738 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.318 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.492 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.445 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.248 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.083 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.180 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.772 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.723 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.124 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.082 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili