in Politica | Visto 2.416 volte
Kiss me Sara
La nuova performance della deputata bassanese Sara Cunial, portabandiera del “negazionismo” del Covid

Fonte immagine: PiazzaPulita/Twitter
Kiss me Sara. Non è un nuovo cartone animato giapponese, ma la scena comunque degna di un cartoon di cui si è resa protagonista Sara Cunial, deputata valligiana-bassanese eletta nella nostra circoscrizione alla Camera con i 5 Stelle, da cui è stata poi espulsa per le sue posizioni estremiste “No Vax”, e attualmente occupante un seggio a Montecitorio nel Gruppo Misto. Come ho già avuto più volte occasione di scrivere, riguardo alle istanze e alle necessità del territorio che l'ha eletta a Roma l'attività parlamentare dell'onorevole Cunial è tendente allo zero. Ma lei, in realtà, ha altro a cui pensare. Con l'esplosione della pandemia da Coronavirus è infatti diventata la paladina del popolo dei “No Covid”, ribelle a tutte le restrizioni e misure precauzionali disposte dagli innumerevoli decreti del premier Conte. Per le precedenti avventure antivirus della nostra (si fa per dire) rappresentante alla Camera, vi rimando agli articoli compresi nel tag www.bassanonet.it/indice/s/sara_cunial.
L'ultima perfomance della serie risale a sabato scorso, durante una manifestazione andata in scena a Roma in piazza Bocca della Verità che ha raccolto attivisti, sigle e associazioni contrari alle regole contro il contagio ma anche i cosiddetti “negazionisti” secondo i quali il Covid è un'invenzione dei poteri forti e dei media. Per l'occasione, una troupe della trasmissione PiazzaPulita, condotta su La7 da Corrado Formigli, ha realizzato un servizio per la puntata del talk show che va in onda questa sera, giovedì 10 settembre.
Con un incredibile episodio che la trasmissione di La7, sulla sua pagina Twitter, presenta oggi così: “La parlamentare Cunial ha aggredito il nostro inviato Alessio Lasta saltandogli addosso e provando a baciarlo nel tentativo di dimostrare che il virus non esiste”.
Sulla pagina Twitter sono postati gli spezzoni salienti del video che testimonia quanto accaduto. L'inviato di PiazzaPulita Alessio Lasta si avvicina a Sara Cunial per intervistarla, facendole notare che in mezzo a tanta gente non porta la mascherina. “Non ce l'ho, e allora? Mi fate la multa?”, replica l'onorevolessa con quella arroganza che non le difetta.
“Un onorevole della Repubblica che non usa la mascherina...”, ribatte l'inviato. “Mai, mai la uso la mascherina”, afferma la Cunial che aggiunge: “Certo, perchè lo sai che ti stai ammalando mentre stai usando la mascherina?”. Poi la scena madre. La deputata avvinghia il giornalista e gli dice: “Io altrimenti ti abbraccio, amore, tesoro.” E...smack, parte il tentativo di bacio in bocca all'inviato che si ritrae con le parole: “La smette di fare queste buffonate?”. E lei: “Sei tu che la devi smettere di rinnegare l'intelligenza”.
Basta così, perché anche la mia intelligenza rinnega di andare oltre.
Non so se l'esponente politica che il nostro territorio ha avuto l'onore di eleggere a Roma abbia voluto giocare il ruolo di Bocca della Verità dell'era Covid. Fatto sta che - inevitabilmente - il suo clamoroso siparietto da paladina al bacio del non-contagio è stato subito ripreso dai media e dalle testate nazionali, che stanno battendo la notizia sul web, diffondendola urbi et orbi.
La qual cosa non è altro che la conferma della capacità della deputata del Gruppo Misto, che le avevo riconosciuto già in passato, di inventarsi cose in grado di attirare l'attenzione del Gruppo Misto degli organi di informazione.
Sara Cunial ha ormai trovato la sua ragione di esistere politicamente e di mettersi più in vista rispetto agli altri peones del parlamento italiano. Altro che negare il virus a forma di corona: lo deve ringraziare. E in questo suo rivolgersi al circo mediatico, per quanto come ex grillina non abbia simpatia per i giornalisti, le manca solo una cosa: un'intervista con Radio Kiss Kiss.
Ultimora
Libri Modalità lettura 2 - n.3
Laura Vicenzi | 1 ore e 39 minuti fa
Attualità Campanella d'allarme
Alessandro Tich | 12 ore fa
Lavoro Consigli per l'occupazione
Luigi Marcadella | 15 ore fa
Attualità Tarallucci e Grappa
Alessandro Tich | 18 ore fa
6 Mar 2021 18:39
6 Mar 2021 15:35
6 Mar 2021 13:44
6 Mar 2021 10:45
5 Mar 2021 18:03
5 Mar 2021 18:29
5 Mar 2021 13:07
7 Mar 2021 08:34
7 Mar 2021 00:52
6 Mar 2021 21:16
7 Mar 2021 00:52
6 Mar 2021 21:37
Covid: folla nelle zone della movida a Roma, chiusure e multe
7 Mar 2021 00:53
6 Mar 2021 20:02
Il 07 marzo:
- 07-03-2020Virus, si blocca il Nord
- 07-03-2019La scoperta dell'acqua calda
- 07-03-2019L'ascensore comunale
- 07-03-2018Per chi suona la brentana
- 07-03-2018Colpevoli evasioni
- 07-03-2017SPV: “Zaia alza le tasse ai Veneti e tutela il concessionario”
- 07-03-2017Rivoluzione Pedemontana
- 07-03-2017Missione Goldfinger
- 07-03-2015Je Suis Magdi
- 07-03-2014SPV: “Un regalo al privato”
- 07-03-2014“Salvate il soldato 5 Stelle”
- 07-03-2014Un viale che si chiama desiderio
- 07-03-2013Riapre l'ex “Venzo”: sarà una profumeria
- 07-03-2013Maschi e femmine? Questione di identità
- 07-03-20138 marzo: “Lavoro delle donne, priorità sulla quale bisogna investire”
- 07-03-2012Schiavon, si allunga l'acquedotto in via Roma
- 07-03-2012A Cassola arriva il gassificatore. Ma il sindaco non sa nulla
- 07-03-20128 marzo: “Per le donne è sempre più difficile”
- 07-03-2011Il PD, il premier e i gazebo
- 07-03-2010Il giallo bassanese
- 07-03-2009Sul Ponte degli Alpini la "stecca" saluta Bassano