Ultimora
2 Jul 2022 12:39
Papa: monsignor Pompili è il nuovo vescovo di Verona
2 Jul 2022 12:38
Papa: monsignor Pompili è il nuovo vescovo di Verona
2 Jul 2022 10:52
Sicurezza: Jesolo mette in campo 20 steward
2 Jul 2022 10:52
Del Vecchio: Delfin, alla moglie il 12,5% come ai figli
2 Jul 2022 10:45
Sicurezza: Jesolo mette in campo 20 steward
2 Jul 2022 10:42
Del Vecchio: Delfin, alla moglie il 12,5% come ai figli
2 Jul 2022 22:26
Wimbledon: Nadal lascia solo le briciole, Sonego è fuori
2 Jul 2022 22:09
Paola Turci e Francesca Pascale hanno detto sì
2 Jul 2022 21:54
Il Pride a Milano e Napoli, in piazza per i diritti di tutti
2 Jul 2022 21:50
Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre
2 Jul 2022 21:42
F1: a Silverstone pole Ferrari Sainz, Verstappen 2/0
2 Jul 2022 21:31
Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Urgenza in Comune
Comunicazione delle minoranze ai capigruppo di maggioranza del consiglio comunale di Bassano. Presentata una “proposta di urgente comune deliberazione” a favore delle attività economiche colpite dall’emergenza sanitaria
Pubblicato il 14-03-2020
Visto 1.843 volte
Un comunicazione contenente una “proposta di urgente comune deliberazione” è stata trasmessa questa mattina al presidente del consiglio comunale Facchin, al sindaco Pavan e ai capigruppo di maggioranza del consiglio comunale di Bassano del Grappa dal consigliere Angelo Vernillo, a nome delle minoranze. Nell’istanza delle opposizioni si richiede l’approvazione con procedura accelerata di una delibera che prevede alcuni provvedimenti di agevolazione nei confronti delle attività economiche che maggiormente stanno soffrendo per le conseguenze delle misure imposte dall’emergenza sanitaria in corso.
Questo il testo della comunicazione:

Uno dei tanti avvisi esposti sui negozi e pubblici esercizi che hanno chiuso in centro a Bassano per l’emergenza sanitaria (foto Alessandro Tich)
“Egregi colleghi capogruppo,
il momento difficile che la nostra comunità sta attraversando richiede il coraggio di assumere decisioni concrete di supporto a tutti i livelli.
Riteniamo che con spirito unanime si possa e si debba al più presto convocare un consiglio comunale per deliberare atti concreti di aiuto alle categorie economiche e alle famiglie in questo momento difficile.
In particolare vi chiediamo di presentare e votare insieme una delibera che preveda la sospensione dell’imposta di soggiorno fino al 31.5, il differimento dei termini di pagamento di Tari e Cosap.
Siamo consapevoli che altre iniziative di supporto concreto potranno essere messe in campo ma in questo momento i problemi di liquidità connessi alla situazione rendono necessario come prima azione il differimento dei termini di pagamento che per non ingenerare responsabilità devono essere previsti normativamente secondo la potestà regolamentare in capo al consiglio comunale.
È nostra intenzione essere tutti insieme nel proporre questa deliberazione che verrà inviata, ci auguriamo da parte di tutti i capogruppo e con l’adesione poi unanime, al presidente del consiglio come previsto dall’articolo 9 del regolamento del consiglio comunale lunedì mattina 16.3 entro le ore 10 perché possa attivare le procedure necessarie e addivenire al più presto al consiglio decisorio come già fatto da altre città venete.
Un cordiale saluto,
per Bassano Passione Comune, Partito Democratico, Italia Viva Bassano, Bassano per Tutti
Angelo Vernillo”
Nella proposta di deliberazione, oltre alla prima misura consistente nella sospensione dell’imposta di soggiorno fino al prossimo 31 maggio, si richiede secondariamente la proroga del pagamento della prima rata Tari dal 16 ottobre al 16 novembre “per alcune categorie maggiormente in sofferenza per l’attuale emergenza”, vale a dire: Cinema e Teatri; Alberghi con e senza ristorante; Negozi di Abbigliamento, Calzature, Librerie, Cartolerie, Ferramenta, Beni Durevoli; Negozi particolari e Banchi di mercato non alimentari; Attività artigiane tipo botteghe; Ristoranti, Trattorie, Osterie, Pizzerie, Pub; Agriturismi; Mense, Birrerie, Amburgherie; Bar, Caffè, Pasticcerie; Banchi di mercato generi alimentari; Discoteche, Night Club.
La terza misura, infine, riguarda il differimento per l’anno in corso del termine di pagamento del canone di occupazione spazi ed aree pubbliche per gli operatori commerciali e dei mercati settimanali. Al fine di agevolare gli operatori commerciali, si propone di differire per l'anno in corso il termine per il pagamento del Cosap dal 31 marzo al 31 maggio 2020, così pure l'eventuale rateizzazione del canone che decorrerà dal 31 maggio con termine ultimo al 30 novembre 2020.
Il 03 luglio
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...