Ultimora
22 Mar 2023 16:02
Operaio morto schiacciato in una fabbrica
22 Mar 2023 15:23
Jerry Calà dimesso da clinica di Napoli
22 Mar 2023 14:56
Arrestati 2 banditi dopo rapina a tabaccheria nel veneziano
22 Mar 2023 12:37
Acqua:nuovo impianto di depurazione all'aeroporto di Venezia
22 Mar 2023 12:16
Brasile: IDD23, Caixas do Sul sarà la "Vetrina del Design"
22 Mar 2023 12:13
Vinitaly: il vino scala vetta bilancia commerciale, +7,4 mld
22 Mar 2023 15:54
Visco, 'crisi delle banche è un campanello di allarme'
22 Mar 2023 15:50
Gb: Johnson, 'dico con la mano sul cuore che non ho mentito'
22 Mar 2023 15:51
Gb: Johnson, 'dico con la mano sul cuore che non ho mentito'
22 Mar 2023 15:44
Melnyk, chiedere pace e stop alle armi è fare gioco Russia
22 Mar 2023 15:43
Banca Mondiale, per ricostruire l'Ucraina servono 411 mld
22 Mar 2023 15:43
Banca Mondiale, per ricostruire l'Ucraina servono 411 mld
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Saliamo in Spider
Cura urbana: un nuovo apparecchio a disposizione della SIS per la manutenzione del verde pubblico a Bassano su rive e scarpate. Attirando anche l'attenzione dei turisti di passaggio
Pubblicato il 27-09-2017
Visto 2.423 volte
Tranquilli: dopo la cliccatissima storia di Superman, non mi metto adesso a scrivere anche quella di Spiderman. Lo “Spider” in questione è il nuovo apparecchio a disposizione della SIS per la manutenzione del verde cittadino a Bassano del Grappa in situazioni particolarmente complesse come rive e scarpate, finora difficilmente raggiungibili. Sperimentato con successo nel corso dell'estate, il nuovo rasaerba “saliscendi” è già in uso da qualche settimana in città.
“In un’ottica di razionalizzazione e miglioramento del servizio, questa apparecchiatura darà modo di impiegare ulteriori risorse nella manutenzione dello straordinario patrimonio verde di Bassano - sottolinea l’assessore alla Cura Urbana Roberto Campagnolo -. Si tratta di un investimento che va nel senso di un impegno sempre crescente e di una maggior cura della nostra città che allo stesso tempo consolida e aumenta la collaborazione con SIS.”
“L'impiego di questo sistema - spiega l’amministratore unico della SIS Denis Bordignon - permetterà di intervenire in maniera qualitativamente migliore, rapida e sicura soprattutto negli interventi complessi. Faccio un esempio: il taglio dell’erba delle rive di viale dei Martiri richiedeva finora l’impegno di 6/7 operatori che, manualmente, impiegavano circa due giorni a completare il lavoro. Con questo nuovo apparecchio l'intervento verrà eseguito in mezza giornata e saranno impiegati 3/4 operatori.”

Efficienza, economicità e sicurezza sono dunque le caratteristiche principali dell’apparecchio, che sarà utilizzato dalla SIS anche per alcune attività ordinarie di sfalcio dell’erba ai bordi della strada o in altre aree.
Nota finale a margine: come testimonia la foto pubblicata sopra, lo “Spider” in azione proprio sul declivio erboso di viale dei Martiri ha attirato l'attenzione di una comitiva di turisti. Turisti tedeschi, per la precisione. I quali, rientrando a casa, tra le foto-ricordo della visita a Bassano potranno esibire anche la curiosa immagine del rasaerba alpinista che opera sul pendio davanti ai loro occhi. Il quale evidentemente - oltre a svolgere il proprio lavoro di sfalcio e manutenzione del verde pubblico - esercita anche, in chiave turistica, una inaspettata attrattività.
Che oltre a trattarsi di cura ambientale si tratti anche di marketing territoriale?
Il 22 marzo
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile