Ultimora
5 Nov 2025 08:05
Rubavano in ville in Nord Italia, arrestati dai carabinieri
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
5 Nov 2025 09:11
Stati Uniti, aereo cargo si schianta dopo il decollo: almeno 7 morti
5 Nov 2025 08:10
Usa: Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York
5 Nov 2025 07:46
Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato
5 Nov 2025 07:05
Ua: Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La caserma “San Zeno” torna agli Alpini
Il Comune di Cassola ne ha concesso l'utilizzo all'Ana Montegrappa. Spazio anche per i servizi comunali e per i gruppi di volontariato
Pubblicato il 10-02-2009
Visto 4.754 volte
Un tempo era la storica “Caserma dei muli”. Ora la Caserma “San Zeno” a San Giuseppe di Cassola ritorna, in comodato d'uso, agli Alpini.
Il sindaco di Cassola Antonio Pasinato e il presidente dell'Ana Montegrappa Carlo Bordignon hanno firmato oggi la convenzione con la quale il Comune, in accordo con l'Agenzia del Demanio, concede l'utilizzo di parte dell'ex struttura militare per le attività logistiche delle penne nere.
La piccola cerimonia, sotto la pioggia battente, si è svolta sotto un provvidenziale gazebo.
Il sindaco di Cassola Antonio Pasinato e il presidente Ana Montegrappa Carlo Bordignon
Nella parte di struttura a loro affidata, in particolare, gli alpini allestiranno la base operativa della Protezione Civile , come già sperimentato con successo in occasione dell'Adunata 2008 di Bassano.
Ma nell'ampia area a disposizione ( 20 mila metri quadrati di estensione ) troveranno collocazione diverse altre attività. Come ha anticipato il sindaco Pasinato, oltre all'Ana gli edifici dell'ex caserma ospiteranno la nuova sede della Protezione Civile comunale di Cassola, l'Ufficio Tecnico comunale, l'attività del Sociale e il garage per le auto di servizio della Polizia Locale e degli stessi Servizi Sociali. Una palazzina sarà inoltre data in concessione ai gruppi del volontariato, anche sportivi, che qui troveranno il loro quartier generale.
L'Amministrazione Comunale di Cassola ha inoltre stanziato 60 mila euro per i lavori di manutenzione degli ex edifici militari che si trovano comunque in buono stato.
Il presidente dell'Ana Montegrappa Bordignon ha ringraziato per la “provvidenziale nuova sede” nella quale, oltre alla Protezione Civile delle penne nere, ci sarà spazio anche per le prove della banda sezionale costretta fino ad oggi ad operare nella storica, ma angusta sede al Ponte degli Alpini.
“Chi ben comincia è a metà dell'opera - ha sentenziato, con la spiritosa saggezza di sempre, il presidente onorario dell'Ana Montegrappa Bortolo Busnardo - e il Comune di Cassola è partito con il piede giusto, affidando l'ex caserma alle persone giuste.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.910 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.651 volte




