Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Mezzo e mezzo

Montaggio mezzi d'opera per il restauro: mercoledì 5 aprile, dalle 6 alle 13, il Ponte degli Alpini sarà per metà aperto (lato centro storico) e per metà chiuso (lato Angarano) al transito pedonale. Causa chiusura di un tratto di via Angarano

Pubblicato il 03-04-2017
Visto 2.627 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mezzo e mezzo: per un'intera mattinata il Ponte degli Alpini sarà per metà aperto e per metà chiuso al transito pedonale.
Vista la necessità, da parte dell’impresa affidataria Nico Vardanega Costruzioni Srl, di utilizzare uno spazio di via Angarano per il montaggio di mezzi d’opera necessari per l’esecuzione dei lavori di ripristino e consolidamento del manufatto, è stata infatti disposta la chiusura completa al transito pedonale del tratto di via Angarano (per tutta la larghezza della strada) compreso tra il civico 11 e il 13 lato sud e tra il civico 10 e il 14 lato nord, il giorno mercoledì 5 aprile dalle ore 6.00 alle ore 13.00 e comunque fino al montaggio completo dei mezzi d’opera.
Ne dà notizia, tramite comunicato, l'Amministrazione comunale.

Foto Alessandro Tich

Quello che sarà interdetto ai pedoni, tanto per intenderci, è il “fazzoletto” di via Angarano a ridosso del Ponte, all'altezza del “Caffè Ponte Vecchio” e del dirimpettaio negozio di specialità alimentari “Il Melario”.
La chiusura in questione non consentirà il passaggio tra destra e sinistra Brenta - ovvero da Angarano in direzione del centro storico - attraverso il Ponte degli Alpini; per l’attraversamento completo dovrà essere utilizzato il Ponte Nuovo.
Nell’intervallo di tempo indicato, l’accesso ai civici compresi tra la zona interdetta e il Ponte degli Alpini sarà possibile solamente da sinistra Brenta (lato centro storico) e sarà in funzione il bus navetta per collegare via Angarano al centro storico.
Per chi arriverà attraverso il Ponte dal centro storico, sarà quindi e comunque un passaggio in destra Brenta di pochi metri: durante le operazioni della ditta - sempre per intenderci - non si potrà andare oltre la linea del tabaccaio dopo la “Taverna al Ponte” e del negozio “Dischi Ponte”. Gli operatori economici della zona, informati oggi della chiusura dalla Vardanega, si stanno già preparando alla nuova mezza giornata di disagio.
“Mercoledì tengo chiuso tutto il giorno - ci dice Luigi Ferraro, titolare de “Il Melario” -. Vado a fare un giro con la moglie a Passo Rolle.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.630 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.265 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.622 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.429 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.384 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.622 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.289 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.916 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.368 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 1.960 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.186 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.630 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.855 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.171 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.069 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.043 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.021 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.922 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.734 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.734 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili