Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
10 Nov 2025 20:48
Meloni: 'La sinistra è supponente, ascolto solo il popolo'
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Due nuove rotatorie sulla SS Valsugana
Rientrano nel progetto della futura Circonvallazione Sud di Bassano. Firmato oggi l'accordo tra i Comuni di Cassola e Bassano del Grappa
Pubblicato il 09-02-2009
Visto 3.033 volte
Si stringono i tempi per la realizzazione della futura Circonvallazione Sud di Bassano, che collegherà lo svincolo di Via Nardi della Superstrada con Via Capitelvecchio, ovvero con la Statale Valsugana.
La nuova arteria stradale - realizzata in convenzione con l'ANAS e la Regione Veneto - ha superato ormai la fase del progetto preliminare. Ora gli uffici tecnici dei Comuni di Cassola e Bassano del Grappa, interessati dal passaggio dell'infrastruttura, stanno lavorando al progetto definitivo che sarà consegnato entro l'anno agli uffici dell'ANAS a Roma per poi procedere finalmente all'appalto dei lavori. Costo totale dell'opera: 29 milioni e 614 mila euro.
Le due amministrazioni comunali, nel frattempo, hanno deciso di accelerare i tempi per la realizzazione delle due strategiche rotatorie di sbocco nella Statale Valsugana, previste dal tracciato della circonvallazione.
La firma dell'accordo tra i sindaci Bizzotto e Pasinato
Questa mattina, in Municipio a Cassola, i sindaci Antonio Pasinato e Gianpaolo Bizzotto hanno firmato un accordo di programma in base al quale i due Comuni anticiperanno la somma di 1 milione e 454 mila euro ( suddivisi in 748 mila euro per Cassola e 706 mila euro per Bassano ) per la costruzione immediata delle due rotatorie in questione. Successivamente, l'ANAS provvederà a restituire la somma ai due Comuni, rientrante nel budget complessivo per la realizzazione della circonvallazione.
La prima rotatoria, a forma di “fagiolo”, sarà realizzata all'incrocio tra la SS Valsugana e Via Passarin in Quartiere Firenze, all'altezza della Concessionaria “Fiat” dove terminerà un ramo del tracciato della nuova arteria. La seconda rotatoria sarà invece costruita all'incrocio della Valsugana con Via Colombo, dove sfocerà il secondo ramo della circonvallazione.
I lavori per le due nuove rotonde inizieranno a primavera e si concluderanno entro l'anno. Pasinato e Bizzotto, a margine della firma, hanno espresso soddisfazione per l'accordo che dà di fatto il via alla nascita della nuova strada, che servirà a deviare il traffico est-sud dalle attuali direttrici di Viale Venezia, Via Ca' Baroncello e della viabilità interna di San Giuseppe di Cassola.
I due sindaci hanno sottolineato “l''importanza della collaborazione tra Comuni contermini a beneficio dei nostri cittadini e delle migliaia di automobilisti che passano per le nostre strade.”
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.599 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.758 volte




