Ultimora
18 Jan 2025 21:07
Rugby: Champions; Benetton prima volta ad 8/i, batte La Rochelle
18 Jan 2025 17:30
Danneggia struttura sanitaria e aggredisce personale, arrestato
18 Jan 2025 17:21
Venezia: Di Francesco, Parma cambia assetto durante match
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
19 Jan 2025 00:12
Trump pronto alle espulsioni di massa e vuole andare subito in Cina
18 Jan 2025 22:23
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-3 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 22:03
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-2 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 21:48
Guerra in Medio oriente: il LIVE BLOG del 18 gennaio 2025
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La collana di perle
Quando Facebook non critica e non urla. È nato oggi il nuovo gruppo Fb bassanese “Tutti siamo perle del Brenta”. Con un obiettivo quasi incredibile: “Raccontare i lati migliori del nostro territorio”
Pubblicato il 18-03-2017
Visto 3.786 volte
Ormai lo abbiamo scritto più volte e sta diventando quasi una nostra “fissa”: a Bassano del Grappa il Partito dei Mai Contenti conta sempre numerosi iscritti, costituendo una sotterranea, ma ben presente, maggioranza silenziosa. Salvo poi ritrovare la voce e farla sentire sui social network. Non c'è nulla, in città, che non divida gli animi: da questioni fondamentali come l'albero di Natale tecnologico in piazza fino ai più recenti disagi conseguenti alle asfaltature in centro e all'imminente (finalmente) restauro del Ponte degli Alpini, il campionario di questioni portatrici di lamentele è quanto mai ampio e variegato.
È come se la vita pubblica di Bassano fosse un grande Muppet Show, con tanti Statler e Waldorf (ve li ricordate? i due simpatici vecchietti criticoni seduti nel loro palco, sempre pronti a stroncare lo spettacolo a prescindere) costantemente in agguato per sentenziare sul fatto del giorno o cogliere in fallo l'amministratore di turno. Dobbiamo anche riconoscere che gli avvenimenti bassanesi e del territorio e le vicissitudini della pubblica Amministrazione fanno già molto, di loro, per incentivare i giudizi negativi dei leoni da tastiera.
Ma tant'è: per anni lo sfogatoio degli incontentabili di casa nostra è stato lo spazio dei commenti di Bassanonet, ora i dibattiti, le polemiche e i vari ping-pong si sono spostati soprattutto nell'arena di Facebook. Su Fb sono sorti gruppi “ad hoc” - aperti o chiusi e peraltro anche molto seguiti - dove il piatto forte delle cose che non piacciono, che non convincono o che non funzionano viene quotidianamente servito.
L'immagine di copertina della nuova pagina Fb "Tutti siamo perle del Brenta"
Si tratta comunque di un utile sprone - rivolto soprattutto ai gestori della cosa pubblica - per integrare le informazioni che i media locali non danno, lanciare segnalazioni, affrontare i problemi, cercare di migliorare la vita della città. Anche se il rischio di debordare dalla critica oggettiva e costruttiva alla diatriba online fine a se stessa è sempre dietro l'angolo.
È per questo motivo che, con non poca sorpresa, assistiamo alla nascita di un nuovo gruppo Facebook bassanese che con questo tipo di utilizzo dei social non ha nulla a che fare.
Il gruppo si chiama “Tutti siamo perle del Brenta”, come immagine di copertina presenta una perla, simil-bolla di sapone, che veleggia sopra il fiume dall'ideale punto di vista del Ponte e si è affacciato alla finestra della Rete proprio oggi. E la sua missione - udite udite - è quella di presentare e valorizzare le cose belle e i valori edificanti del nostro territorio.
Niente parcheggi selvaggi, scoasse per strada, cantieri aperti, appalti discussi, toto-assessori, argomenti politici. Per quelli c'è già modo e spazio per postare, altrove, freddure e stroncature.
Qui si parte da presupposti completamente diversi.
“Questa pagina - si legge nel post di presentazione di “Tutti siamo perle del Brenta” - vuole raccontare i lati migliori del nostro territorio. Vuole dare l'opportunità a tutti coloro che operano, abitano o hanno vissuto nel nostro territorio, di mettere in luce gli aspetti migliori.”
“Per delimitare la zona - spiegano ancora gli amministratori della pagina Fb -, ci siamo serviti di un libro: "La Perla del Brenta", ma non per questo non estendiamo i nostri confini virtuali al Trentino e al Friuli Venezia Giulia.”
“Ogni persona - conclude la presentazione - ha una storia da raccontare, che sia del passato o del presente non importa, resta sempre una storia da tramandare a chi verrà dopo. Se vuoi far parte di questa community positiva, invita i tuoi amici a seguire la nostra, vostra pagina!”
Sembra una citazione dal libro “Cuore”, ma a quanto pare funziona: nel solo primo giorno di pubblicazione della pagina, e al momento in cui pubblichiamo questo articolo, i “mi piace” hanno già raggiunto esattamente quota 200. Già una bella soddisfazione per chi questa pagina l'ha concepita: un gruppo di amici e di persone raccoltesi attorno alla figura di Loris Giuriatti, dirigente scolastico, scrittore e divulgatore storico bassanese.
“L'idea - ci spiega Giuriatti - è quella di promuovere il territorio positivo. Un invito a chiunque a contribuire alla conoscenza degli aspetti più belli del luogo in cui viviamo e a dire: “Anch'io sono una perla del Brenta”.”
L'iniziativa sta già facendo proseliti e prossimamente - come anticipa il promotore, senza fornire ulteriori dettagli - potrebbero aderire al gruppo anche alcuni importanti nomi dello sport. Allargando una community che intende approcciarsi al racconto della realtà, non solo quotidiana, da una visuale del tutto inedita.
Da oggi in avanti, dunque, la pagina - come pure si legge nella presentazione della medesima - accoglierà “iniziative, attività, racconti di coloro che portano valore aggiunto al nostro territorio”. Ciascuno impegnato nel suo piccolo a costruire una collana di perle.
E chissà che a Bassano non nasca un nuovo partito: quello dei Finalmente Positivi.
Il 19 gennaio
- 19-01-2024Una lacrima sul viso
- 19-01-2023Il marmo dalla scarpa
- 19-01-2022SanBa pa ti
- 19-01-2020Tu chiamale, se vuoi, emozioni
- 19-01-2018La città mai vista
- 19-01-2017Il mio nome è bond
- 19-01-2015I premi e le parole
- 19-01-2015Il Milione
- 19-01-2015Benedetto sia il T-Rex
- 19-01-2015Banca di Treviso e Banca Popolare di Marostica, nominati i Vicedirettori Generali
- 19-01-2013L'Eco dalle Terre
- 19-01-2013Rosà, raccolta firme del M5S per modificare lo statuto comunale
- 19-01-2012Un uomo Tranquillo
- 19-01-2012Cimatti ne ha per tutti
- 19-01-2012Comune di Bassano, le retribuzioni dei dirigenti
- 19-01-2012“Perché l'autostrada Valsugana non si farà mai”
- 19-01-2011Cimatti: “Dovremo vendere i gioielli di famiglia”
- 19-01-2011Bassano abbraccia i suoi benemeriti
- 19-01-2011Caccia: Bassano Fiere nel “mirino” della LAV
- 19-01-2011Raffaele Grazia: “I tagli ai bilanci e le feste di Berlusconi”
- 19-01-2010La redazione di bassanonet compie un anno
- 19-01-2010Bretella tra Bassano e Cittadella, la Provincia incontra i sindaci