Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

E un Alpino veglierà sul Ponte

L’ingegnere di Possagno Sebastiano Favero, presidente nazionale ANA, sarà il collaudatore statico in corso d’opera dei lavori di restauro. L’affidamento diretto del Comune per una parcella di oltre 30mila euro Iva compresa

Pubblicato il 09-03-2016
Visto 3.794 volte

Nella prolungata telenovela dell’iter amministrativo per il restauro, ovvero ripristino e consolidamento statico, del Ponte degli Alpini - tra gare, affidamenti, ricorsi e quant’altro - mancava ancora solamente una cosa: gli Alpini.
Un gap che viene colmato dal nuovo affidamento che il Comune di Bassano del Grappa ha conferito oggi, con determinazione dirigenziale, per l’incarico di collaudatore statico in corso d’opera.
Il professionista prescelto è infatti l’ingegner Sebastiano Favero, di Possagno, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso e all’elenco dei collaudatori tecnici della Regione del Veneto, esperto in progettazione e direzione lavori anche per interventi di restauri e ristrutturazioni.

L'ing. Sebastiano Favero, presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Note particolari: Favero, nipote del compianto presidentissimo della sezione ANA Montegrappa Bortolo Busnardo e storico socio della sezione medesima, è il presidente nazionale dell’ANA, Associazione Nazionale Alpini.
Dovrà pertanto far convivere la sua fitta agenda di impegni al vertice delle Penne Nere con il nuovo impegno professionale che lo chiamerà all’opera proprio per il Ponte di Bassano, in affiancamento all’Ufficio Direzione Lavori per tutta la durata degli stessi.
L’affidamento dell’incarico all’ingegnere possagnese, ancora una volta facendo ricorso alla procedura negoziata diretta, è stato deciso dal Comune - come si legge nella determinazione dirigenziale - “constatata l’assenza all’interno dell’organico dell’Ente di figure professionali dotate della necessaria e specifica competenza tecnica per l’esecuzione del predetto incarico”.
E’ stata pertanto ravvisata “la necessità di affidare ad un soggetto esterno all’Amministrazione l’espletamento delle specifiche e complesse attività tecniche”.
Per la prestazione professionale concordata, l’Amministrazione comunale pagherà all’ingegnere-alpino - così come da preventivo di spesa presentato dal professionista - un corrispettivo complessivo di 30.451,20 euro, comprensivo di Iva al 22% e di cassa previdenza e assistenza al 4%, che sarà pagato in due tranche negli esercizi finanziari 2016 e 2017.
Anche in questo caso è stato applicato l’art. 125 comma 11 del Decreto Legislativo 12/04/2006 n. 163 relativo al Codice dei contratti pubblici, che prevede che per servizi e forniture inferiori a 40mila euro è consentito l’affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 15.153 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.096 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.586 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.295 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 7.137 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 7.104 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 7.065 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 5.325 volte

9

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 4.368 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.815 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 15.153 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.108 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.934 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.158 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.128 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.100 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 11.014 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.865 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.823 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.734 volte