in Attualità | Visto 2.662 volte
La squadra di Roberti
Completamente rinnovata la Direzione aziendale dell'Ulss 3. Bortolo Simoni e Francesco Favretti i nuovi direttori sanitario e amministrativo. Il bassanese Alessandro Pigatto torna all'incarico di direttore dei Servizi sociali

Da sin.: i direttori Alessandro Pigatto, Bortolo Simoni, Giorgio Roberti e Francesco Favretti
In termine tecnico, si chiama spoils system: e cioè i dirigenti che cambiano con il cambiare dell’amministrazione.
Il direttore generale dell’Ulss 3 dott. Giorgio Roberti, insediatosi il 1° gennaio alla guida dell’Azienda Socio Sanitaria di Bassano del Grappa, ha totalmente rinnovato - presentandola oggi - la squadra della Direzione aziendale, i cui tre componenti subentrano al dr. Enzo Apolloni (direttore sanitario), all’avv. Gianluigi Barausse (direttore amministrativo) e alla dott.ssa Alessandra Corò (direttore dei servizi sociali).
Il nuovo direttore sanitario è il dr. Bortolo Simoni, nato a Transacqua (Tn), laureato in Medicina e Chirurgia, proveniente dall’Azienda Ulss 8 di Asolo dove ha rivestito l’incarico di direttore generale dal 2013 al 2015.
Il nuovo direttore amministrativo è il dott. Francesco Favretti, nato a Belluno, laureato in Statistica con indirizzo economico aziendale, già direttore amministrativo per 9 anni dell’Istituto Zooprofilatico Sperimentale delle Venezie e dell’Azienda Ulss 1 di Belluno negli ultimi tre anni.
Il dott. Alessandro Pigatto, bassanese, laureato in Psicologia, è infine il nuovo Direttore Sociale e della Funzione Territoriale, incarico già coperto dallo stesso dal 2013 al 2015 all’Ulss 16 di Padova. Per il dott. Pigatto è un ritorno nella sua città: era già stato infatti Direttore dei Servizi Sociali dell’Ulss di Bassano dal 1995 al 2001.
Tra gli obiettivi strategici della nuova Direzione Aziendale: il miglioramento dell’accoglienza, della logistica e dell’organizzazione del Pronto Soccorso; la riduzione delle liste di attesa attraverso anche prestazioni in orario serale, pre-festivo e festivo e l’implementazione delle Medicine di Gruppo integrate sul territorio.
I nuovi vertici dell’Ulss si propongono inoltre di “lavorare in sinergia con il territorio ed in particolare con i sindaci, interlocutori fondamentali per conoscere i bisogni del territorio e per promuovere iniziative di miglioramento dei Servizi Socio sanitari” e di “prestare attenzione alla umanizzazione delle cure, dei Servizi offerti oltre che all’ascolto della cittadinanza”.
Ultimora
Attualità Jesus Christ Superstar
Alessandro Tich | 13 ore fa
Attualità In che senso?
Alessandro Tich | 15 ore fa
Cronaca Paura nel sottopasso
Alessandro Tich | 1 giorni e 19 ore fa
Il "Tich" nervoso Covid Coffee
Alessandro Tich | 2 giorni e 16 ore fa
13 Apr 2021 18:12
>ANSA-IL-PUNTO/COVID: Veneto,situazione ha 'una buona piega'
13 Apr 2021 17:33
13 Apr 2021 17:16
Covid:Azienda Zero del Veneto blocca mascherine in magazzino
13 Apr 2021 13:34
Torna Opera tua, un click per scegliere capolavori da restaurare
13 Apr 2021 15:38
13 Apr 2021 13:00
13 Apr 2021 12:59
14 Apr 2021 09:12
14 Apr 2021 08:22
14 Apr 2021 08:22
14 Apr 2021 08:23
Covid, nuovo record di casi giornalieri in India: quasi 185mila
14 Apr 2021 09:20
13 Apr 2021 23:11
13 Apr 2021 22:41
Il 14 aprile:
- 14-04-2019La spada nella roggia
- 14-04-2018Mission: Impossible
- 14-04-2017Hackers in the Night
- 14-04-2017Toh, chi si rivede
- 14-04-2016Scherzi da preside
- 14-04-2014Colpo di Chenet
- 14-04-2014Il “sacrificio” di Tamara
- 14-04-2014Compattamente Finco
- 14-04-2014I nipotini di Giulio Verne
- 14-04-2012“Noi, cuori invisibili”
- 14-04-2012“300 secondi” gay & lesbo
- 14-04-2011W l'Italia (e i suoi giardini)
- 14-04-2010La storia dell'Orso