Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cosa farò da grande?
Inaugurato a Palazzo Bonaguro “Bassanorienta” 2008. Scuole superiori in vetrina per presentare corsi e opportunità
Pubblicato il 09-11-2008
Visto 3.028 volte
Scuole in vetrina fino al 16 novembre a Palazzo Bonaguro in città.
Oggi è partita la kermesse di “Cosa farò da grande? - Bassanorienta”, la manifestazione sull’orientamento e sulle opportunità formative e professionali del territorio organizzata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune e dall’Associazione Scuola Lavoro con il patrocinio della Regione, della Provincia di Vicenza e del MIUR - Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.
Nelle sale dello storico edificio in Via Angarano docenti e studenti degli Istituti Superiori del territorio presentano i corsi, le offerte e le novità delle rispettive scuole.

Studenti protagonisti nella presentazione della propria scuola
Gli stand espositivi sono mirati in particolare alle famiglie degli studenti di terza media, chiamati quest’anno alla fatidica scelta degli studi superiori. Ma “Bassanorienta” non è solo questo: un programma di incontri e appuntamenti, previsti per tutta la prossima settimana in diversi luoghi della città, affronta i più diversi aspetti del mondo della scuola e della formazione.
All’evento partecipano tutte le scuole superiori di Bassano e circondario:il Liceo Scientifico “Da Ponte”, l’I.P.S.I.A. “Scotton”, il Liceo Ginnasio “Brocchi”, l’Istituto Statale d’Arte “De Fabris” di Nove, l’I.T.C.G. “Einaudi”, l’I.P.S.S.C.T.S. “Remondini”, l’I.P.S.A.A. “Parolini”, l’ente di formazione “Casa di Carità Arti e Mestieri”, l’I.T.I.S. “Fermi”, l’ente di formazione “I.RI.GEM”, l’ENAIP Veneto e gli Istituti Filippin di Paderno.
La manifestazione si svolge inoltre in collaborazione con le Università di Venezia, Trento e Padova, con le associazioni economiche di categoria e con i club di servizio di Bassano ( Lions, Rotary e Soroptimist ) sempre attivi nel campo dell’orientamento professionale dei nostri ragazzi.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia