Ultimora
12 Nov 2025 12:52
Conclusa missione in Eritrea con cardiochirurghi Ulss 2
12 Nov 2025 12:42
Colletta alimentare, sabato 782 punti vendita in Veneto
12 Nov 2025 11:39
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, Ebitda +40%
12 Nov 2025 11:27
È in corso una tempesta geomagnetica molto intensa, classe G4
12 Nov 2025 11:26
A Padova prima data italiana dei Creedence Clearwater Revived
12 Nov 2025 11:16
Test IT-alert simulerà incidente industriale a Martellago
12 Nov 2025 12:54
Tennis, si balla con The Kolors alle Atp Finals
12 Nov 2025 12:41
Laura Pausini ricevuta in udienza da Papa Leone XIV
12 Nov 2025 12:16
Il nipote di J.F.Kennedy si candiderà con i Dem al Congresso
12 Nov 2025 12:11
Femminicidio di Ilaria Sula, i genitori: 'dolore che non guarisce mai'
12 Nov 2025 12:02
Trump scrive a Herzog: 'Concedi la grazia a Netanyahu'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cosa farò da grande?
Inaugurato a Palazzo Bonaguro “Bassanorienta” 2008. Scuole superiori in vetrina per presentare corsi e opportunità
Pubblicato il 09-11-2008
Visto 3.086 volte
Scuole in vetrina fino al 16 novembre a Palazzo Bonaguro in città.
Oggi è partita la kermesse di “Cosa farò da grande? - Bassanorienta”, la manifestazione sull’orientamento e sulle opportunità formative e professionali del territorio organizzata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune e dall’Associazione Scuola Lavoro con il patrocinio della Regione, della Provincia di Vicenza e del MIUR - Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.
Nelle sale dello storico edificio in Via Angarano docenti e studenti degli Istituti Superiori del territorio presentano i corsi, le offerte e le novità delle rispettive scuole.
Studenti protagonisti nella presentazione della propria scuola
Gli stand espositivi sono mirati in particolare alle famiglie degli studenti di terza media, chiamati quest’anno alla fatidica scelta degli studi superiori. Ma “Bassanorienta” non è solo questo: un programma di incontri e appuntamenti, previsti per tutta la prossima settimana in diversi luoghi della città, affronta i più diversi aspetti del mondo della scuola e della formazione.
All’evento partecipano tutte le scuole superiori di Bassano e circondario:il Liceo Scientifico “Da Ponte”, l’I.P.S.I.A. “Scotton”, il Liceo Ginnasio “Brocchi”, l’Istituto Statale d’Arte “De Fabris” di Nove, l’I.T.C.G. “Einaudi”, l’I.P.S.S.C.T.S. “Remondini”, l’I.P.S.A.A. “Parolini”, l’ente di formazione “Casa di Carità Arti e Mestieri”, l’I.T.I.S. “Fermi”, l’ente di formazione “I.RI.GEM”, l’ENAIP Veneto e gli Istituti Filippin di Paderno.
La manifestazione si svolge inoltre in collaborazione con le Università di Venezia, Trento e Padova, con le associazioni economiche di categoria e con i club di servizio di Bassano ( Lions, Rotary e Soroptimist ) sempre attivi nel campo dell’orientamento professionale dei nostri ragazzi.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 5.533 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.634 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.780 volte





