Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cosa farò da grande?
Inaugurato a Palazzo Bonaguro “Bassanorienta” 2008. Scuole superiori in vetrina per presentare corsi e opportunità
Pubblicato il 09-11-2008
Visto 3.027 volte
Scuole in vetrina fino al 16 novembre a Palazzo Bonaguro in città.
Oggi è partita la kermesse di “Cosa farò da grande? - Bassanorienta”, la manifestazione sull’orientamento e sulle opportunità formative e professionali del territorio organizzata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune e dall’Associazione Scuola Lavoro con il patrocinio della Regione, della Provincia di Vicenza e del MIUR - Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.
Nelle sale dello storico edificio in Via Angarano docenti e studenti degli Istituti Superiori del territorio presentano i corsi, le offerte e le novità delle rispettive scuole.

Studenti protagonisti nella presentazione della propria scuola
Gli stand espositivi sono mirati in particolare alle famiglie degli studenti di terza media, chiamati quest’anno alla fatidica scelta degli studi superiori. Ma “Bassanorienta” non è solo questo: un programma di incontri e appuntamenti, previsti per tutta la prossima settimana in diversi luoghi della città, affronta i più diversi aspetti del mondo della scuola e della formazione.
All’evento partecipano tutte le scuole superiori di Bassano e circondario:il Liceo Scientifico “Da Ponte”, l’I.P.S.I.A. “Scotton”, il Liceo Ginnasio “Brocchi”, l’Istituto Statale d’Arte “De Fabris” di Nove, l’I.T.C.G. “Einaudi”, l’I.P.S.S.C.T.S. “Remondini”, l’I.P.S.A.A. “Parolini”, l’ente di formazione “Casa di Carità Arti e Mestieri”, l’I.T.I.S. “Fermi”, l’ente di formazione “I.RI.GEM”, l’ENAIP Veneto e gli Istituti Filippin di Paderno.
La manifestazione si svolge inoltre in collaborazione con le Università di Venezia, Trento e Padova, con le associazioni economiche di categoria e con i club di servizio di Bassano ( Lions, Rotary e Soroptimist ) sempre attivi nel campo dell’orientamento professionale dei nostri ragazzi.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi