Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Soldi in pista
La Regione stanzia 1 milione e 600mila euro per il tratto bassanese della Ciclabile del Brenta. L’annuncio del capogruppo leghista Nicola Finco: “Un progetto importante che consentirà il rilancio turistico ed economico di tutto il territorio”
Pubblicato il 25-01-2016
Visto 3.866 volte
Dalla Regione Veneto arrivano 1 milione e 600mila euro per la prosecuzione del progetto di Ciclabile del Brenta, che dalla Valsugana attraverso Bassano conduce verso Venezia. Lo annuncia il capogruppo della Lega Nord, Nicola Finco.
“Utilizzando le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la coesione 2007-2013, - spiega l’esponente leghista - la Regione ha deciso di incentivare la realizzazione di piste ciclabili, che agevolino un ‘turismo slow’ di assoluta godibilità in un territorio come il nostro, così ricco di fiumi ed aree naturali. Non ultima quella del Brenta, un lungo asse che dai laghi di Levico e Caldonazzo scenderà fino alla laguna, con scenari meravigliosi e tutti da far scoprire.”
“L’attuale finanziamento - specifica Finco - servirà per la realizzazione della ciclabile nell’area bassanese e della Valbrenta, un progetto importante che consentirà il rilancio turistico ed economico di tutto il territorio, attraverso un percorso che per sua natura nulla ha da invidiare alle piste austriache o altoatesine, tanto più per la presenza del fiume.”

Fonte immagine: ivanteam.blogspot.com
“Il progetto in territorio veneto - aggiunge il capogruppo della Lega - andrebbe così a collegarsi con l’attuale ciclovia trentina in Valsugana, già operativa e che la scorsa estate ha visto una fruizione straordinaria da parte di 300.000 turisti, con la possibilità dell’opzione treno+bici.”
“L’ottenimento del finanziamento regionale, per cui ringrazio gli assessori Elisa De Berti e Federico Caner - conclude Finco -, è stato possibile grazie alla sinergia messa in campo soprattutto negli ultimi due anni dalla Regione Veneto, assieme ai Comuni, alle categorie, in particolare dagli Albergatori bassanesi.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole