Ultimora
31 Oct 2025 11:15
Film di cartoni animati per i baby pazienti all'ospedale Treviso
31 Oct 2025 09:41
No della First Cisl a Bpm-Agricole, occupazione a rischio
31 Oct 2025 09:21
Sequestrati nel Vicentino 13 mila prodotti per Halloween
31 Oct 2025 09:04
Picchia la compagna, arrestato 40enne a Vicenza dalla polizia
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
31 Oct 2025 11:48
++ Trovata morta la giovane scomparsa a Siena ++
30 Oct 2025 18:59
Ecco il Dracula di Besson, vampiro innamorato più che horror
31 Oct 2025 11:34
A ottobre l'inflazione cala all'1,2%
30 Oct 2025 21:23
Cerimonia per i 65 anni dell'aeroporto Leonardo da Vinci con Mattarella
31 Oct 2025 11:15
Salvini: 'Il Ponte lo voglio fare, non mi interessano gli scontri'
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Soldi in pista
La Regione stanzia 1 milione e 600mila euro per il tratto bassanese della Ciclabile del Brenta. L’annuncio del capogruppo leghista Nicola Finco: “Un progetto importante che consentirà il rilancio turistico ed economico di tutto il territorio”
Pubblicato il 25-01-2016
		Visto 4.003 volte
		
			Dalla Regione Veneto arrivano 1 milione e 600mila euro per la prosecuzione del progetto di Ciclabile del Brenta, che dalla Valsugana attraverso Bassano conduce verso Venezia. Lo annuncia il capogruppo della Lega Nord, Nicola Finco. 
“Utilizzando le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la coesione 2007-2013, - spiega l’esponente leghista - la Regione ha deciso di incentivare la realizzazione di piste ciclabili, che agevolino un ‘turismo slow’ di assoluta godibilità in un territorio come il nostro, così ricco di fiumi ed aree naturali. Non ultima quella del Brenta, un lungo asse che dai laghi di Levico e Caldonazzo scenderà fino alla laguna, con scenari meravigliosi e tutti da far scoprire.”
“L’attuale finanziamento - specifica Finco - servirà per la realizzazione della ciclabile nell’area bassanese e della Valbrenta, un progetto importante che consentirà il rilancio turistico ed economico di tutto il territorio, attraverso un percorso che per sua natura nulla ha da invidiare alle piste austriache o altoatesine, tanto più per la presenza del fiume.” 
		
 
		Fonte immagine: ivanteam.blogspot.com
			“Il progetto in territorio veneto - aggiunge il capogruppo della Lega - andrebbe così a collegarsi con l’attuale ciclovia trentina in Valsugana, già operativa e che la scorsa estate ha visto una fruizione straordinaria da parte di 300.000 turisti, con la possibilità dell’opzione treno+bici.” 
“L’ottenimento del finanziamento regionale, per cui ringrazio gli assessori Elisa De Berti e Federico Caner - conclude Finco -, è stato possibile grazie alla sinergia messa in campo soprattutto negli ultimi due anni dalla Regione Veneto, assieme ai Comuni, alle categorie, in particolare dagli Albergatori bassanesi.”
		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.556 volte


