Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Jawohl, è fusione

E' ufficiale la fusione per incorporazione di Banca Popolare di Marostica in Banca Popolare dell'Alto Adige - Volksbank. Sottoscritto oggi l'Atto di fusione dai due presidenti Michaeler e Bottecchia

Pubblicato il 23-03-2015
Visto 4.684 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Con l'Atto di fusione sottoscritto oggi dai presidenti di Banca Popolare dell'Alto Adige - Volksbank e di Banca Popolare di Marostica, Otmar Michaeler e Giuseppe Bottecchia, è stata sancita la fusione per incorporazione di Popolare Marostica nell'istituto di credito di Bolzano.
Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:

Da sin.: Otmar Michaeler, presidente di Banca Popolare · Volksbank e Giuseppe Bottecchia, presidente di Banca Popolare di Marostica, mentre sottoscrivono l’Atto di fusione

COMUNICATO

I presidenti di Banca Popolare · Volksbank e Banca Popolare di Marostica sottoscrivono l’Atto di fusione

I presidenti di Banca Popolare · Volksbank e di Banca Popolare di Marostica, Otmar Michaeler e Giuseppe Bottecchia, hanno sottoscritto in data odierna l’Atto di fusione ai fini dell’incorporazione di Banca Popolare di Marostica in Volksbank.
L’accordo suggella le delibere dei Consigli di amministrazione dell’ottobre 2014 e le delibere delle Assemblee dei soci di entrambe le banche in data 22 e 23 febbraio 2015. Dal 1 aprile 2015 la fusione avrà effetto legale e Banca Popolare di Marostica sarà a tutti gli effetti incorporata in Volksbank.
La fusione dà vita ad una nuova Volksbank ancora più grande, con 194 filiali, oltre 53.000 soci e 15 miliardi di euro di mezzi amministrati. Gli ambiti territoriali delle due banche sono adiacenti, per cui in seguito alla fusione viene a crearsi un unico bacino territoriale comune, dal Brennero a Padova, Vicenza e Venezia.

“Con la fusione, Banca Popolare · Volksbank cresce nelle dimensioni e negli aspetti di redditività, acquisendo una visibilità ancora più marcata nel Nord-Est d’Italia e rafforzando ulteriormente la sua solidità”, questo il commento del presidente Volksbank Otmar Michaeler. “Così come Banca Popolare di Marostica, anche Volksbank ha basato per oltre 125 anni la sua attività sulle solide e durature relazioni con la clientela nel contesto regionale. La nuova banca può ora fare affidamento su due mercati storici: l’Alto Adige e la provincia di Vicenza. In entrambi i mercati di riferimento vi sarà una Direzione commerciale, capace di rispondere in modo adeguato alle esigenze in loco.”
Il presidente del Consiglio di amministrazione di Banca Popolare di Marostica, Giuseppe Bottecchia, ha tenuto a sottolineare con soddisfazione che “questa fusione è l’espressione di un progetto strategico con cui due banche decidono di unirsi per puntare ad obiettivi di crescita comuni, con grande rispetto di ognuna per le particolarità dell’altra”.
I preparativi per i lavori di aggregazione sono in corso da mesi nei due istituti. Nello specifico, sono all’ordine del giorno i seguenti argomenti:

Personale: i collaboratori di Banca Popolare di Marostica stanno già prendendo parte, da fine febbraio 2015, ad iniziative di formazione negli ambiti: credito, finanze e assicurazioni. L’integrazione culturale viene portata avanti attraverso una serie di manifestazioni e incontri tra i collaboratori e il management.

Processi: nella prima fase dell’incorporazione il centro dell’attenzione è posto sul miglioramento e l’ottimizzazione dei processi e degli iter nel settore crediti.

Clientela: lo stretto contatto personale tra cliente e consulenti è l’obiettivo più importante legato all’aggregazione. Focalizzarsi sulla clientela indica che i consulenti conoscono a fondo il valore della nuova banca e si dedicano in tutto e per tutto ai loro clienti. I consulenti alla clientela di Banca Popolare di Marostica rimangono in essere e permangono a disposizione della clientela nelle sedi abituali.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.090 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.118 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.830 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.723 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.678 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.393 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 4.836 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.754 volte

9

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.855 volte

10

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.849 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.267 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.844 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.814 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.869 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.398 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.389 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.385 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.322 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.320 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.308 volte