Ultimora
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 13:30
Tribunale Ue annulla il marchio tedesco 'Prisecco'
17 Oct 2025 12:29
'Grana' non è termine generico, sentenza a Venezia
17 Oct 2025 18:02
Bomba distrugge l'auto di Sigfrido Ranucci: attivata da una miccia, un passante ha visto un uomo inc
17 Oct 2025 17:39
Sinner: 'Per un film su di me sceglierei Will Smith', e lui: 'Ci sto'
17 Oct 2025 17:51
++ Passante ha visto uomo incappucciato vicino casa Ranucci ++
17 Oct 2025 13:56
A Roma la Dog Run, si parte dal Colosseo
16 Oct 2025 13:04
Dalla Romagna a un piccolo borgo pugliese, a 80 anni cambia vita
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Si scontra con auto, camion “vola”
Incredibile incidente questa mattina in via Cassola a Rosà. L'auto solleva una ruota del mezzo pesante, che si rovescia con tutto il carico davanti a un'abitazione di traverso alla strada. Miracolosamente illesi i due conducenti
Pubblicato il 26-01-2015
Visto 3.801 volte
Tutti illesi, miracolosamente. Ma si è sfiorata la tragedia nell'incidente stradale, la cui dinamica ha dell'incredibile, accaduto questa mattina alle 11 circa in via Cassola a Rosà, a pochi metri dal confine col Comune di Cassola.
Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale di Bassano del Grappa un'autovettura Citroen C 5, che procedeva in direzione Rosà - condotta da L.G., 44 anni, di Loria - avrebbe invaso parzialmente la corsia opposta, andando a scontrarsi sul lato anteriore sinistro con un autoarticolato DAF della ditta produttrice di segatura e farine di legno Fantinato Srl di via Ca' Dolfin a Rosà, condotto da A.F., 35 anni, di Rosà, che proceveda in direzione Cassola.
Nell'impatto, l'autovettura ha urtato l'albero della ruota anteriore sinistra del mezzo pesante. Per “effetto leva” la ruota si è alzata e l'autoarticolato si è sollevato, roteando e rovesciandosi di traverso alla strada davanti all'entrata di una villetta al civico 44, dove abitano le famiglie Dalle Nogare e Comunello, danneggiando parte della recinzione dell'abitazione.

Foto Alessandro Tich
Una coincidenza fortuita ha voluto che il bisonte della strada, nel rovesciarsi, non sia caduto in direzione dell'autovettura né di eventuali altre macchine di passaggio. L'intero carico del camion, che stava trasportando pezzi di legno lavorato, si è riversato sulla carreggiata.
A seguito del sinistro via Cassola è stata chiusa al traffico, con deviazioni in loco, per permettere le operazioni di recupero dei mezzi incidentati - con l'intervento anche di un'autogru - e di sgombero del materiale rovesciato che è stato trasferito in un container della ditta fatto giungere appositamente allo scopo. Solo un grande choc per i conducenti dei due veicoli coinvolti, che non hanno riportato ferite.
Sul posto, oltre alla Polstrada di Bassano per i rilievi e ai mezzi del soccorso stradale, sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bassano per le operazioni di chiusura della strada e la Polizia Locale di Rosà. Dopo lo sgombero dei mezzi e del materiale, via Cassola è stata riaperta al traffico nel primo pomeriggio. Nella photogallery correlata a questo articolo, pubblichiamo altre immagini dell'incidente.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti