Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
26 Oct 2025 22:16
F1: Messico, Norris davanti a Leclerc, penalità ad Hamilton
26 Oct 2025 21:36
Sale la tensione in Libano, drone israeliano sull'Unifil
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I love IUC
Il presidente mandamentale di Confartigianato Sandro Venzo sull'Imposta Unica Comunale approvata dal consiglio comunale di Bassano: “Soddisfazione per le scelte in merito a IMU e TASI”
Pubblicato il 10-08-2014
Visto 3.525 volte
I love IUC. La nuova e onnicomprensiva Imposta Unica Comunale (IUC) che riunisce in un'unica voce la TASI (Tassa sui servizi indivisibili), l'IMU (Imposta municipale unica) e la TARI (Tassa sui rifiuti), istituita dalla legge finanziaria del governo Letta e approvata dal consiglio comunale di Bassano del Grappa lo scorso 31 luglio ha generato mugugni e malumori, ma c'è anche il partito dei contenti.
A rappresentarlo, su tutti, è il presidente mandamentale di Confartigianato Bassano Sandro Venzo che seppur dato - secondo rumors di corridoio - molto vicino all'area di centrodestra esprime “soddisfazione per le scelte in merito a IMU e TASI” ad opera dell'Amministrazione Poletto.
E, dal suo punto di vista, ne ha ben donde: per quanto riguarda le imprese, infatti, l'aliquota IMU per i capannoni resterà inalterata rispetto all'anno scorso se i proprietari esercitano l'attività all'interno degli stessi. In più, i fabbricati per attività produttive e i laboratori per arti e mestieri rientrano tra le categorie esentate dal Comune di Bassano dal pagamento della TASI.
Il presidente mandamentale di Confartigianato Bassano Sandro Venzo (foto: archivio Bassanonet)
Secondo Venzo, il provvedimento è in linea con quanto espresso in una lettera da lui trasmessa al sindaco nelle scorse settimane, nella quale il presidente di categoria ricordava come “l’immobile dell’impresa artigiana è a supporto dell’azienda stessa è utile all’equilibrio ed alla coesione dell’azienda, fondamentale strumento per la produzione di lavoro, sviluppo e valore sociale: non può quindi essere penalizzato.”
“Nelle attuali condizioni di recessione e di disoccupazione - aveva scritto ancora al sindaco il presidente degli artigiani - siamo convinti che applicare le aliquote IMU e TASI massime previste dalle normative sui fabbricati ad uso strumentale per l’impresa sia una scelta economicamente e socialmente non condivisibile. É per questo che chiediamo con fermezza l’applicazione di una aliquota ridotta per quegli immobili produttivi che costituiscono bene strumentale, al pari di un macchinario, e che sono utilizzati direttamente dall’imprenditore.”
Il presidente Venzo, come informa un comunicato del Mandamento di Bassano di Confartigianato, “ha accolto quindi con soddisfazione quanto riscontrato nel sito del Comune di Bassano del Grappa, ovvero che per gli edifici di proprietà dell’imprenditore, e da lui utilizzati direttamente, non ci sarà aumento dell’aliquota IMU e l’immobile sarà esentato dalla TASI.”
“Trattasi di laboratori di arti e mestieri, opifici, fabbricati per attività industriali, negozi - conclude la nota categoriale -. Non resta che attendere la delibera comunale per eventuali considerazioni conclusive.”
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.438 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.438 volte


