Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

I love IUC

Il presidente mandamentale di Confartigianato Sandro Venzo sull'Imposta Unica Comunale approvata dal consiglio comunale di Bassano: “Soddisfazione per le scelte in merito a IMU e TASI”

Pubblicato il 10-08-2014
Visto 3.503 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

I love IUC. La nuova e onnicomprensiva Imposta Unica Comunale (IUC) che riunisce in un'unica voce la TASI (Tassa sui servizi indivisibili), l'IMU (Imposta municipale unica) e la TARI (Tassa sui rifiuti), istituita dalla legge finanziaria del governo Letta e approvata dal consiglio comunale di Bassano del Grappa lo scorso 31 luglio ha generato mugugni e malumori, ma c'è anche il partito dei contenti.
A rappresentarlo, su tutti, è il presidente mandamentale di Confartigianato Bassano Sandro Venzo che seppur dato - secondo rumors di corridoio - molto vicino all'area di centrodestra esprime “soddisfazione per le scelte in merito a IMU e TASI” ad opera dell'Amministrazione Poletto.
E, dal suo punto di vista, ne ha ben donde: per quanto riguarda le imprese, infatti, l'aliquota IMU per i capannoni resterà inalterata rispetto all'anno scorso se i proprietari esercitano l'attività all'interno degli stessi. In più, i fabbricati per attività produttive e i laboratori per arti e mestieri rientrano tra le categorie esentate dal Comune di Bassano dal pagamento della TASI.

Il presidente mandamentale di Confartigianato Bassano Sandro Venzo (foto: archivio Bassanonet)

Secondo Venzo, il provvedimento è in linea con quanto espresso in una lettera da lui trasmessa al sindaco nelle scorse settimane, nella quale il presidente di categoria ricordava come “l’immobile dell’impresa artigiana è a supporto dell’azienda stessa è utile all’equilibrio ed alla coesione dell’azienda, fondamentale strumento per la produzione di lavoro, sviluppo e valore sociale: non può quindi essere penalizzato.”
“Nelle attuali condizioni di recessione e di disoccupazione - aveva scritto ancora al sindaco il presidente degli artigiani - siamo convinti che applicare le aliquote IMU e TASI massime previste dalle normative sui fabbricati ad uso strumentale per l’impresa sia una scelta economicamente e socialmente non condivisibile. É per questo che chiediamo con fermezza l’applicazione di una aliquota ridotta per quegli immobili produttivi che costituiscono bene strumentale, al pari di un macchinario, e che sono utilizzati direttamente dall’imprenditore.”
Il presidente Venzo, come informa un comunicato del Mandamento di Bassano di Confartigianato, “ha accolto quindi con soddisfazione quanto riscontrato nel sito del Comune di Bassano del Grappa, ovvero che per gli edifici di proprietà dell’imprenditore, e da lui utilizzati direttamente, non ci sarà aumento dell’aliquota IMU e l’immobile sarà esentato dalla TASI.”
“Trattasi di laboratori di arti e mestieri, opifici, fabbricati per attività industriali, negozi - conclude la nota categoriale -. Non resta che attendere la delibera comunale per eventuali considerazioni conclusive.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.006 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.875 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.708 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.517 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.697 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.855 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.745 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.416 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.216 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.833 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.219 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.006 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.890 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.204 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.105 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.079 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.052 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.960 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.875 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.805 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili