Ultimora
24 Oct 2025 09:26
Sequestro falso Made Italy, 5,5 milioni accessori moto-auto
23 Oct 2025 20:06
Uccise moglie e ne finse il suicidio, condannato all'ergastolo
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
24 Oct 2025 09:52
Video online degli abusi su una 14enne, tre giovani arrestati
24 Oct 2025 09:42
Omicidio a Collegno, sentiti parenti e amici della vittima
24 Oct 2025 08:47
Noemi, 'tra radio e tv il mio amore resta sempre la musica'
24 Oct 2025 08:48
James Dean, vita e passioni di un mito a 70 anni dalla morte
24 Oct 2025 08:48
Cucina e Intelligenza artificiale, 6 italiani su 10 la usano ai fornelli
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'onorevole (in pectore) Dino Secco
Il deputato veronese di Forza Italia Alberto Giorgetti si dimette da parlamentare e Secco, primo dei non eletti alle politiche dell'anno scorso, gli subentra a Montecitorio. Il diretto interessato:“Attendo la conferma dalla Camera”
Pubblicato il 12-06-2014
Visto 5.213 volte
Neanche il tempo di riprendersi dalla batosta elettorale di Bassano.
Che per lui, oltretutto, è stata una doppia amarezza dal momento che - al di là dei sorrisi e delle frasi di circostanza in campagna elettorale - non è un segreto che sia stato sempre scettico (usiamo anche in questo caso un eufemismo) sulla candidatura a sindaco di Federica Finco, imposta rispetto ad altre dalla sua “rivale” Elena Donazzan.
Già: perché Dino Secco, coordinatore provinciale di Forza Italia e capo di gabinetto della Provincia, conquista all'improvviso il biglietto di prima classe per Roma. Leggasi: Camera dei Deputati.
Foto: archivio Bassanonet
Ma sul treno non si può salire finché il biglietto non viene obliterato. E cioè finché non arriva il timbro formale - ovvero il “via libera” di Montecitorio - che gli permetta di salire sul Frecciarossa in direzione della capitale. Questione di giorni: ma finché manca il crisma dell'ufficialità, la prudenza è d'obbligo.
Ma la strada, salvo imprevisti, è spianata: il deputato veronese di Forza Italia Alberto Giorgetti, ieri pomeriggio, ha infatti rassegnato le dimissioni “per motivi professionali e familiari” come ha specificato il presidente del gruppo di FI alla Camera Renato Brunetta. E così Dino Secco, primo dei non eletti della lista di Forza Italia nella circoscrizione Veneto 1 alle elezioni politiche dell'anno scorso, si ritrova di punto in bianco nello status di onorevole in pectore: subentrerà a Giorgetti nel seggio rimasto vacante a Montecitorio, sempre che la Camera accenda il semaforo verde.
“E' vero, Giorgetti ha dato le dimissioni, il primo dei non eletti sono io e il primo dei non eletti gli dovrebbe subentrare - dichiara un molto cauto Dino Secco a Bassanonet -. Ma siccome la procedura prevede che la Camera debba ratificare le dimissioni, in linea teorica potrebbe anche respingerle. La questione sarà definita, penso, tra il 28 e il 30 di questo mese. Dare ulteriori risposte in questo momento non appare opportuno e altri ragionamenti, eventualmente, potrò farli al momento giusto.”
In realtà, secondo quanto riportato dal “Messaggero”, la votazione dell'aula sulle dimissioni di Giorgetti potrebbe già essere iscritta all'Odg dei lavori della Camera della prossima settimana. E in caso di ratifica della rinuncia del parlamentare veronese, il neo onorevole Dino Secco potrà stappare quella bottiglia di spumante rimasta in frigo la sera dell'8 giugno.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 9.759 volte


