Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

I progetti di Etra premiati all’Oscar italiano dell’energia

Pubblicato il 07-06-2014
Visto 2.899 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Etra si è distinta al premio nazionale “Good Energy Award 2014” nella categoria “Pubblica amministrazione e no-profit”, guadagnando un posto tra i finalisti, selezionati tra oltre 50 candidati.
Il premio, promosso da Bernoni Grant Thornton e giunto alla quinta edizione, è dedicato alle aziende italiane operanti nel settore dell’energia che investono in innovazione e sicurezza, per crescere e migliorare le proprie performance in modo sostenibile. Fonti rinnovabili, efficienza e risparmio energetico i temi centrali. La giuria, costituita da esponenti del panorama economico-finanziario, imprenditoriale e istituzionale italiano, era presieduta dal prof. Maurizio Fauri dell’Università di Trento.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Milano la sera del 5 giugno, Giornata mondiale dell’ambiente. Etra ha ricevuto un riconoscimento per l’impegno e i risultati nella produzione di energia da fonti rinnovabili: biogas, idroelettrico e fotovoltaico.

Tra i progetti attivati dalla multiutility: “Energy management” per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti aziendali; “Fotovoltaico diffuso” per l’installazione di impianti su edifici pubblici (a oggi 72 realizzazioni); “Energia dalla fognatura” finalizzato a sfruttare i rifiuti liquidi per convertirli in energia elettrica, a copertura del fabbisogno annuale di 100 famiglie.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.644 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.274 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.637 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.445 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.396 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.210 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.298 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.113 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.976 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.162 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.192 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.644 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.863 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.177 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.079 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.050 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.025 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.930 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.745 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.741 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili