Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 21:05
Champions League: Barcellona-Inter 0-1 DIRETTA
30 Apr 2025 20:46
Champions League: Barcellona-Inter 0-0 DIRETTA
30 Apr 2025 20:18
++ Netanyahu, 'fiamme possono raggiungere città Gerusalemme' ++
30 Apr 2025 20:09
Champions League: stasera Barcellona-Inter DIRETTA
30 Apr 2025 20:17
Onu: "Ad Haiti oltre 1.600 morti tra gennaio e marzo"
30 Apr 2025 19:42
Re Carlo: "Il cancro è spaventoso ma c'è luce oltre il buio"
Etra si è distinta al premio nazionale “Good Energy Award 2014” nella categoria “Pubblica amministrazione e no-profit”, guadagnando un posto tra i finalisti, selezionati tra oltre 50 candidati.
Il premio, promosso da Bernoni Grant Thornton e giunto alla quinta edizione, è dedicato alle aziende italiane operanti nel settore dell’energia che investono in innovazione e sicurezza, per crescere e migliorare le proprie performance in modo sostenibile. Fonti rinnovabili, efficienza e risparmio energetico i temi centrali. La giuria, costituita da esponenti del panorama economico-finanziario, imprenditoriale e istituzionale italiano, era presieduta dal prof. Maurizio Fauri dell’Università di Trento.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Milano la sera del 5 giugno, Giornata mondiale dell’ambiente. Etra ha ricevuto un riconoscimento per l’impegno e i risultati nella produzione di energia da fonti rinnovabili: biogas, idroelettrico e fotovoltaico.
Tra i progetti attivati dalla multiutility: “Energy management” per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti aziendali; “Fotovoltaico diffuso” per l’installazione di impianti su edifici pubblici (a oggi 72 realizzazioni); “Energia dalla fognatura” finalizzato a sfruttare i rifiuti liquidi per convertirli in energia elettrica, a copertura del fabbisogno annuale di 100 famiglie.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole