RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Tribunale di Bassano. Filippin: “Ora il ministro dia risposte chiare”

Pubblicato il 17-01-2014
Visto 3.154 volte

Torna nelle aule della politica romana il tema della geografia giudiziaria, che comprende anche la chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa, con la senatrice bassanese del PD “ancora in prima linea - afferma una nota del Partito Democratico veneto - per tentare tutte le vie per scongiurare la chiusura definitiva.”
“Non serve ricordare - afferma la senatrice Filippin - tutte le ragioni che mi convincono ogni giorno sempre di più che il Tribunale di Bassano non è da chiudere. I fatti sono chiari, e i fatti dicono che il Tribunale di Vicenza non riuscirebbe in alcun modo a sopportare il carico di lavoro che la soppressione di Bassano comporterebbe: non mi riferisco solo ai problemi delle strutture vicentine (vedi Borgo Berga), ma anche del preoccupante disservizio che si è creato per tutti i cittadini dell’area bassanese.”
La Commissione Giustizia, della quale la senatrice bassanese fa parte, si è già espressa all’unanimità sul tema, dichiarandosi favorevole alla riapertura di undici tribunali sui quasi mille uffici giudiziari chiusi, e tra questi quello di Bassano. È stata anche effettuata una interrogazione al ministro Cancellieri, che si è riservata la possibilità di rispondere per iscritto.

“Ancora non si è sentita nessuna voce ufficiale – spiega Filippin – da parte del Ministero, e questo è grave perché il problema richiede una soluzione urgente. Martedì pomeriggio è prevista a Palazzo Madama una relazione della Cancellieri, che non può più posticipare la sua risposta sulla riorganizzazione della geografia giudiziaria.”
“Al Ministero di Grazia e Giustizia - conclude - si sta lavorando per tenere il Tribunale di Bassano come una sorta di sezione distaccata di Vicenza, ma questa non è la soluzione auspicata dagli avvocati né dalla Commissione Giustizia del Senato che aveva invece proposto la riapertura del Tribunale di Bassano e l’ampliamento della sua circoscrizione.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.372 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.743 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.186 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.375 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.332 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.308 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.252 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.372 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.055 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.910 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili