Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Parcheggio con protesta
Singolare atto di contestazione di un automobilista da fuori città che nel tardo pomeriggio di oggi ha posteggiato l'auto nel parcheggio a pagamento di piazzale Terraglio a Bassano
Pubblicato il 07-11-2013
Visto 8.794 volte
Eh, sì: i parcheggi a pagamento a Bassano non sono il massimo della popolarità. In riva al Brenta, da tempo immemorabile, le strisce blu - con relativi parcometri - stimolano la repulsione dell'automobilista medio. Non solo perché i parcheggi gratis esercitano inevitabilmente un fascino indelebile, ma anche perché le tariffe orarie a parcometro, considerando le dimensioni della nostra città e per usare un eufemismo, sono poco competitive.
Ma, come dicono giù a Roma, quando ce vo' ce vo': se proprio bisogna farlo - e in centro storico non si può fare altrimenti -, si lascia l'auto nelle aree pay-per-parking col ticket bene in vista sopra il cruscotto.
Ma c'è anche chi, come l'automobilista da fuori Bassano che nel tardo pomeriggio di oggi ha parcheggiato la sua vettura in piazzale Terraglio, pagando 3 euro per poco più di due ore di sosta, a fianco del ticket dietro il parabrezza ha messo bene in vista anche qualcos'altro.

Il messaggio lasciato sotto il parabrezza dall'indispettito ospite della nostra città
E cioè una bella scritta, in evidenza con pennarello rosso, con un messaggio lanciato agli eventuali controllori del parcheggio e più in generale alla nostra città: “A Cittadella il biglietto del parcheggio costa € 0,20 ora!! Qui?? Vergognatevi!!”.
Il singolare atto di contestazione è stato notato da un affezionato lettore di Bassanonet, che ha scattato una foto col telefonino e l'ha trasmessa “in diretta” alla nostra redazione. E noi, a nostra volta, lo diffondiamo sul nostro portale a titolo di significativa curiosità. Meditate gente, meditate. E tanto per affondare il coltello nella piaga, a Cittadella alla domenica le strisce blu sono gratis...
Il 11 luglio
- 10-07-2023Giro d’A.RI.A
- 10-07-2021L'acciaRino
- 10-07-2019ENVOLution
- 10-07-2019Che Tempio che fa
- 10-07-2018Nel giallo dipinto di blu
- 10-07-2016CR Seven
- 10-07-2015Lampi e laser
- 10-07-2015Emergenza profughi. PD del Bassanese: “Muri non servono a nulla”
- 10-07-2013 Legambiente: premiati anche i “Comuni ricicloni” di Etra
- 10-07-2013Eventi sostenibili: con il Santissimo Redentore di Fellette tornano le “ecosagre”
- 10-07-2013Come fregare la Ztl e vivere felici
- 10-07-2013Polizia Educational
- 10-07-2012Polo Museale Santa Chiara: la lettera aperta di “Contrà Squazza”
- 10-07-2012“Il Polo Museale ci seppellirà”
- 10-07-2012Scossa di terremoto con epicentro a San Nazario
- 10-07-2012Vicolo Bastion, sigillata la “casa del sesso”
- 10-07-2012Il cartello “rabaltà”
- 10-07-2010Violenza sulle donne, chiedete aiuto
- 10-07-2009Gianpaolo Bizzotto: “Adesso parlo io”
- 10-07-2009Consiglio Comunale: prima “crepa” tra Lega e PdL