Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Politica

Solagna e Bassano: i parlamentari 5 Stelle incontrano i cittadini

Pubblicato il 11-09-2013
Visto 3.149 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'ufficio stampa del Movimento 5 Stelle APV - Area Pedemontana Veneta:

COMUNICATO


I PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO 5 STELLE INCONTRANO I CITTADINI

Tutti al lavoro, attivisti e simpatizzanti del Movimento 5 Stelle dell’area pedemontana, per organizzare una giornata all’insegna della condivisione e partecipazione, dedicata a tutti coloro che hanno voglia di informarsi e capire cosa sta accadendo in Parlamento.
L’evento è previsto per sabato 12 ottobre e sarà l’occasione per incontrare un nutrito gruppo di parlamentari, molti dei quali eletti in Veneto. I parlamentari in mattinata incontreranno la cittadinanza a Solagna, per fare il punto sullo stato attuale dei lavori di traforo del Monte Grappa, finalizzati alla realizzazione della Nuova Valsugana, opera inutile e distruttiva del territorio, nel pomeriggio invece risponderanno alle domande dei giornalisti in conferenza stampa e subito dopo saranno a disposizione di tutti i cittadini in Piazza Libertà a Bassano.
Ecco, quindi, in preparazione una giornata di grande trasparenza e confronto sulle scelte del Movimento 5 Stelle, che in Parlamento fa sentire la sua presenza in maniera sempre più forte. C’è la possibilità per i cittadini di conoscere ciò che veramente il Movimento 5 Stelle ha fatto in questi mesi in cui Pd e PDL si sono ufficialmente alleati, tradendo anche la promessa fatta ai propri elettori di loro incompatibilità a governare insieme e dimostrando quanto invece sia importante per loro il mantenimento del potere dei vecchi partiti. La non volontà di riformare il sistema elettorale si associa al timore continuo delle elezioni, che invece costituiscono il vero momento democratico di un Paese e che dovrebbe essere utilizzato finché non ci sia una maggioranza espressione della volontà dei cittadini e che realizzi le promesse elettorali.
Interverranno all’evento i parlamentari Girotto, Cappelletti, D’Inca, Da Villa, Cozzolino, Endrizzi, Brugnarotto, Businarolo, Rostellato, Benedetti, Spessotto e Turco, per illustrare la loro attività in Parlamento, in particolare nelle singole commissioni, e soprattutto per fare chiarezza sulla politica nazionale, in un momento particolarmente delicato che vede il Movimento 5 Stelle impegnato in prima linea in difesa dei diritti dei cittadini.
Sarà inoltre una grande opportunità per discutere delle problematiche locali e definire una strategia del Movimento 5 Stelle nel governo degli enti locali, affinché i cittadini riscoprano il ruolo della comunità e l’importanza della democrazia partecipativa.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.604 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.710 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.253 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.181 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.858 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.601 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.367 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 8.850 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.677 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.279 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.173 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.604 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.845 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.159 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.058 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.033 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.011 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.911 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.721 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.710 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili