Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Un Consorzio...di qualità

Il Consorzio di Bonifica Brenta ottiene dall'ente certificatore TUV Rheinland Italia la Certificazione di Qualità Ambientale. Il presidente Cuman: “Il risultato di un impegno a tutto campo per la tutela dell'ambiente e della risorsa idrica”

Pubblicato il 24-05-2013
Visto 2.721 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Consorzio di Bonifica Brenta:

COMUNICATO

La consegna del certificato nella sede del Consorzio di Bonifica a Cittadella


Al Consorzio Certificazione di Qualità Ambientale ISO 14001:2004

E’ stato consegnato personalmente dall’ing. Andrea Rubbi, Location Manager
 della sede del “TUV Rheinland Italia S.r.l.” di Cittadella al Presidente del Consorzio di bonifica “Brenta” il certificato ISO 14001:2004, ottenuto relativamente al proprio settore “Territorio e Ambiente”.
“L’importanza che tutte le attività svolte nel territorio dall’Ente da lei presieduto avvengano nel massimo rispetto dell’ambiente - ha affermato l’ing. Andrea Rubbi nel consegnare il prestigioso certificato al Presidente del Consorzio - devono essere una prerogativa di tutte le amministrazioni che operano per la collettività.”
“La certificazione conseguita - afferma il presidente del Consorzio, Danilo Cuman - è il risultato di un impegno a tutto campo del nostro Ente per la tutela dell’ambiente e della risorsa idrica, nella consapevolezza che questi siano parte essenziale per il benessere della collettività.” “Inoltre, grazie al percorso che abbiamo costruito - prosegue Cuman - ci si aspetta dei vantaggi anche di tipo economico, in quanto in tal modo si riesce a promuovere un processo di ottimizzazione con maggiore efficienza e quindi risparmio. Una cosa fondamentale, specie in questi difficili momenti di crisi per la nostra società.” “Siamo lieti che ciò avvenga proprio in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica”, conclude Cuman.
Con la certificazione ambientale ottenuta il Consorzio ambisce al perseguimento di comportamenti eco-efficienti attraverso la ricerca di un miglioramento continuo delle attività svolte nel rispetto delle disposizioni legislative ambientali in vigore riducendo, laddove possibile, l’impatto delle proprie attività sull’ambiente.
L’adozione del sistema di gestione ambientale ha costituito inoltre il passaggio prodromico per la stesura del Bilancio Ambientale, in corso di approvazione in questi giorni dall’amministrazione consortile, previsto dall’articolo 15 della Legge Regionale 12/2009, con il quale il Consorzio rileva, evidenzia e quantifica tutti i costi e tutti i benefici ambientali conseguiti con la propria attività.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.112 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.995 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.989 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.531 volte

7

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 9.349 volte

8

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.348 volte

9

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.330 volte

10

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.228 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.470 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.748 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.211 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.205 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.772 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.535 volte

7

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.415 volte

8

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.356 volte

9

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.277 volte

10

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.244 volte