Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Un Consorzio...di qualità

Il Consorzio di Bonifica Brenta ottiene dall'ente certificatore TUV Rheinland Italia la Certificazione di Qualità Ambientale. Il presidente Cuman: “Il risultato di un impegno a tutto campo per la tutela dell'ambiente e della risorsa idrica”

Pubblicato il 24-05-2013
Visto 2.749 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Consorzio di Bonifica Brenta:

COMUNICATO

La consegna del certificato nella sede del Consorzio di Bonifica a Cittadella


Al Consorzio Certificazione di Qualità Ambientale ISO 14001:2004

E’ stato consegnato personalmente dall’ing. Andrea Rubbi, Location Manager
 della sede del “TUV Rheinland Italia S.r.l.” di Cittadella al Presidente del Consorzio di bonifica “Brenta” il certificato ISO 14001:2004, ottenuto relativamente al proprio settore “Territorio e Ambiente”.
“L’importanza che tutte le attività svolte nel territorio dall’Ente da lei presieduto avvengano nel massimo rispetto dell’ambiente - ha affermato l’ing. Andrea Rubbi nel consegnare il prestigioso certificato al Presidente del Consorzio - devono essere una prerogativa di tutte le amministrazioni che operano per la collettività.”
“La certificazione conseguita - afferma il presidente del Consorzio, Danilo Cuman - è il risultato di un impegno a tutto campo del nostro Ente per la tutela dell’ambiente e della risorsa idrica, nella consapevolezza che questi siano parte essenziale per il benessere della collettività.” “Inoltre, grazie al percorso che abbiamo costruito - prosegue Cuman - ci si aspetta dei vantaggi anche di tipo economico, in quanto in tal modo si riesce a promuovere un processo di ottimizzazione con maggiore efficienza e quindi risparmio. Una cosa fondamentale, specie in questi difficili momenti di crisi per la nostra società.” “Siamo lieti che ciò avvenga proprio in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica”, conclude Cuman.
Con la certificazione ambientale ottenuta il Consorzio ambisce al perseguimento di comportamenti eco-efficienti attraverso la ricerca di un miglioramento continuo delle attività svolte nel rispetto delle disposizioni legislative ambientali in vigore riducendo, laddove possibile, l’impatto delle proprie attività sull’ambiente.
L’adozione del sistema di gestione ambientale ha costituito inoltre il passaggio prodromico per la stesura del Bilancio Ambientale, in corso di approvazione in questi giorni dall’amministrazione consortile, previsto dall’articolo 15 della Legge Regionale 12/2009, con il quale il Consorzio rileva, evidenzia e quantifica tutti i costi e tutti i benefici ambientali conseguiti con la propria attività.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.305 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.176 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.051 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.769 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.245 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 7.454 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 4.628 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.782 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.203 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.128 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.305 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.797 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.087 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.991 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.956 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.952 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.871 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.648 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.566 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili