Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 13:23
Il cervello ha 5 età, bambino fino a 9 anni e a 32 è adulto
25 Nov 2025 14:00
Condannare Chiara Ferragni a un anno e 8 mesi, la richiesta del Pm
24 Nov 2025 08:32
Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer
25 Nov 2025 11:43
Dal viola al 'plant based', il panettone 2025 è creativo
25 Nov 2025 13:43
Dal Veneto verso l'Austria, in bici sotto la neve per una gara di sci
Redazione
Bassanonet.it
Un Consorzio...di qualità
Il Consorzio di Bonifica Brenta ottiene dall'ente certificatore TUV Rheinland Italia la Certificazione di Qualità Ambientale. Il presidente Cuman: “Il risultato di un impegno a tutto campo per la tutela dell'ambiente e della risorsa idrica”
Pubblicato il 24-05-2013
Visto 2.785 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Consorzio di Bonifica Brenta:
COMUNICATO
La consegna del certificato nella sede del Consorzio di Bonifica a Cittadella
Al Consorzio Certificazione di Qualità Ambientale ISO 14001:2004
E’ stato consegnato personalmente dall’ing. Andrea Rubbi, Location Manager
della sede del “TUV Rheinland Italia S.r.l.” di Cittadella al Presidente del Consorzio di bonifica “Brenta” il certificato ISO 14001:2004, ottenuto relativamente al proprio settore “Territorio e Ambiente”.
“L’importanza che tutte le attività svolte nel territorio dall’Ente da lei presieduto avvengano nel massimo rispetto dell’ambiente - ha affermato l’ing. Andrea Rubbi nel consegnare il prestigioso certificato al Presidente del Consorzio - devono essere una prerogativa di tutte le amministrazioni che operano per la collettività.”
“La certificazione conseguita - afferma il presidente del Consorzio, Danilo Cuman - è il risultato di un impegno a tutto campo del nostro Ente per la tutela dell’ambiente e della risorsa idrica, nella consapevolezza che questi siano parte essenziale per il benessere della collettività.” “Inoltre, grazie al percorso che abbiamo costruito - prosegue Cuman - ci si aspetta dei vantaggi anche di tipo economico, in quanto in tal modo si riesce a promuovere un processo di ottimizzazione con maggiore efficienza e quindi risparmio. Una cosa fondamentale, specie in questi difficili momenti di crisi per la nostra società.” “Siamo lieti che ciò avvenga proprio in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica”, conclude Cuman.
Con la certificazione ambientale ottenuta il Consorzio ambisce al perseguimento di comportamenti eco-efficienti attraverso la ricerca di un miglioramento continuo delle attività svolte nel rispetto delle disposizioni legislative ambientali in vigore riducendo, laddove possibile, l’impatto delle proprie attività sull’ambiente.
L’adozione del sistema di gestione ambientale ha costituito inoltre il passaggio prodromico per la stesura del Bilancio Ambientale, in corso di approvazione in questi giorni dall’amministrazione consortile, previsto dall’articolo 15 della Legge Regionale 12/2009, con il quale il Consorzio rileva, evidenzia e quantifica tutti i costi e tutti i benefici ambientali conseguiti con la propria attività.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.580 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.570 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.316 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.273 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.895 volte
