Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Tra il dire e il FARE

Cade nel vuoto la proposta di un confronto pubblico tra le forze politiche locali sulla questione Tribunale di Bassano, lanciata dalla lista FARE per Fermare il Declino. “Ai partiti non interessa il Tribunale, ma solo la passerella con la stampa”

Pubblicato il 18-02-2013
Visto 3.563 volte

L'argomento, per quanto di un certo rilievo per il territorio bassanese, era passato in secondo piano sin dall'inizio della campagna elettorale.
Ora la questione della salvezza del Tribunale di Bassano del Grappa accende la miccia delle polemiche, a livello locale, in questi ultimi giorni prima del voto.
A gettare il sasso nello stagno è la lista FARE per Fermare il Declino, che venerdì scorso 15 febbraio aveva diffuso una lettera aperta alle forze politiche e sociali del Bassanese (notizie.bassanonet.it/politica/12568.html) nella quale venivano spiegate le motivazioni che hanno spinto la lista in questione a non sottoscrivere a priori l'impegno formale a promuovere iniziative in difesa del Tribunale nel prossimo Parlamento, proposto dall'Ordine degli Avvocati di Bassano del Grappa.

Foto: archivio Bassanonet

Nella stessa lettera, contestualmente, i candidati della lista del candidato premier Oscar Giannino sostenevano che “l’unica possibilità di conservare il Tribunale passa obbligatoriamente attraverso l’espansione del territorio di competenza” e invitavano “a un confronto serio e pacato sull'argomento” con un confronto pubblico, da farsi martedì 19 febbraio in sede e luogo da concordare, in cui “tutte le forze politiche di Bassano propongano ai cittadini le loro tesi sul Tribunale e ne dimostrino la coerenza e l’efficacia”.
Un invito che tuttavia è rimasto lettera morta. Da qui un nuovo comunicato trasmesso in redazione dai candidati di FARE per Fermare il Declino del Bassanese, che pubblichiamo integralmente di seguito:

COMUNICATO STAMPA

AI PARTITI NON INTERESSA IL TRIBUNALE,
MA SOLO LA PASSERELLA CON LA STAMPA!


Come noto venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Bassano del Grappa, FARE per Fermare il declino, la lista il cui candidato Premier è Oscar Giannino, aveva invitato le forze politiche locali ad un approfondito dibattito sul futuro del Tribunale di Bassano e della Giustizia in genere.

Nella circostanza, infatti, FARE aveva declinato l’invito ad aderire alla difesa a priori il Tribunale proposta dagli Avvocati, indipendentemente dal tipo di contesto o delle caratteristiche dell’atto normativo da sottoscrivere.

Da notare che tutte le altre forze politiche locali, comprese quelle direttamente responsabili della abolizione degli uffici giudiziari locali, hanno invece sottoscritto il documento.

Invece, FARE per Fermare il declino aveva diffuso una lettera aperta nella quale si impegnava a richiedere un riesame approfondito della geografia giudiziaria del paese e a promuovere:

- una migliore qualità del servizio Giustizia per tutti i cittadini;

- l’applicazione di tecnologie e servizi che rendano obsoleta la presenza di uffici pubblici;

- la nascita di un Tribunale pedemontano Veneto, con sede a Bassano del Grappa, che assicuri migliori servizi al cittadino e alle imprese.

In conseguenza FARE aveva proposto che il prossimo 19 febbraio, in sede e luogo da concordare, fosse organizzato un confronto pubblico tra tutte le forze politiche di Bassano, dove si sarebbero proposte ai cittadini le varie tesi sul Tribunale, anche allo scopo di dimostrarne la coerenza e l’efficacia.

Ebbene, all’invito hanno risposto esclusivamente Francesco Celotto, del Movimento 5 Stelle, Stefano Giunta di Futuro e Libertà e Manuela Lanzarin della Lega Nord, che lo hanno gentilmente declinato. Gli altri partiti non hanno nemmeno risposto.

La morale insegna che quando si tratta di firmare documenti apertamente propagandistici, di fare promesse al vento e di sfilare sotto le telecamere, i partiti sono tutti disponibili, ma quando si tratta di dibattere di cose concrete, SONO TUTTI UGUALI. Ai partiti non interessa il Tribunale, ma solo la passerella con la stampa!

Ricordiamo, in particolare, che Rosanna Filippin, del Partito Democratico, ha promesso l’approvazione del Decreto Legislativo che restituisce il Tribunale entro il primo consiglio dei Ministri e che Lorenza Breda, di Scelta Civica (cioè della lista promossa dal Presidente del Consiglio sotto il cui governo è stato emanato il provvedimento di chiusura del Tribunale), ha sottoscritto solennemente il documento proposto dagli avvocati.

Staremo a vedere. FARE per Fermare il declino segnala alla cittadinanza la circostanza e si impegna nella prossima legislatura a vigilare attentamente perché i diritti dei cittadini bassanesi vengano rispettati!

I candidati alla Camera dei Deputati

Aldo Agostini
Elisa Baù
Luigi Sernaglia

Il Presidente del Comitato Bassano Ponte Vecchio

Greta Popolizio

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 18.814 volte

2

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 10.887 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 10.481 volte

4

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.425 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 8.509 volte

7

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 3.893 volte

8

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.077 volte

9

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.035 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.380 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.682 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.415 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.386 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.735 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 18.814 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.729 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.773 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.062 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.741 volte

10