Ultimora
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 11:35
Piantedosi, esplosione per saturazione gas, innesco volontario
14 Oct 2025 11:10
Barcone prende fuoco in Canal Grande a Venezia
14 Oct 2025 14:39
Il Time dedica la copertina a Trump. Tycoon: 'La foto è troppo brutta'
14 Oct 2025 14:35
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: 'Sincero pentimento'
14 Oct 2025 13:39
Tutti pazzi, ma davvero, per i Pokemon
14 Oct 2025 13:53
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 13:42
Ue: al via il 'Patto per il Mediterraneo' fra Europa e Paesi della sponda sud, focus sull'energia
14 Oct 2025 13:30
Colloquio telefonico ieri pomeriggio tra Roccella e Segre
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tra il dire e il FARE
Cade nel vuoto la proposta di un confronto pubblico tra le forze politiche locali sulla questione Tribunale di Bassano, lanciata dalla lista FARE per Fermare il Declino. “Ai partiti non interessa il Tribunale, ma solo la passerella con la stampa”
Pubblicato il 18-02-2013
Visto 3.555 volte
L'argomento, per quanto di un certo rilievo per il territorio bassanese, era passato in secondo piano sin dall'inizio della campagna elettorale.
Ora la questione della salvezza del Tribunale di Bassano del Grappa accende la miccia delle polemiche, a livello locale, in questi ultimi giorni prima del voto.
A gettare il sasso nello stagno è la lista FARE per Fermare il Declino, che venerdì scorso 15 febbraio aveva diffuso una lettera aperta alle forze politiche e sociali del Bassanese (notizie.bassanonet.it/politica/12568.html) nella quale venivano spiegate le motivazioni che hanno spinto la lista in questione a non sottoscrivere a priori l'impegno formale a promuovere iniziative in difesa del Tribunale nel prossimo Parlamento, proposto dall'Ordine degli Avvocati di Bassano del Grappa.

Foto: archivio Bassanonet
Nella stessa lettera, contestualmente, i candidati della lista del candidato premier Oscar Giannino sostenevano che “l’unica possibilità di conservare il Tribunale passa obbligatoriamente attraverso l’espansione del territorio di competenza” e invitavano “a un confronto serio e pacato sull'argomento” con un confronto pubblico, da farsi martedì 19 febbraio in sede e luogo da concordare, in cui “tutte le forze politiche di Bassano propongano ai cittadini le loro tesi sul Tribunale e ne dimostrino la coerenza e l’efficacia”.
Un invito che tuttavia è rimasto lettera morta. Da qui un nuovo comunicato trasmesso in redazione dai candidati di FARE per Fermare il Declino del Bassanese, che pubblichiamo integralmente di seguito:
COMUNICATO STAMPA
AI PARTITI NON INTERESSA IL TRIBUNALE,
MA SOLO LA PASSERELLA CON LA STAMPA!
Come noto venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Bassano del Grappa, FARE per Fermare il declino, la lista il cui candidato Premier è Oscar Giannino, aveva invitato le forze politiche locali ad un approfondito dibattito sul futuro del Tribunale di Bassano e della Giustizia in genere.
Nella circostanza, infatti, FARE aveva declinato l’invito ad aderire alla difesa a priori il Tribunale proposta dagli Avvocati, indipendentemente dal tipo di contesto o delle caratteristiche dell’atto normativo da sottoscrivere.
Da notare che tutte le altre forze politiche locali, comprese quelle direttamente responsabili della abolizione degli uffici giudiziari locali, hanno invece sottoscritto il documento.
Invece, FARE per Fermare il declino aveva diffuso una lettera aperta nella quale si impegnava a richiedere un riesame approfondito della geografia giudiziaria del paese e a promuovere:
- una migliore qualità del servizio Giustizia per tutti i cittadini;
- l’applicazione di tecnologie e servizi che rendano obsoleta la presenza di uffici pubblici;
- la nascita di un Tribunale pedemontano Veneto, con sede a Bassano del Grappa, che assicuri migliori servizi al cittadino e alle imprese.
In conseguenza FARE aveva proposto che il prossimo 19 febbraio, in sede e luogo da concordare, fosse organizzato un confronto pubblico tra tutte le forze politiche di Bassano, dove si sarebbero proposte ai cittadini le varie tesi sul Tribunale, anche allo scopo di dimostrarne la coerenza e l’efficacia.
Ebbene, all’invito hanno risposto esclusivamente Francesco Celotto, del Movimento 5 Stelle, Stefano Giunta di Futuro e Libertà e Manuela Lanzarin della Lega Nord, che lo hanno gentilmente declinato. Gli altri partiti non hanno nemmeno risposto.
La morale insegna che quando si tratta di firmare documenti apertamente propagandistici, di fare promesse al vento e di sfilare sotto le telecamere, i partiti sono tutti disponibili, ma quando si tratta di dibattere di cose concrete, SONO TUTTI UGUALI. Ai partiti non interessa il Tribunale, ma solo la passerella con la stampa!
Ricordiamo, in particolare, che Rosanna Filippin, del Partito Democratico, ha promesso l’approvazione del Decreto Legislativo che restituisce il Tribunale entro il primo consiglio dei Ministri e che Lorenza Breda, di Scelta Civica (cioè della lista promossa dal Presidente del Consiglio sotto il cui governo è stato emanato il provvedimento di chiusura del Tribunale), ha sottoscritto solennemente il documento proposto dagli avvocati.
Staremo a vedere. FARE per Fermare il declino segnala alla cittadinanza la circostanza e si impegna nella prossima legislatura a vigilare attentamente perché i diritti dei cittadini bassanesi vengano rispettati!
I candidati alla Camera dei Deputati
Aldo Agostini
Elisa Baù
Luigi Sernaglia
Il Presidente del Comitato Bassano Ponte Vecchio
Greta Popolizio
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto