Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Sono stati inviati in questi giorni gli avvisi di pagamento dei contributi consorziali per l’anno 2012. I nuovi avvisi sono calcolati ai sensi della legge regionale 8 maggio 2009 n.12 e possono essere pagati in un'unica rata entro il 10 ottobre prossimo. Il contributo deriva dal riparto dei costi di manutenzione e gestione di tutte quelle opere idrauliche curate dal Consorzio Brenta (canali, manufatti ed impianti) che garantiscono il deflusso delle acque a seguito delle piogge o l’adduzione a fini irrigui, in questo caso solo per le campagne interessate. Quest’anno alcuni proprietari di immobili urbani ricadenti in aree servite da fognatura troveranno, oltre al contributo 2012, il contributo di bonifica fabbricati dell’anno 2011. Infatti una modifica della normativa regionale ha recentemente riportato a carico dei proprietari il contributo di bonifica che in parte, con la legge 12/2009, era stato posto a carico dei gestori del servizio idrico integrato.
Nel caso l’avviso venga ricevuto tardivamente, lo stesso può essere pagato entro 15 giorni dalla data di ricezione senza incorrere in alcuna sanzione. Tra le modalità di pagamento dall’inizio dell’anno è stato attivato il nuovo sistema di pagamento con bancomat (www.consorziobrenta.it/pago_bancomat.asp) che consente, oltre ai sistemi di pagamento tradizionali (bollettino postale, bonifico bancario e domiciliazione bancaria), il pagamento dei contributi consortili presso qualunque sportello ATM (bancomat) del gruppo Gruppo Intesa Sanpaolo, in particolare della Cassa di Risparmio del Veneto, senza l’addebito di alcuna commissione d’incasso. Per eseguire il pagamento basterà inserire una qualsiasi carta bancomat in uno degli sportelli ATM convenzionati del gruppo Intesa Sanpaolo, selezionando l’opzione “BONIFICI E PAGAMENTI” e digitando il numero identificativo del pagamento riportato sull’avviso di pagamento ricevuto. Ulteriori dettagli della procedura da seguire per il pagamento sono illustrati nel sito internet del Consorzio (www.consorziobrenta.it/) nella sezione “Tributi” (www.consorziobrenta.it/modalita_di_pagamento.asp).
Eseguito il pagamento, si otterrà una ricevuta attestante l’avvenuto versamento. Il pagamento può essere effettuato anche per conto terzi utilizzando la carta bancomat intestata a un soggetto diverso da quello della partita consortile.
Si ricorda che tra le modalità di pagamento è attivo anche il servizio di pagamento tramite domiciliazione bancaria che consente il pagamento automatico dei contributi consortili, alla scadenza delle singole rate, con l’addebito nel proprio conto corrente bancario. Tale modalità di pagamento può essere disposta sia presso gli uffici del Consorzio sia presso il proprio istituto bancario compilando l’apposito modulo (www.consorziobrenta.it/download/rid_adesione.pdf) e, una volta attivato, evita all’utente qualunque incombenza negli anni successivi.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci