Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
18 Jul 2025 21:21
Allarme bomba a bordo di un traghetto a Livorno
18 Jul 2025 20:36
Spunta la lettera oscena di Trump all'amico Epstein
18 Jul 2025 20:26
Intesa sui dazi appesa a un filo, Trump vuole il 15-20%
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il commerciante multato torna “fuori dall'uscio”
Federico Parise, il commerciante di vicolo Bastion destinatario della celebre multa di oltre 5000 euro ad opera della Polizia Locale, torna a vendere il pane all'esterno del negozio. “Dal Comune nessuna risposta, e io ritorno in pista”
Pubblicato il 13-06-2012
Visto 3.743 volte
“Pane fresco a 1 eurooo!”. “Pane fresco a 1 eurooo!”.
La voce squillante del commerciante-strillone si sente già a parecchi metri di distanza, impossibile sfuggire all'impatto con le sue onde sonore.
Il commerciante in questione è Federico Parise, titolare della panetteria-caffetteria di vicolo Bastion in città, che questa mattina alle 11.30 è tornato fuori dall'uscio del suo negozio per proporre ai clienti di passaggio, pedoni e automobilisti fermi al semaforo, sacchetti di pane a 1 euro più regolare scontrino fiscale.

Federico Parise, qui assieme a un cliente, ha ripreso la vendita di pane "on the road" (foto Alessandro Tich)
Lo farà tutti i giorni, ci dice, “dalle 11.30 alle 13 e dalle 18.30 alle 20”.
Lo scorso aprile Parise era finito al centro delle cronache cittadine per la nota sanzione da oltre 5000 euro comminata dalla Polizia Locale a un suo dipendente, e anche nei suoi confronti in quanto “obbligato in solido”, proprio per la vendita di pane all'esterno dell'esercizio commerciale.
Secondo i vigili urbani, si trattava “di esercizio di commercio su aree pubbliche di pane confezionato senza la prescritta autorizzazione”.
L'area esterna alla panetteria, in realtà, è proprietà privata: e la motivazione del verbale della multa si era concentrata sul fatto che la vendita avveniva anche sulla strada, ovvero agli automobilisti fermi davanti al negozio in attesa del semaforo verde.
A un mese e mezzo di distanza, la vicenda amministrativa non è ancora conclusa. Parise ha trasmesso e protocollato una memoria difensiva al Comune e la multa, in attesa della risposta dell'Amministrazione comunale, non l'ha ancora pagata.
Nel frattempo ha nuovamente predisposto i sacchetti confezionati con filoncini, mantovanine e quant'altro e da oggi sia lui che i suoi collaboratori sono ritornati alla vendita “on the road”.
“Non vedo risposte dal Comune - afferma Parise -. Io ho mandato una memoria difensiva, e dopo 40 giorni dal Comune non c'è stata nessuna risposta formale.
Per cui ritorno in pista. Al limite cosa rischio? 5000 euro di multa.”
“Questo è un servizio alla strada di pane fresco - conclude il commerciante -, per i clienti di passaggio o con automobile, senza disturbare nessuno, tantomeno il traffico stradale.”
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura