Ultimora
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 16:05
Tenta sequestro di una bimba di un anno, arrestato tunisino
23 Nov 2025 18:13
L'ex senatore su Pitzalis,'c'è a chi piace cruda ed a chi cotta'
23 Nov 2025 17:54
Serie A: in campo Lazio-Lecce DIRETTA
23 Nov 2025 17:48
Vertice di Ginevra, il pressing di Europa e Kiev sugli Usa
23 Nov 2025 17:02
++ Meloni, da Trump ho trovato disponibilità ++
23 Nov 2025 16:59
Serie A: Cremonese-Roma 1-3
23 Nov 2025 16:55
Vertice G20, il punto stampa di Meloni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Attentato di Brindisi, da Bassano “solidarietà e vicinanza”
Il messaggio di cordoglio del sindaco Cimatti e dell'Amministrazione comunale alle comunità di Brindisi e Mesagne, paese di provenienza della ragazza uccisa questa mattina dall'esplosione di un ordigno
Pubblicato il 19-05-2012
Visto 3.720 volte
“Il Sindaco Stefano Cimatti, l’assessore Annalisa Toniolo e l’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, profondamente addolorati e preoccupati per l’attentato che ha colpito l’Istituto professionale Morvillo Falcone di Brindisi, nel quale ha perso la vita una studentessa e sono stati rimasti feriti diversi giovani, esprimono il loro cordoglio e la vicinanza alle famiglie così tragicamente ferite, al preside, agli insegnanti e al personale della scuola.
Esprimono inoltre solidarietà e vicinanza al Sindaco di Mesagne, paese di provenienza della giovane, e all’intera comunità chiamate a vivere un lutto frutto di cieca violenza.
Invitano i giovani del nostro territorio a proseguire con impegno nel percorso formativo di legalità e fratellanza avviato dall’Amministrazione comunale con le scuole, per crescere con convinzione nella democrazia, nella libertà, nell’amicizia.”
E' il testo del messaggio diffuso questo pomeriggio dal sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti e dall'Amministrazione bassanese a seguito dell'attentato di questa mattina davanti all'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Sociali “Francesca Laura Morvillo Falcone” di Brindisi, che è costato la vita alla studentessa 16enne Melissa Bassi, dilaniata dall'esplosione dell'ordigno, e ha provocato il ferimento grave di un'altra studentessa 16enne, Veronica Capodieci, e il ferimento di altri ragazzi.
Sul tragico fatto è intervenuto in giornata anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
“Tutto il Veneto abbraccia la comunità pugliese, ferita in maniera selvaggia dall’attentato agli studenti di Brindisi - ha dichiarato Zaia -. Desidero esprimere il dolore mio personale, della Regione e dei nostri cittadini alle famiglie e il cordoglio a quelle delle studentesse cui è stata tolta la gioventù e la vita”.
“Un fatto drammatico e orrendo - ha aggiunto il governatore - che getta nello sconforto la comunità più direttamente colpita e noi tutti; un attentato perpetrato con modalità uniche nella storia italiana.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 23.466 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 10.767 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 23.466 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.121 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.709 volte




