Ultimora
13 Nov 2025 18:40
Mario Andreose, la mia 'educazione veneziana'
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
13 Nov 2025 13:21
'Ciao Valeria', uno striscione per ricordare Solesin
13 Nov 2025 22:41
Moldavia-Italia 0-2
13 Nov 2025 22:06
++ Finals: vince Alcaraz, finisce il sogno di Musetti ++
13 Nov 2025 22:18
Finals: vince Alcaraz, finisce il sogno di Musetti
13 Nov 2025 21:34
Alla Cop30 la guerra dell'agenda, stallo sulle emissioni
13 Nov 2025 21:29
'Salviamo la famiglia nel bosco', oltre 7.000 firme online
13 Nov 2025 21:04
Pechino avvisa Tokyo, se intervenite su Taiwan reagiremo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
Approvato a fine legislatura il Piano di Assetto del Territorio. “Alla prossima Amministrazione il compito di provvedere ai successivi Piani d'intervento, senza dare né togliere alcuna cubatura”
Pubblicato il 29-04-2012
Visto 3.711 volte
L'Amministrazione comunale di Romano d'Ezzelino ha trasmesso in redazione il comunicato stampa che riportiamo di seguito:
COMUNICATO
Un iter lungo e sempre condiviso con i cittadini, tramite assemblee ed incontri pubblici, nel segno di una democrazia partecipativa che ha caratterizzato tutto l’operato dell’Amministrazione guidata da Rossella Olivo.
E’ stato approvato il Pat a Romano d’Ezzelino, il Piano di Assetto del Territorio, che getta le basi per il futuro del territorio comunale e che stabilisce le regole per i successivi Piani d’intervento, senza dare né togliere alcuna cubatura.
Era il 2009 quando venne sottoscritto l’accordo di pianificazione per la redazione del Piano di Assetto del Territorio tra la Regione Veneto, la Provincia di Vicenza e il Comune di Romano d’Ezzelino. Nell’aprile dell’anno scorso è stato redatto il verbale di sottoscrizione degli elaborati e pochi giorni fa è stato approvato definitivamente dalla Giunta Regionale.
Oltre che con i cittadini e con la popolazione, l’approvazione del Pat arriva dopo una lunga concertazione anche con le categorie economiche e con i portatori di interesse.
“Si tratta di uno strumento di vitale importanza per un Comune - spiegano dall’ente municipale -. E’ un mezzo urbanistico che permette di creare le regole per i Piani di intervento.”
Si parla di tracciare le linee guida per un nuovo sviluppo del territorio quindi e di affrontare temi urbanistici irrisolti da anni, lasciati in eredità dalle passate amministrazioni.
“Basti pensare all’Area Fratelli e a Romano centro, giusto per fare solo due dei tanti esempi.”
Il Pat inoltre è un piano dove ad essere premiata è la salubrità e l’amore per il proprio territorio.
“Con il Pat si premia chi ha maggiore rispetto per l’ambiente e chi ha un occhio di riguardo per il risparmio energetico e per tutti i temi cari alla salubrità del proprio territorio. Vengono favoriti gli accordi tra pubblico e privato, si recuperano vecchi edifici con particolari normative che regolamentano il restauro, il cambio di destinazione di un’area. Il tutto in nome della salvaguardia, senza occupare nuovo suolo pubblico.”
Un’approvazione importante quindi per il presente ma soprattutto per il futuro di Romano.
(Comunicato trasmesso dall'Addetto Stampa del Comune di Romano d'Ezzelino)
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 9.461 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.806 volte






