Ultimora
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 23:04
Serie A, Maignan para e Pulisic segna: il derby è del Milan
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
23 Nov 2025 20:48
Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche
23 Nov 2025 20:39
Serie A: in campo Inter-Milan 0-0 DIRETTA
23 Nov 2025 20:08
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 20:03
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Romano d'Ezzelino: il Comune approva il Pat
Approvato a fine legislatura il Piano di Assetto del Territorio. “Alla prossima Amministrazione il compito di provvedere ai successivi Piani d'intervento, senza dare né togliere alcuna cubatura”
Pubblicato il 29-04-2012
Visto 3.722 volte
L'Amministrazione comunale di Romano d'Ezzelino ha trasmesso in redazione il comunicato stampa che riportiamo di seguito:
COMUNICATO
Un iter lungo e sempre condiviso con i cittadini, tramite assemblee ed incontri pubblici, nel segno di una democrazia partecipativa che ha caratterizzato tutto l’operato dell’Amministrazione guidata da Rossella Olivo.
E’ stato approvato il Pat a Romano d’Ezzelino, il Piano di Assetto del Territorio, che getta le basi per il futuro del territorio comunale e che stabilisce le regole per i successivi Piani d’intervento, senza dare né togliere alcuna cubatura.
Era il 2009 quando venne sottoscritto l’accordo di pianificazione per la redazione del Piano di Assetto del Territorio tra la Regione Veneto, la Provincia di Vicenza e il Comune di Romano d’Ezzelino. Nell’aprile dell’anno scorso è stato redatto il verbale di sottoscrizione degli elaborati e pochi giorni fa è stato approvato definitivamente dalla Giunta Regionale.
Oltre che con i cittadini e con la popolazione, l’approvazione del Pat arriva dopo una lunga concertazione anche con le categorie economiche e con i portatori di interesse.
“Si tratta di uno strumento di vitale importanza per un Comune - spiegano dall’ente municipale -. E’ un mezzo urbanistico che permette di creare le regole per i Piani di intervento.”
Si parla di tracciare le linee guida per un nuovo sviluppo del territorio quindi e di affrontare temi urbanistici irrisolti da anni, lasciati in eredità dalle passate amministrazioni.
“Basti pensare all’Area Fratelli e a Romano centro, giusto per fare solo due dei tanti esempi.”
Il Pat inoltre è un piano dove ad essere premiata è la salubrità e l’amore per il proprio territorio.
“Con il Pat si premia chi ha maggiore rispetto per l’ambiente e chi ha un occhio di riguardo per il risparmio energetico e per tutti i temi cari alla salubrità del proprio territorio. Vengono favoriti gli accordi tra pubblico e privato, si recuperano vecchi edifici con particolari normative che regolamentano il restauro, il cambio di destinazione di un’area. Il tutto in nome della salvaguardia, senza occupare nuovo suolo pubblico.”
Un’approvazione importante quindi per il presente ma soprattutto per il futuro di Romano.
(Comunicato trasmesso dall'Addetto Stampa del Comune di Romano d'Ezzelino)
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 11.698 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.118 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.138 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.731 volte




