Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Filippin: “Sulle autonomie locali il Governo Monti può e deve fare meglio e di più”

Il segretario veneto del PD chiede più ossigeno per i Comuni, a partire dal Patto di Stabilità. Sulla Lega: “Fallimento non giudiziario, ma politico”. "Il Nord esprime una domanda di buona politica che il centrodestra non ha saputo offrire"

Pubblicato il 16-04-2012
Visto 3.072 volte

“La crisi che ha colpito la Lega Nord in queste settimane ha rivelato situazioni al limite del grottesco. Ma il fallimento della Lega non è giudiziario, bensì politico.”
Lo ha dichiarato il segretario regionale del Partito Democratico Rosanna Filippin, presentando oggi in conferenza stampa a Padova la “Giornata dell'attenzione per il Veneto” promossa dal PD e in programma venerdì prossimo 20 aprile, con la presenza nella nostra regione di Pier Luigi Bersani (a Verona), Enrico Letta (a Vigonza, Mira e Conegliano), Rosi Bindi (a Feltre) e Walter Veltroni (a Rovigo).
“Nel 1992 - ha ancora detto la Filippin - Umberto Bossi sbandierava come parole d'ordine il federalismo, la riduzione delle tasse, la riforma della politica e la moralizzazione dei partiti. Se in 20 anni berlusconismo e leghismo non hanno realizzato nessuna delle promesse che avevano fatto agli elettori, significa che il loro è un fallimento politico generale.”

Il segretario regionale del Partito Democratico Rosanna Filippin: "Il Veneto è una trincea politica che merita attenzione"

Da qui l'iniziativa della giornata del Partito Democratico dedicata al Veneto, “perché questo territorio - ha affermato il segretario veneto - è una trincea politica che merita attenzione.”
Da Padova il segretario regionale ha annunciato anche l'incontro che si svolgerà giovedì 19 tra i segretari regionali del Pd del Nord.
“Il Nord esprime una domanda di buona politica che il centrodestra non ha saputo offrire - ha dichiarato ancora Rosanna Filippin -. Tocca al Pd farlo. È un tema che tocca le prossime elezioni politiche, ma anche le prossime amministrative. Mai come oggi è dalle autonomie locali che occorre ripartire. In tempi di crisi economica, occorre che ai Comuni sia ridato ossigeno, a partire da deroghe mirate al Patto di Stabilità. Su questo il Governo Monti può e deve fare meglio e di più. E in tempi di crisi della politica, le amministrazioni locali sono il luogo da cui ricostruire forme credibili di rappresentanza politica, senza populismo, ma con spirito di apertura e rinnovamento.”

Messaggi Elettorali

Elena PavanAndrea NardinRoberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.900 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 12.969 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 10.194 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 6.710 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 6.639 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 5.775 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.668 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 3.437 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.900 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.840 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.006 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.834 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.669 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.435 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.955 volte

8
9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.308 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 12.969 volte