Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
Presentata la lista in corsa alle amministrative di Romano d'Ezzelino con Maurizio Carlesso candidato sindaco e Luciano Dissegna capolista. “Superati gli schieramenti politici e i vecchi stili e metodi di considerare la cosa pubblica”
Pubblicato il 04-04-2012
Visto 6.584 volte
Per la presentazione ufficiale della lista e delle linee del programma elettorale, utilizzano la sede di un'officina meccanica.
“Questo perché il nostro primo ambito è il lavoro - spiega il candidato sindaco Maurizio Carlesso -. Se c'è il lavoro c'è la tranquillità, che si riflette sulle famiglie e sul sociale.”
“Il lavoro è così importante - concorda il capolista Luciano Dissegna - che il consiglio comunale dovrebbe essere fatto nelle fabbriche. E anche nelle stalle, per sentire la puzza: la puzza naturale, e non quella degli intrallazzi politici.”

Luciano Dissegna, il candidato sindaco Maurizio Carlesso e Fabio Parolin, della lista "Romano Libera - Si Cambia", nella redazione di Bassanonet (foto Alessandro Tich)
E così Maurizio Carlesso, leader e candidato a primo cittadino della lista “Si Cambia” e Luciano Dissegna, ex sindaco di Romano e uomo di punta di “Romano Libera”, hanno trovato l'accordo: le due anime dell'“alternanza” e dell'“opposizione” all'attuale Amministrazione Olivo correranno insieme al voto amministrativo di Romano d'Ezzelino del 6 e 7 maggio.
Prende corpo quindi ufficialmente - e definitivamente - la denominazione della lista, contraddistinta dal nome “Romano Libera - Si cambia” e dal logo elettorale con la Torre Ezzelina e il simbolo del Leone di San Marco su sfondo blu, con arcobaleno trasversale e la scritta “Con Romano Libera con Si Cambia - Carlesso sindaco”.
Questa la lista dei 16 candidati consiglieri:
Angelo Accalai, Malcolm Bellò, Gianni Bordignon, Serena Cecilia Campagnolo, Giovanni Caneva, Gianni Dalla Zuanna, Luciano Dissegna (capolista), Giampaolo Lorenzato, Ignazio Lorenzon, Fabio Parolin, Lucia Pasqualotto, Leonardo Pertile, Giorgio Reginato, Gianbattista Ronzani, Paolo Giovanni Rossetto, Roberto Vanin.
“La lista “Romano Libera - Si cambia” - affermano i promotori - è composta da persone che hanno scelto la strada del dialogo e del confronto civile superando gli schieramenti politici, vecchi rancori tra alcune persone, vecchi stili e metodi di considerare la cosa pubblica.”
“La nostra decisione di dare vita ad una lista eterogenea e pluralista nei componenti ma dai contenuti programmatici condivisi - proseguono gli esponenti di “Romano Libera - Si cambia” - non è stata un'operazione di calcolo politico, volto cioè a cercare quanti più voti possibili creando semplici operazioni trasformistico - propagandistiche, ma il frutto di un percorso vissuto in armonia e condivisione per il bene comune del nostro territorio.”
“Ho accettato di presentarmi in questa lista - sottolinea Luciano Dissegna, che incontriamo in redazione assieme al candidato sindaco Maurizio Carlesso e a Fabio Parolin, co-fondatore del gruppo “Si cambia” assieme a Paolo Rossetto - a condizione che i partiti restassero fuori, sia come simboli che come poteri forti che condizionano la vita politica nazionale e locale. Il candidato sindaco è una persona eccellente, sia sul piano personale che professionale, da ragioniere commercialista è a conoscenza delle difficoltà delle aziende e dei conti comunali.”
Dissegna quindi incalza, come suo stile: “L'obiettivo è portare via l'illegalità e la violenza dal Comune, e l'invadenza dei partiti che si stanno mangiando l'Italia, rappresentati da un sindaco condannato, da rimuovere dal Comune.”
“Per questo motivo - sostengono i rappresentanti della lista - un voto a “Romano Libera - Si Cambia” è un voto rivolto alla voglia di vero cambiamento per una nuova Amministrazione che, come farebbe un “buon padre di famiglia”, lavorerà per il bene del Comune e per poter ritrovare la serenità e il dialogo anche tra le persone che finora hanno ragionato per schieramenti opposti esclusivamente in un ottica “del nemico”. Siamo persone provenienti da esperienze e culture diverse che si mettono a disposizione del Comune di Romano d'Ezzelino e dei suoi cittadini perché credono sia arrivato il momento di dare una svolta radicale al modo di fare politica locale.”
La proposta amministrativa della lista si basa “sulla comune volontà di impegnarsi per una corretta amministrazione nella soluzione di problemi concreti della gente, con particolare attenzione alle persone più deboli: anziani, disabili e disoccupati in primis” e sul progetto “di un'Amministrazione comunale che faccia da garante per il bene di tutti i suoi abitanti, indipendentemente dal loro modo di vedere la nostra posizione.”
“Il nostro programma - concludono i promotori - è una lista di cose concrete e fattibili da sviluppare. Occorre che i cittadini siano consapevoli che le disponibilità economiche attuali del Comune sono limitate e non solo per i limiti imposti dal patto di stabilità. Crediamo che l'indebitamento eccessivo, costante e prolungato del Comune non possa portare benefici a lungo termine, benché esso sia, a volte, l'unica alternativa possibile per mantenere vecchie promesse elettorali oggi faticosamente realizzabili e difficili da portare a conclusione. Quello per “Romano Libera - Si Cambia” è un voto per scegliere la possibilità di vivere in un Comune più sereno e a misura di famiglia.”
L'ultima annotazione è del candidato sindaco Maurizio Carlesso: “Voglio esprimere il mio grazie a Lorenzo Zen per quanto ha portato al gruppo. Per motivi personali non è tra i candidati, ma il suo supporto è garantito per il prosieguo della campagna elettorale.”
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale