Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
Tre “smile” per esprimere il proprio gradimento e dare un voto al servizio fornito. Una faccina verde, che sorride, in caso di soddisfazione; la faccina gialla, dall’espressione incerta, in caso di giudizio neutro; e la triste faccina rossa, con il volto imbronciato, in caso di giudizio negativo.
Sono gli “smile” della campagna “Mettiamoci la faccia”, promossa dal Ministero per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione per sondare e verificare il giudizio dei cittadini (customer satisfaction) in relazione ai servizi erogati agli sportelli pubblici. All’iniziativa ha aderito anche Etra che, dopo l’esperimento avviato a Rubano, l’ha esteso agli altri sportelli: a Vigonza e Cittadella e a Bassano del Grappa e Asiago.
Ma come funziona questo sistema di customer satisfaction?
I clienti, circa 150 per ogni giorno lavorativo, potranno esprimere il proprio giudizio attraverso un totem chiamato "touchpad". Sul display dell’apparecchio compaiono tre faccine di tre diversi colori, da premere subito dopo l'erogazione del servizio: una verde, in caso di giudizio positivo, una gialla in caso di giudizio meno buono, e una rossa in caso di insoddisfazione. In quest'ultima ipotesi, il cittadino è invitato anche a motivare la ragione dello scontento scegliendo tra alcune opzioni: tempi di attesa troppo lunghi, necessità di tornare una seconda volta, scarsa professionalità dell'addetto o esito negativo della propria richiesta.
“L'iniziativa - afferma Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione - si affianca alle altre indagini che l'azienda avvia ogni anno per verificare la soddisfazione del cliente e che ci hanno permesso di rispondere sempre meglio alle esigenze dei cittadini. Penso, per esempio, allo sportello veloce, per pratiche semplici, che evita le code e che viene utilizzato da circa 60 utenti al giorno. Perché quando si tratta di soddisfare il cittadino, anche Etra vuole "metterci la faccia"!”.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto