Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
26 Nov 2025 22:53
Champions League, Francoforte-Atalanta 0-3
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
Tre “smile” per esprimere il proprio gradimento e dare un voto al servizio fornito. Una faccina verde, che sorride, in caso di soddisfazione; la faccina gialla, dall’espressione incerta, in caso di giudizio neutro; e la triste faccina rossa, con il volto imbronciato, in caso di giudizio negativo.
Sono gli “smile” della campagna “Mettiamoci la faccia”, promossa dal Ministero per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione per sondare e verificare il giudizio dei cittadini (customer satisfaction) in relazione ai servizi erogati agli sportelli pubblici. All’iniziativa ha aderito anche Etra che, dopo l’esperimento avviato a Rubano, l’ha esteso agli altri sportelli: a Vigonza e Cittadella e a Bassano del Grappa e Asiago.
Ma come funziona questo sistema di customer satisfaction?
I clienti, circa 150 per ogni giorno lavorativo, potranno esprimere il proprio giudizio attraverso un totem chiamato "touchpad". Sul display dell’apparecchio compaiono tre faccine di tre diversi colori, da premere subito dopo l'erogazione del servizio: una verde, in caso di giudizio positivo, una gialla in caso di giudizio meno buono, e una rossa in caso di insoddisfazione. In quest'ultima ipotesi, il cittadino è invitato anche a motivare la ragione dello scontento scegliendo tra alcune opzioni: tempi di attesa troppo lunghi, necessità di tornare una seconda volta, scarsa professionalità dell'addetto o esito negativo della propria richiesta.
“L'iniziativa - afferma Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione - si affianca alle altre indagini che l'azienda avvia ogni anno per verificare la soddisfazione del cliente e che ci hanno permesso di rispondere sempre meglio alle esigenze dei cittadini. Penso, per esempio, allo sportello veloce, per pratiche semplici, che evita le code e che viene utilizzato da circa 60 utenti al giorno. Perché quando si tratta di soddisfare il cittadino, anche Etra vuole "metterci la faccia"!”.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.350 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.944 volte
