Ultimora

Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Luigi MarcadellaLuigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it

Industria

La generazione green entra nel “tempio” dell’industria bassanese

Alberto Favero apre le porte di Baxi per il Summer Camp di Radici Future

Pubblicato il 05-07-2021
Visto 8.331 volte

Radici Future 2030, la piattaforma di contenuti e di formazione sui temi dell’economia circolare organizzata dalla Confindustria di Bassano, entra nel vivo e sbarca con i suoi Summer Camp direttamente in azienda. Da oggi fino al prossimo 8 luglio, gli studenti andranno fisicamente – e in alcuni casi virtualmente - nei siti produttivi delle aziende promotrici del progetto per capire come la rivoluzione “green” stia cambiando le esigenze dell’economia veneta. Aprirà le porte del suo stabilimento anche la Baxi, vero e proprio “tempio” laico dell’industria bassanese, che dal 1925, sotto nomi e insegne diverse (in primis Smalteria Metallurgica Veneta), porta le caldaie vicentine in giro per il mondo. Parlerà ai ragazzi di economia circolare e di come sia necessario coniugare la sfida ambientale con quella dell’innovazione e del digitale l’ingegner Alberto Favero, amministratore delegato della Baxi Spa.

«La nostra azienda compete da sempre sull’uso dell’energia ma oggi siamo di fronte ad un punto di svolta perché i nostri prodotti devono interfacciarsi anche con molteplici nuove tecnologie, pensiamo solo ai cambiamenti che si preannunciano epocali nel segmento della domotica. In Baxi stiamo ridisegnando un nuovo paradigma di crescita proprio all’insegna dei principi della sostenibilità e dell’uso sempre maggiore dell’energia rinnovabile. Per questo il titolo che abbiamo scelto per le lezioni sul campo sarà “Energia che circola”».

L'ingegner Alberto Favero, Amministratore Delegato di Baxi Spa


Sono 11 le aziende bassanesi che animeranno i diversi Summer Camp: alcune come detto accoglieranno virtualmente gli studenti attraverso webinar organizzati dall’esperto Nicola Cerantola, fondatore di Ecologing, altre invece riceveranno in presenza gli alunni in piccoli gruppi di studio. «Dieci anni fa siamo stati precursori di un prodotto “ibrido”, una caldaia a condensazione a cui abbiamo applicato le innovazioni dell’elettronica. Adesso viviamo in una nuova fase dell’economia in cui sarà fondamentale stare al passo dell’evoluzione proprio nel campo della sostenibilità. Spetta anche a noi dunque far capire agli studenti l’importanza di questo passaggio storico: l’economia circolare obbligherà a ripensare i processi industriali ed a programmare l’uso dell’energia in modo assolutamente inedito. Dobbiamo riuscire a spiegare che si devono guardare con occhi nuovi anche le cose che sembrano più vecchie». I ragazzi che visiteranno in questi giorni lo stabilimento bassanese della Baxi e delle altre aziende del circuito Radici Future sono gli stessi che tra qualche anno, se sceglieranno di proseguire con gli studi universitari, o addirittura tra qualche mese si “tufferanno” nel mondo e nel mercato del lavoro.

«Il nostro mercato è effervescente, oltre alla buona congiuntura post ripartenza – prosegue l’ingegner Favero - ci sono gli effetti positivi dei diversi incentivi.
Abbiamo commesse e ordinativi importanti, i problemi arrivano più che altro dal reperimento delle materie prime, soprattutto quelle legate all’elettronica.
Cerchiamo profili di alto e medio livello e non sempre riusciamo a soddisfare il nostro fabbisogno. Negli ultimi dieci anni il mondo virtuale ha “esasperato” molte caratteristiche richieste dalle aziende: per questo i ragazzi che hanno capacità di lavorare in squadra, che sanno unire diverse specializzazioni e hanno doti di reattività ai cambiamenti, hanno la strada spianata davanti a loro».

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoAndrea NardinRoberto CiambettiElena Pavan

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.283 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.462 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 15.438 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.209 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.652 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.722 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 2.944 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.809 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.771 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.283 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.462 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 15.438 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.209 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.203 volte