Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Luigi MarcadellaLuigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it

Industria

La Welding Academy di AGCO (Breganze): mancano i saldatori? Li creiamo in casa

La Agco forma 20 saldatori specializzati

Pubblicato il 20-12-2020
Visto 4.653 volte

Mancano i saldatori? E allora li creiamo direttamente in azienda. La crisi planetaria causata dal Covid ha messo sotto il tappeto tante delle criticità croniche dei nostri distretti produttivi, ma la carenza di profili tecnici specializzati rimane ancora un problema quotidiano per molte aziende manifatturiere. La società Agco di Breganze ha per questo dato vita alla propria “Welding Academy”, una vera e propria scuola per saldatori che, dopo un percorso formativo di 80 ore, farà diventare 20 lavoratori in altrettanti saldatori specializzati. Agco è la società americana che una decina di anni fa ha acquisito la storica Laverda Spa, fondata nel 1873 da Pietro Laverda a S. Giorgio di Perlena, prima come semplice bottega artigianale e poi negli anni attiva nella produzione di attrezzi agricoli, macchine enologiche e anche orologi per campanili. Ora la Agco Corporation, con sede a Duluth in Georgia, che è uno dei principali costruttori di trattori e macchine agricole al mondo, con un approccio molto pragmatico si è formata direttamente in azienda una squadra di esperti saldatori. La mancanza cronica di un numero sufficiente di questo profilo di lavoratori, in un territorio ricco di aziende metalmeccaniche, non troverà probabilmente soluzione direttamente dal sistema formativo e iniziative come questa diventeranno sempre più diffuse. Come lamentano le associazioni di imprenditori, negli anni la scuola ha via via abbandonato la manualità prediligendo un approccio sempre più intellettuale. I mitici Istituti tecnici e professionali che nei decenni scorsi hanno “sfornato” migliaia di artigiani, periti e operai specializzati, e che hanno fatto la fortuna della manifattura veneta, ora faticano a rendere attraente ai giovani la propria offerta formativa. Va segnalato anche – soprattutto ai giovanissimi - che in termini di salario, un saldatore esperto può superare tranquillamente i 2.000 euro mensili, stipendio che normalmente è molto più alto di quello che percepisce un semplice impiegato di ufficio. Ma qual è oggi una professione totalmente manuale o totalmente professionale? Difficile dirlo, l’operaio specializzato lavora per molte ore anche con sofisticati programmi al computer e all’inverso avviene nelle “professioni intellettuali”. «Era da tempo che si studiavano modalità concrete per creare un ponte tra persone in cerca di occupazione, scuola, formazione e lavoro. Negli anni passati erano stati avviati progetti formativi preassunzione, ma si è sempre trattato di corsi brevi e quindi necessariamente parziali. Questo invece è un progetto molto strutturato e completo, in grado di formare delle professionalità davvero di alto livello», sottolinea Gianfranco Penta, responsabile Risorse Umane di Agco. A Breganze hanno pensato ad un tavolo multidisciplinare al quale sono state invitate le risorse umane, i tecnici dell’area saldatura, l’Istituto S. Gaetano di Vicenza e le agenzie per il lavoro Gi Group e Umana. Insieme hanno studiato un percorso di durata tale da poter garantire un livello di competenze tecniche per accelerare il processo di inserimento delle persone in azienda. «Il vero punto chiave – conclude Penta - è stata la fase di progettazione che ha preceduto il corso. Abbiamo intenzione di replicare in futuro questa iniziativa, coinvolgendo magari anche altre specializzazioni».

Messaggi Elettorali

Elena PavanAndrea NardinRenzo MasoloFrancesco RuccoRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 15.756 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.667 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.635 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.069 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.633 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.603 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.386 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.705 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.801 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.516 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.761 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.639 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 15.756 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.667 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.635 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.069 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.190 volte