Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Appuntamenti con la storia al Brintaal Celtic Folk

In Valbrenta all’interno del programma del Brintaal Celtic Folk, il festival è in svolgimento in questi giorni e terminerà il 28 agosto, due appuntamenti con i libri, la storia e l’attualità

Pubblicato il 22-08-2011
Visto 3.407 volte

Pubblicità

Due conferenze interessanti in Valbrenta all’interno del vasto programma di iniziative della 10^ edizione del Brintaal Celtic Folk, qui l’elenco degli appuntamenti in dettaglio www.brintaalcelticfolk.it. I protagonisti dei due incontri Silvia Calamati, che lunedì 22 agosto presenta il suo libro Le compagne di Bobby Sands, edito da Castelvecchi, e lo storico Sergio Bonato che martedì 23 analizzerà il rapporto tra la tradizione cimbra e la cultura veneta. Entrambi gli appuntamenti sono fissati con inizio alle ore 21 alla biblioteca Medio Canal di Brenta. Abbiamo conosciuto la vicentina Silvia Calamati e i suoi reportage dedicati alla questione irlandese in occasione dello spettacolo al Ridotto Remondini cultura.bassanonet.it/interviste/8132.html, a Valstagna la giornalista e scrittrice presenta il libro in cui dà voce alle testimonianze forti delle donne dell’Irlanda del Nord. Sergio Bonato, docente, Preside e Presidente dell’Istituto di Cultura Cimbra di Roana, nell’incontro fissato per martedì sera, illustrerà il legame storico importante che il nostro territorio ha con la tradizione cimbra, un raccordo che non va solo circoscritto all’altopiano di Asiago, alla Lessinia Veronese o alla zona di Luserna, ma che costituisce un legame storico da vedere nel quadro ampio delle migrazioni etniche che hanno fatto non solo il Veneto, ma tutta l’Italia nel Medioevo. E’ interessante anche per i richiami forti con l’attualità il racconto della costruzione dell’identità veneta come crocevia d’incontro e somma di popoli e di civiltà diverse, in quest’ottica diventa naturale e necessario anche lo sguardo rivolto all’altrove. Entrambi gli incontri, come tutti gli appuntamenti proposti dal Festival, sono ad ingresso libero.

festa dei Cimbri sull'altopiano di Asiago

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.831 volte

2

Politica

05-05-2025

Brothers & Sisters

Visto 9.782 volte

3

Attualità

02-05-2025

Der Kommissar

Visto 9.477 volte

4

Attualità

05-05-2025

Non c’è campo

Visto 9.309 volte

5

Attualità

02-05-2025

Acquapolis

Visto 9.269 volte

6

Politica

02-05-2025

Consorzio di Politica

Visto 9.051 volte

7

Attualità

05-05-2025

Assai Brassaï

Visto 8.892 volte

8

Attualità

06-05-2025

Poste Italiane

Visto 7.732 volte

9

Attualità

07-05-2025

Comizio di Bonifica

Visto 5.475 volte

10

Attualità

07-05-2025

Supercalifragilistic

Visto 4.963 volte