Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Appuntamenti con la storia al Brintaal Celtic Folk
In Valbrenta all’interno del programma del Brintaal Celtic Folk, il festival è in svolgimento in questi giorni e terminerà il 28 agosto, due appuntamenti con i libri, la storia e l’attualità
Pubblicato il 22-08-2011
Visto 3.551 volte
Due conferenze interessanti in Valbrenta all’interno del vasto programma di iniziative della 10^ edizione del Brintaal Celtic Folk, qui l’elenco degli appuntamenti in dettaglio www.brintaalcelticfolk.it. I protagonisti dei due incontri Silvia Calamati, che lunedì 22 agosto presenta il suo libro Le compagne di Bobby Sands, edito da Castelvecchi, e lo storico Sergio Bonato che martedì 23 analizzerà il rapporto tra la tradizione cimbra e la cultura veneta. Entrambi gli appuntamenti sono fissati con inizio alle ore 21 alla biblioteca Medio Canal di Brenta. Abbiamo conosciuto la vicentina Silvia Calamati e i suoi reportage dedicati alla questione irlandese in occasione dello spettacolo al Ridotto Remondini cultura.bassanonet.it/interviste/8132.html, a Valstagna la giornalista e scrittrice presenta il libro in cui dà voce alle testimonianze forti delle donne dell’Irlanda del Nord. Sergio Bonato, docente, Preside e Presidente dell’Istituto di Cultura Cimbra di Roana, nell’incontro fissato per martedì sera, illustrerà il legame storico importante che il nostro territorio ha con la tradizione cimbra, un raccordo che non va solo circoscritto all’altopiano di Asiago, alla Lessinia Veronese o alla zona di Luserna, ma che costituisce un legame storico da vedere nel quadro ampio delle migrazioni etniche che hanno fatto non solo il Veneto, ma tutta l’Italia nel Medioevo. E’ interessante anche per i richiami forti con l’attualità il racconto della costruzione dell’identità veneta come crocevia d’incontro e somma di popoli e di civiltà diverse, in quest’ottica diventa naturale e necessario anche lo sguardo rivolto all’altrove. Entrambi gli incontri, come tutti gli appuntamenti proposti dal Festival, sono ad ingresso libero.
festa dei Cimbri sull'altopiano di Asiago
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.228 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.338 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.313 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.925 volte
