Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Libertini

Sabato 25 e domenica 26 giugno al Mat di Soalgna e poi il 29 giugno a Bassano il teatro che coinvolge la dimensione aggregativa e sociale del territorio

Pubblicato il 24-06-2011
Visto 4.932 volte

Pubblicità

Lo spettacolo Libertini Casanova proposto dall’Associazione culturale Dartea www.dartea.net e presentato in versione demo al Castello degli Ezzelini in occasione della rassegna Assalto al Castello avrà la sua prima espressione pubblica sabato 25 e domenica 26 giugno dalle ore 21 al Mat di Solagna, con almeno due repliche per dieci spettatori a volta, e poi rientrerà a Bassano alla Torre di Guardia del Castello degli Ezzelini mercoledì 29 giugno dalle ore 21.30.
Il lavoro è il risultato di un primo studio del laboratorio annuale di teatro di ricerca di secondo livello di Dartea condotto da Giovanna Ruth Pegoraro. Il tema della performance è la seduzione e indaga le nuove modalità di relazione fra i sessi nell'era del digitale e dell'amore liquido. La proposta drammaturgica affronta il delicato tema della libertà sessuale e delle sue implicazioni affettive e sociali, elaborando in modo stilisticamente autonomo le suggestioni de "Il ritorno del Casanova" di Artur Schnitzel. La drammaturgia creata offre più piani di lettura e si snoda rendendo visibili allo spettatore, che viene spesso coinvolto direttamente e stimolato ad agire, spaccati di umanità femminile in momenti emotivi e di vita differenti.
La trama, segnata dalla storia del Casanova ormai arrivato all'età in cui la vita chiede di interrogarsi in modo stringente su quanto si sia costruito, diventa la metafora del lascito valoriale che le generazioni vecchie danno a quelle giovani e degli inevitabili rischi che la mancanza di interrogazione etica sul futuro e sul senso della vita produce. Questo studio, il primo approccio di un lavoro triennale più ampio sulla filosofia libertina, cerca di elaborare una sua modalità espressiva ed emotiva che tiene conto del ruolo dello spettatore come parte attiva della performance, e poi anche della dimensione tecnologica, che apporta cambiamenti sostanziali nello stare dell'essere umano di questo decennio.

foto L. Vicenzi

La realizzazione della rappresentazione è stata possibile grazie al generoso aiuto di una comunità interessata alle nuove forme di espressione teatrale che ha seguito, incoraggiato e anche fornito gratuitamente strumenti e spazi per consentire l’esito del lavoro. I ringraziamenti di Dartea vanno al Progetto giovani del Comune di Bassano, in particolare ad Alice Tasca e Elisa Mocellin, alla Biblioteca che ha permesso l'utilizzo dello spazio Torre del Castello, al MAT di Solagna aperto per il debutto, alla "Compagnia Angelo Lelio" e al "Teatrino delle Pulci" per l’impianto luci, a Francesco per l'impianto audio, a Bass tango e Stefania Bonotto e Leonardo Brunelli per la performance di tango argentino. La regia e il testo teatrale di Libertini Casanova sono di Giovanna Ruth Pegoraro, e gli attori in scena sono Federica Bonan, Elena Basso, Claudio Fimiani, Beatrice Crestani, Alessandra Signori, Mirco Soffia, Enrico Tavella, Libertini vede la partecipazione speciale di Enrico Ceccon del "Duo degli Instabili".
Lo spettacolo è gratuito con tesseramento facoltativo e prenotazione obbligatoria, ci sarà una seduzione via sms il giorno scelto (previa accettazione sottoscritta da parte dello spettatore).

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.463 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.309 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.736 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte