Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Dario Franceschini a Vicolo Gamba
Al Caffè dei Libri venerdì 10 giugno un incontro inedito per la città, ospite a Bassano Dario Franceschini-autore parla del suo nuovo romanzo
Pubblicato il 09-06-2011
Visto 3.760 volte
Venerdì 10 giugno, al Caffè dei Libri, Dario Franceschini presenta il suo terzo romanzo intitolato Daccapo, edito da Bompiani. L’incontro con lo scrittore, e Presidente del Gruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati, è stato organizzato da Vicolo Gamba con le associazioni culturali Le Colline e Cuore di Carta. Franceschini ha ricoperto da diversi anni moltissime cariche nella sua militanza politica, esponente di spicco prima del Partito Popolare e poi della Margherita, è stato segretario nazionale del Partito Democratico, la sua elezione a Presidente del PD alla Camera risale al 2009, le sue vicende nel pubblico si possono percorrere qui www.dariofranceschini.it/, ma a Bassano Franceschini arriva come autore: ha scritto Nelle vene quell’acqua d’argento, tradotto anche in Francia da Gallimard e premiato con numerosi riconoscimenti, nel 2007 ha pubblicato il suo secondo romanzo La follia improvvisa di Ignazio Rando e poi, sempre per la Bompiani, In 10 parole, un saggio sui temi della politica e del futuro.
In questo suo nuovo libro la trama è sintetizzata nella terza di copertina “Quando il notaio Ippolito Dalla Libera capisce che i suoi giorni stanno per finire, chiama il suo unico figlio al capezzale del grande letto in cui sta immobile da anni e gli rivela il segreto della sua vita. Inizia così il viaggio che porterà Iacopo in un povero quartiere di Ferrara, nel mondo sconosciuto del padre, tra emozioni e scoperte che sconvolgeranno per sempre la sua esistenza tranquilla di professionista affermato e marito fedele. Sarà la bellezza di Mila a ubriacarlo di vita e colori, dentro un’umanità perduta di ladri e puttane che gli farà provare il desiderio di cominciare tutto daccapo”. La possibilità, il dono del “daccapo”, come accade spesso nella vita, coglie ed è colta in un momento inatteso che invece di un’immersione nel nero del lutto tiene inaspettatamente a galla e diventa fuoriero di marosi e tempeste che mandano fuori rotta, ma anche di mille arcobaleni. Iacopo per esaudire l’ultimo desiderio del padre va a cercare in un viaggio picaresco e padano i suoi 52 fratelli, nati da altrettante relazioni con donne da deandreide, perciò corrotte ma piene di poesia, e facendolo entra ed esce da altre vite, da altre possibili esistenze parallele e insospettabilmente adiacenti. Questa di aprire le porte, e di divenire da uno, nessuno, e poi centomila, è la possibilità regalatagli da un padre in punto di morte, il dono del poter riavvolgere il nastro – di un rewind – e di trovarsi protagonisti stupiti di film sempre diversi, le proiezioni in un multisala surreale che apre ogni volta che si torna daccapo. L’appuntamento è a ingresso libero.

Dario Franceschini
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani