Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Bassano al cine
Da giovedì 5 maggio al Ridotto Remondini la rassegna cineforum “Latitudini” indaga l’ambiente attraverso il linguaggio del cinema
Pubblicato il 03-05-2011
Visto 4.784 volte
Al via da giovedì 5 maggio al Ridotto Remondini, entrata dal Color Cafè, la quinta edizione della rassegna “Bassano al cine”, il cineforum questo mese propone quattro serate intitolate alle “Latitudini”. La rassegna, a ingresso gratuito, è organizzata dall’Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Vicenza con il Color Cafè. Il tema “Latitudini” propone un’indagine sull’ambiente affidata questa volta al linguaggio del cinema. Il primo elemento emerso in natura è il sole e per questo ogni sera i tre film offerti - la scelta della proiezione da seguire è appannaggio del pubblico - sono ambientati nel medesimo parallelo, ossia sono accomunati dallo stesso percorso del sole.
Ogni giovedì dal 5 al 26 maggio il viaggio “in parallelo” leggerà il territorio e le culture che attraversa, alla guida le storie narrate in immagini dai registi.
Le quattro serate e i quattro paralleli:

45° N giovedì 5 maggio
Dieci inverni di Valerio Mieli 99’ del 2009
Gaz Bar Blues di Louis Bélange 115’ del 2003
Il matrimonio di Tuya di Wang Quanan 96’ del 2006
35°N giovedì 12 maggio
A single man di Tom Ford 95’ del 2009
I gatti persiani di Bahman Gobhadi 106’ del 2009
Departures di Yôjirô Takita 130’ del 2008
0°N giovedì 19 maggio
14 Kilómetros di Gerardo Olivares 95’ del 2007
Teza di Hailè Gerima| 140’ del 2008
Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti di Apichatpong Weerasethakul 90’ del 2010
35°S giovedì 26 maggio
Affetti e dispetti (La Nana) di Sebastiàn Silva 95’ del 2009
Il matrimonio è un affare di famiglia di Cherie Nowlan 109’ del 2007
L’abbraccio Perduto di Daniel Burnam 100’ del 2004
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole