Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
28 Aug 2025 12:08
28 Aug 2025 11:41
28 Aug 2025 11:34
28 Aug 2025 10:45
28 Aug 2025 07:30
27 Aug 2025 19:42
28 Aug 2025 13:50
28 Aug 2025 13:47
28 Aug 2025 13:41
28 Aug 2025 13:21
28 Aug 2025 13:11
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 03-05-2011
Visto 4.844 volte
Al via da giovedì 5 maggio al Ridotto Remondini, entrata dal Color Cafè, la quinta edizione della rassegna “Bassano al cine”, il cineforum questo mese propone quattro serate intitolate alle “Latitudini”. La rassegna, a ingresso gratuito, è organizzata dall’Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Vicenza con il Color Cafè. Il tema “Latitudini” propone un’indagine sull’ambiente affidata questa volta al linguaggio del cinema. Il primo elemento emerso in natura è il sole e per questo ogni sera i tre film offerti - la scelta della proiezione da seguire è appannaggio del pubblico - sono ambientati nel medesimo parallelo, ossia sono accomunati dallo stesso percorso del sole.
Ogni giovedì dal 5 al 26 maggio il viaggio “in parallelo” leggerà il territorio e le culture che attraversa, alla guida le storie narrate in immagini dai registi.
Le quattro serate e i quattro paralleli:
45° N giovedì 5 maggio
Dieci inverni di Valerio Mieli 99’ del 2009
Gaz Bar Blues di Louis Bélange 115’ del 2003
Il matrimonio di Tuya di Wang Quanan 96’ del 2006
35°N giovedì 12 maggio
A single man di Tom Ford 95’ del 2009
I gatti persiani di Bahman Gobhadi 106’ del 2009
Departures di Yôjirô Takita 130’ del 2008
0°N giovedì 19 maggio
14 Kilómetros di Gerardo Olivares 95’ del 2007
Teza di Hailè Gerima| 140’ del 2008
Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti di Apichatpong Weerasethakul 90’ del 2010
35°S giovedì 26 maggio
Affetti e dispetti (La Nana) di Sebastiàn Silva 95’ del 2009
Il matrimonio è un affare di famiglia di Cherie Nowlan 109’ del 2007
L’abbraccio Perduto di Daniel Burnam 100’ del 2004