Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 12:38
Rosso per uno schiaffo ma al compagno, e Moyes approva
25 Nov 2025 12:47
Donne Down hanno 10 volte in più di rischio di subire violenza
25 Nov 2025 12:29
Attacco a Kiev nella notte, almeno sette morti. Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavi
25 Nov 2025 12:32
Elkann: 'La nostra fiducia nell'elettrico resta immutata'
25 Nov 2025 12:20
Alto Adige, prima nevicata a fondovalle della stagione
25 Nov 2025 11:48
Vaticano: 'Il sesso unisce i coniugi, non solo procreazione
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Legami
Da venerdì 25 marzo il via della rassegna teatrale Centorizzonti 2011. Il progetto “lega” stretti quest’anno i Comuni di Asolo e di Altivole
Pubblicato il 23-03-2011
Visto 3.105 volte
Centorizzonti 2011 si rinnova, alla nona edizione il progetto di Asolo curato dall’Associazione Echidna e realizzato in collaborazione con Arteven si apre al territorio, cerca affinità per condividere nuove prospettive coinvolgendo quest'anno anche il Comune di Altivole, e sperimenta una nuova relazione culturale proponendo sei incontri tra cittadini e artisti. L'invito è teso a scoprire come, in tempo di crisi, il teatro, la musica, le canzoni e i racconti, possano offrire uno sguardo inedito sulla vita quotidiana, creando unioni e connessioni: Legami.
Il programma della rassegna si apre con un’anteprima speciale, a tavola, assieme agli artisti contadini e ai racconti del Teatro delle Ariette, che per tre sere consecutive, da venerdì 25 a domenica 27 marzo, invita ad entrare in una dimensione intima e inaspettata: dopo un viaggio in navetta e una passeggiata tra boschi e colline, venti spettatori a serata raggiungeranno una casa privata e si siederanno attorno al tavolo per una vera cena nel corso della quale gli attori del Teatro delle Ariette apriranno la cucina della loro memoria e mettendo in scena Matrimonio d’inverno, il diario di un amore. Il Teatro del Lemming inaugura invece l’8 aprile il palcoscenico del Duse con il testo teatrale per eccellenza, un Amleto contemporaneo diretto da Massimo Munaro: "Il tempo è fuori di sesto… quale dannata sorte essere nato per riconnetterlo!". Attraverso due appuntamenti proposti all’Auditorium Comunale di Altivole si approfondisce poi il tema dei legami famigliari: il 16 aprile l'artista trevigiana Katiuscia Bonato della Compagnia Teatro al quadrato, presenta lo spettacolo dedicato al tema della maternità L’ho uscito io e il 30 aprile Filippo Plancher porta in scena il tema del legame tra un padre separato e suo figlio in Da parte a parte - Ritagli di Padre. Il 6 maggio la rassegna ritorna al Teatro Duse con il teatro canzone di Giulio Casale che propone il suo The beat goes on. Accompagnato alla chitarra da Lorenzo Corti, il cantautore e attore coinvolge il pubblico nel suo legame con le opere di poeti e musicisti americani che dagli anni Cinquanta ad oggi hanno significato molto anche per la cultura italiana, impresse nella memoria di generazioni. Protagonista indiscussa la musica: da Jacques Brel a Bob Dylan, da Tenco a De André, dai Beatles a Jim Morrison, fino ai brani di maggior successo dello stesso Casale.
Sabato 14 maggio il palco del Duse è tutto per Angela Finocchiaro diretta da Cristina Pezzoli in Mai più soli, lo spettacolo è tratto da un testo di Stefano Benni che parla di relazione e della possibilità/impossibilità di stabilire legami veri.
foto L. Vicenzi
Il progetto Centorizzonti 2011 si realizza grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, è patrocinato dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Treviso, e dal “legame” tra cultura e altri settori produttivi. “Una politica attenta di contenimento della spesa pubblica - affermano le Amministrazioni Comunali di Asolo ed Altivole - comporta precise attenzioni su ogni fronte, compreso quello degli investimenti in favore dello spettacolo e, più in generale, della cultura. Essere riusciti ad allestire un calendario di rappresentazioni mantenendo alta la qualità del prodotto premia gli Enti e rafforza il rapporto con il pubblico ed i cittadini”. Gli abbonamenti alla stagione sono in vendita e prenotabili telefonicamente dal 1 aprile.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.314 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.556 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.308 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.256 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.879 volte
