Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Legami
Da venerdì 25 marzo il via della rassegna teatrale Centorizzonti 2011. Il progetto “lega” stretti quest’anno i Comuni di Asolo e di Altivole
Pubblicato il 23-03-2011
Visto 2.968 volte
Centorizzonti 2011 si rinnova, alla nona edizione il progetto di Asolo curato dall’Associazione Echidna e realizzato in collaborazione con Arteven si apre al territorio, cerca affinità per condividere nuove prospettive coinvolgendo quest'anno anche il Comune di Altivole, e sperimenta una nuova relazione culturale proponendo sei incontri tra cittadini e artisti. L'invito è teso a scoprire come, in tempo di crisi, il teatro, la musica, le canzoni e i racconti, possano offrire uno sguardo inedito sulla vita quotidiana, creando unioni e connessioni: Legami.
Il programma della rassegna si apre con un’anteprima speciale, a tavola, assieme agli artisti contadini e ai racconti del Teatro delle Ariette, che per tre sere consecutive, da venerdì 25 a domenica 27 marzo, invita ad entrare in una dimensione intima e inaspettata: dopo un viaggio in navetta e una passeggiata tra boschi e colline, venti spettatori a serata raggiungeranno una casa privata e si siederanno attorno al tavolo per una vera cena nel corso della quale gli attori del Teatro delle Ariette apriranno la cucina della loro memoria e mettendo in scena Matrimonio d’inverno, il diario di un amore. Il Teatro del Lemming inaugura invece l’8 aprile il palcoscenico del Duse con il testo teatrale per eccellenza, un Amleto contemporaneo diretto da Massimo Munaro: "Il tempo è fuori di sesto… quale dannata sorte essere nato per riconnetterlo!". Attraverso due appuntamenti proposti all’Auditorium Comunale di Altivole si approfondisce poi il tema dei legami famigliari: il 16 aprile l'artista trevigiana Katiuscia Bonato della Compagnia Teatro al quadrato, presenta lo spettacolo dedicato al tema della maternità L’ho uscito io e il 30 aprile Filippo Plancher porta in scena il tema del legame tra un padre separato e suo figlio in Da parte a parte - Ritagli di Padre. Il 6 maggio la rassegna ritorna al Teatro Duse con il teatro canzone di Giulio Casale che propone il suo The beat goes on. Accompagnato alla chitarra da Lorenzo Corti, il cantautore e attore coinvolge il pubblico nel suo legame con le opere di poeti e musicisti americani che dagli anni Cinquanta ad oggi hanno significato molto anche per la cultura italiana, impresse nella memoria di generazioni. Protagonista indiscussa la musica: da Jacques Brel a Bob Dylan, da Tenco a De André, dai Beatles a Jim Morrison, fino ai brani di maggior successo dello stesso Casale.
Sabato 14 maggio il palco del Duse è tutto per Angela Finocchiaro diretta da Cristina Pezzoli in Mai più soli, lo spettacolo è tratto da un testo di Stefano Benni che parla di relazione e della possibilità/impossibilità di stabilire legami veri.

foto L. Vicenzi
Il progetto Centorizzonti 2011 si realizza grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, è patrocinato dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Treviso, e dal “legame” tra cultura e altri settori produttivi. “Una politica attenta di contenimento della spesa pubblica - affermano le Amministrazioni Comunali di Asolo ed Altivole - comporta precise attenzioni su ogni fronte, compreso quello degli investimenti in favore dello spettacolo e, più in generale, della cultura. Essere riusciti ad allestire un calendario di rappresentazioni mantenendo alta la qualità del prodotto premia gli Enti e rafforza il rapporto con il pubblico ed i cittadini”. Gli abbonamenti alla stagione sono in vendita e prenotabili telefonicamente dal 1 aprile.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto