Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Il clan dei Da Romano ospite con Salvador alla Bassanese

Primo appuntamento giovedì 3 marzo alla libreria La Bassanese con la rassegna culturale Incontri senza Mistero

Pubblicato il 01-03-2011
Visto 3.225 volte

Giovedì 3 marzo prende il via alla libreria La Bassanese il nuovo ciclo di serate culturali Incontri senza Mistero, la rassegna propone una serie di quattro appuntamenti con scrittori di giallo e noir e giornalisti di inchiesta e di cronaca nera. Lo spunto offerto dai libri di genere può essere occasione anche per riflettere sulla labilità del confine tra normalità e patologia, elemento su cui poggia l’interesse per questo genere letterario che ha un mercato così diffuso. Gli Incontri sono organizzati dall’Associazione culturale Bassanese, coordinata dall’omonima libreria, in collaborazione con l’e-press Shenoir. Anche quest’anno sullo sfondo ci sono il Nordest italiano, la sua complessità e le sue patologie. Il primo appuntamento è con lo scrittore e storico friulano Marco Salvador www.marcosalvador.com . Ricercatore storico, Salvador è autore di saggi e romanzi, a Bassano presenta La palude degli eroi e L’erede degli Dei editi entrambi da Piemme, due libri che guardano da vicino il clan dei Da Romano e la figura di Ezzelino, e che offrono anche una ricostruzione storica delle dinamiche politico-religiose dell’Italia medievale. Violenza e sete di potere appartengono all’uomo di ogni tempo, è sempre interessante potenziare il cannocchiale, aiuta a inquadrare meglio anche l’attualità. Dal prologo del pittore in La palude degli eroi: “Cercherò con tutte le mie forze di rispettare la verità, di non tradirla o manometterla. Ho visto cosa hanno combinato con Ezzelino. L’uomo più potente d´Italia, il prediletto del grande imperatore Federico, il più amato e odiato a seconda delle fazioni, l’incubo di tanti papi e della curia romana, il protettore delle antiche libertà contadine, il più abile condottiero e l´ultimo degli eroi di un’epoca ormai morente, non era certo un santo. Neppure un demone, però. Era solo un uomo, né migliore né peggiore di coloro i quali oggi gli attribuiscono ogni scelleratezza, crudeltà e infamia e lo chiamano Anticristo definendolo peggiore di Caino, Erode, Nerone e Attila messi assieme. Tutto ciò solo per giustificare e nascondere le atrocità di chi ne ha preso il posto e si serve del potere conquistato in modo ancora più spregiudicato e crudele di lui”. Modera il dibattito Simone Cavallin Presidente del Centro Studi Ezzelino da Romano. L’ingresso è libero e i posti sono limitati, è consigliabile la prenotazione.

Marco Salvador

Messaggi Elettorali

Elena PavanAndrea NardinRoberto CiambettiFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.267 volte

4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 7.626 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 5.190 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.751 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.649 volte

9

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.319 volte

10

Spettacoli

13-11-2025

Giorgio Panariello ritorna a Bassano

Visto 3.298 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.820 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

3

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.947 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.806 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.660 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.389 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.940 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.267 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.223 volte