Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Il clan dei Da Romano ospite con Salvador alla Bassanese

Primo appuntamento giovedì 3 marzo alla libreria La Bassanese con la rassegna culturale Incontri senza Mistero

Pubblicato il 01-03-2011
Visto 3.080 volte

Pubblicità

Giovedì 3 marzo prende il via alla libreria La Bassanese il nuovo ciclo di serate culturali Incontri senza Mistero, la rassegna propone una serie di quattro appuntamenti con scrittori di giallo e noir e giornalisti di inchiesta e di cronaca nera. Lo spunto offerto dai libri di genere può essere occasione anche per riflettere sulla labilità del confine tra normalità e patologia, elemento su cui poggia l’interesse per questo genere letterario che ha un mercato così diffuso. Gli Incontri sono organizzati dall’Associazione culturale Bassanese, coordinata dall’omonima libreria, in collaborazione con l’e-press Shenoir. Anche quest’anno sullo sfondo ci sono il Nordest italiano, la sua complessità e le sue patologie. Il primo appuntamento è con lo scrittore e storico friulano Marco Salvador www.marcosalvador.com . Ricercatore storico, Salvador è autore di saggi e romanzi, a Bassano presenta La palude degli eroi e L’erede degli Dei editi entrambi da Piemme, due libri che guardano da vicino il clan dei Da Romano e la figura di Ezzelino, e che offrono anche una ricostruzione storica delle dinamiche politico-religiose dell’Italia medievale. Violenza e sete di potere appartengono all’uomo di ogni tempo, è sempre interessante potenziare il cannocchiale, aiuta a inquadrare meglio anche l’attualità. Dal prologo del pittore in La palude degli eroi: “Cercherò con tutte le mie forze di rispettare la verità, di non tradirla o manometterla. Ho visto cosa hanno combinato con Ezzelino. L’uomo più potente d´Italia, il prediletto del grande imperatore Federico, il più amato e odiato a seconda delle fazioni, l’incubo di tanti papi e della curia romana, il protettore delle antiche libertà contadine, il più abile condottiero e l´ultimo degli eroi di un’epoca ormai morente, non era certo un santo. Neppure un demone, però. Era solo un uomo, né migliore né peggiore di coloro i quali oggi gli attribuiscono ogni scelleratezza, crudeltà e infamia e lo chiamano Anticristo definendolo peggiore di Caino, Erode, Nerone e Attila messi assieme. Tutto ciò solo per giustificare e nascondere le atrocità di chi ne ha preso il posto e si serve del potere conquistato in modo ancora più spregiudicato e crudele di lui”. Modera il dibattito Simone Cavallin Presidente del Centro Studi Ezzelino da Romano. L’ingresso è libero e i posti sono limitati, è consigliabile la prenotazione.

Marco Salvador

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.463 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.309 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.736 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte