Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
27 Nov 2025 21:39
++ Ambasciatore in Venezuela visita Trentini, 'sta meglio' ++
27 Nov 2025 21:39
Bologna-Salisburgo 1-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il clan dei Da Romano ospite con Salvador alla Bassanese
Primo appuntamento giovedì 3 marzo alla libreria La Bassanese con la rassegna culturale Incontri senza Mistero
Pubblicato il 01-03-2011
Visto 3.232 volte
Giovedì 3 marzo prende il via alla libreria La Bassanese il nuovo ciclo di serate culturali Incontri senza Mistero, la rassegna propone una serie di quattro appuntamenti con scrittori di giallo e noir e giornalisti di inchiesta e di cronaca nera. Lo spunto offerto dai libri di genere può essere occasione anche per riflettere sulla labilità del confine tra normalità e patologia, elemento su cui poggia l’interesse per questo genere letterario che ha un mercato così diffuso. Gli Incontri sono organizzati dall’Associazione culturale Bassanese, coordinata dall’omonima libreria, in collaborazione con l’e-press Shenoir. Anche quest’anno sullo sfondo ci sono il Nordest italiano, la sua complessità e le sue patologie. Il primo appuntamento è con lo scrittore e storico friulano Marco Salvador www.marcosalvador.com . Ricercatore storico, Salvador è autore di saggi e romanzi, a Bassano presenta La palude degli eroi e L’erede degli Dei editi entrambi da Piemme, due libri che guardano da vicino il clan dei Da Romano e la figura di Ezzelino, e che offrono anche una ricostruzione storica delle dinamiche politico-religiose dell’Italia medievale. Violenza e sete di potere appartengono all’uomo di ogni tempo, è sempre interessante potenziare il cannocchiale, aiuta a inquadrare meglio anche l’attualità. Dal prologo del pittore in La palude degli eroi: “Cercherò con tutte le mie forze di rispettare la verità, di non tradirla o manometterla. Ho visto cosa hanno combinato con Ezzelino. L’uomo più potente d´Italia, il prediletto del grande imperatore Federico, il più amato e odiato a seconda delle fazioni, l’incubo di tanti papi e della curia romana, il protettore delle antiche libertà contadine, il più abile condottiero e l´ultimo degli eroi di un’epoca ormai morente, non era certo un santo. Neppure un demone, però. Era solo un uomo, né migliore né peggiore di coloro i quali oggi gli attribuiscono ogni scelleratezza, crudeltà e infamia e lo chiamano Anticristo definendolo peggiore di Caino, Erode, Nerone e Attila messi assieme. Tutto ciò solo per giustificare e nascondere le atrocità di chi ne ha preso il posto e si serve del potere conquistato in modo ancora più spregiudicato e crudele di lui”. Modera il dibattito Simone Cavallin Presidente del Centro Studi Ezzelino da Romano. L’ingresso è libero e i posti sono limitati, è consigliabile la prenotazione.
Marco Salvador
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.390 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.364 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.962 volte
