Ultimora
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 17:00
Vincitori dei Premi Campiello e Strega in dialogo a Vigevano
15 Oct 2025 15:56
A Padova 'Modigliani Picasso', le voci della modernità
15 Oct 2025 12:55
Ovs apre in India, nuovo store a New Delhi
15 Oct 2025 19:06
I segreti della Lady di ferro, 'ebbe due amanti'
15 Oct 2025 18:33
'Speciale' passeggiata per una Ladispoli ancora più accogliente VIDEO
15 Oct 2025 18:18
Faro dell'Antitrust sulle 'senza fumo' di Philip Morris
15 Oct 2025 18:31
Sì del Senato a dl che ripristina "esame di maturità"
15 Oct 2025 18:12
Uccide la compagna di 29 anni in casa a Milano, l'uomo è stato fermato. L'ultimo messaggio: 'Ho paur
15 Oct 2025 18:01
++ Scuola: Sì Senato a dl che riforma esami ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Amici dei Musei: in doveroso omaggio a Giuseppe Roi
Domenica 26 settembre il primo appuntamento del nuovo programma di attività dell’associazione bassanese
Pubblicato il 22-09-2010
Visto 4.188 volte
Dopo la pausa estiva riprendono in città con la presentazione del nuovo programma semestrale le attività dell’associazione culturale Amici dei Musei. I prossimi mesi vedranno i soci particolarmente impegnati nella collaborazione con la direzione museale locale per presentare al meglio la figura del marchese Giuseppe Roi. Uomo dai natali illustri, era discendente di Antonio Fogazzaro, Roi, scomparso l’anno scorso, ha ricoperto per tanti anni una funzione importante nel mondo culturale ed artistico e con generosità ha dato vita a tante iniziative e ad una fondazione per la promozione dell'arte e della cultura. Il marchese è stato artefice di importanti donazioni e lasciti ai nostri Musei Civici. Il primo impegno in calendario per gli associati è dedicato a lui ed è previsto per domenica 26 settembre: si tratta di un’interessante gita culturale in visita a Villa Carlotta sul Lago di Como e a Villa Fogazzaro Roi, sul lago di Lugano. In particolare la seconda tappa rappresenta un appuntamento speciale, una prima dell’apertura al pubblico dopo i lavori di messa a norma e adeguamento impiantistico della villa tanto amata anche dai discendenti del grande scrittore, l’ultimo dei quali, il marchese Roi, alla sua morte l’ha legata al FAI.
La casa-museo di Oria-Valsolda risale al XVI secolo ed è stata di proprietà della famiglia di Teresa Barrera, madre di Antonio Fogazzaro che in quei luoghi ha ambientato molta parte del suo capolavoro “Piccolo mondo antico”, la villa è stata trasformata più volte in set cinematografico per le rappresentazioni del romanzo. L’edificio attuale, situato in posizione panoramica sul lago di Lugano, presenta un romantico giardino pensile ed è frutto dell’accorpamento di più fabbricati dai tratti tipicamente ottocenteschi. L’allestimento odierno è frutto di attenti interventi realizzati da Giuseppe Roi tra il 1950 ed il 1960. Attorno al nucleo di arredi originali presenti nello studio, nella galleria e nella camera da letto di Fogazzaro, Roi, appassionato collezionista, ha integrato l’arredo con mobili e manufatti presi da altre dimore, tanto che tutte le stanze appaiono vive e poeticamente ferme al tempo dello scrittore. A partire da qui si susseguiranno come sempre e per tutto l’anno per gli Amici dei Musei iniziative, incontri, visite e conferenze dedicati alla conoscenza e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Il programma aggiornato è consultabile nel sito dell’associazione.

Villa Fogazzaro Roi
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”