Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
II Giornata Provinciale dei Musei
Domenica 13 giugno l'incontro provinciale con il territorio e la sua cultura
Pubblicato il 11-06-2010
Visto 2.424 volte
Domenica 13 giugno dalle ore 15 alle 18.30 in Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore ci sarà la "II Giornata Provinciale dei Musei", appuntamento che è ormai diventato vetrina delle attività e delle proposte offerte dai musei del territorio.
L'iniziativa, organizzata dall'Ufficio Cultura della Provincia di Vicenza, in collaborazione con la Rete Museale Alto Vicentino e il Sistema Museale Agno Chiampo, offre ai musei grandi e piccoli del territorio vicentino l'opportunità di mostrare le proprie attività scientifico didattiche. Nel parco della villa si potranno incontrare i figuranti di rievocazioni storiche e si potrà assistere a due spettacoli teatrali (uno di burattini per i bambini ed uno itinerante per grandi e piccini) dedicati alla storia di Paolo da Orgiano, che si ritiene abbia ispirato al Manzoni il suo capolavoro "I Promessi Sposi". Una sala della villa, invece, ospiterà la proiezione non stop di filmati di proprietà dei musei: documenti della loro attività di ricerca, di salvaguardia delle tradizioni, o di registrazione di performance artistiche degne di attenzione. I Musei di Valstagna saranno presenti alla rassegna assieme all'Associazione Tagliata della Scala esponendo materiale informativo e didattico. Presso lo stand del Museo di Speleologia e Carsismo A. Parolini sarà possibile sperimentare un viaggio virtuale in 3D nelle cavità sotterranee tramite speciale apparecchiatura concessa dalla Federazione Speleologica Veneta. L’ingresso è libero.

Museo di Speleologia e Carsismo A. Parolini
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole